Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Supporti per diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23

    Supporti per diffusori


    Salve gente!
    Attualmente ho delle Indiana Line TESI 260 di cui sono molto soddisfatto collegate ad un Ampli Luxman L-30.
    Per ora le tesi ho potuto solo metterle per terra, ora è arrivato il momento di sollevarle da terra per usufruire al meglio della loro qualità.

    Non so però cosa usare per sollevarle da terra... vale la pena comprare dei supporti ad hoc? Se si quali?
    Altrimenti ci sono alternative più economiche?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    71
    Dieri di si! cerca in rete "stand diffusori", ce ne sono per tutte le tasche. Ottimo rapporto qualità prezzo imho i Norstone
    Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
    Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23
    ah ecco si chiamano stand... non lo sapevo.

    Mi preoccupa un po' la dimensione del piatto di molti stand... la base delle TESI 260 è 17,5 x 30,5 (cm) è sicuramente sbordano fuori.

    Mi chiedo è normale? Su quale dimensioni dovrei orientarmi per non rischiare di trovarmi con una cassa per terra?

    Inoltre molti stand ho visto hanno delle viti appuntite sulla base per fissare meglio la cassa, ma l'idea di "forare" il diffusore proprio non mi va.

    Sono un po' confuso

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Ciao,
    se cerchi bene on line vedrai che ci sono una miriade di stand per diffusori e non dovresti avere problemi a trovarne uno che si avvicina alle misure dei tuoi, poi se sborda qualche millimetro non è la fine del mondo anche perchè dovresti fissarlo al piatto dello stand con del blu-tack o patafix che è molto simile.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    guarda tra QUESTI

    ...gli stilum sono fatti molto bene e costano veramente poco...

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    i norstone li ho, la versione più alta della serie stylum, sono ben fatti, solidi e con possibilità di riempirli di sabbia o altro.
    sicuramente hanno un buon rapporto qualità prezzo.
    il supporto lato diffusore ha delle punte regolabili, oppure li togli e metti del blutak o altro.
    mi raccomando nella scelta dell'altezza, i tweeter si dovranno trovare ad altezza orecchie, quindi fatti due conti sulle altezze varie
    altra soluzione te li puoi autocostruire in legno segliendo dei legni che ti piacciono o si intonano alle casse. ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    esatto...l'altezza è fondamentale ma ci sono comunque 3 misure e credo non avresti problemi...

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23
    allora sarei propenso a prendere gli Stylus 2, ma ho ancora dei dubbi riguardo la dimensione del piano di appoggio.

    In larghezza ci siamo più o meno. La mia cassa è 175mm contro i 165 del piano, si parla di mezzo cm in eccesso per lato.

    Per la profondità invece la mia cassa è di 305mm contro i 220 del piano, cioè ben 4cm in eccesso per lato.

    Ora... non avendo mai avuto a che fare con questo genere di supporti, mi chiedo se l'eccesso dei cm può/è un problema.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ce la puoi poggiare tranquillamente sugli stylum 2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •