Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    58

    aiuto urgente telo tensionato


    Ciao a tutti.

    Ho il proiettore per terra da 10 gg perchè non mi decido sul telo.

    Fino ad oggi ero deciso, per motivi economici, sul telo motorizzato NON tensionato (c'e' in giro l'optoma de-9106ega a meno di 300 euro) e giravo come un matto in rete per capire come mai il prezzo "abbastanza basso" rispetto agli altri marchi. ho pensato che fosse per la tipologa di tela in vetroresina anzichè in pvc ma non ho trovato nessun riscontro.
    Comunque nessun venditore lo ha in casa e dovrei aspettare una cinquantina di gg e non ho voglia.

    A forza di sentire sul forum lamentele sulle pieghe inevitabili, adesso sto pensando che se devo spendere 400/500 euro per un telo NON tensionato ..visto che ho intenzione di incassarlo nel cartongesso, ne metto altri 200 e lo prendo tensionato. Ma con il budget che mi ero ripromesso sto andando fuori con l'accuso!!!!

    Mia moglie mi fa fuori ...oppure devo rinunciare alla parte audio e la cosa mi dispiace.

    Arrivo al punto: ho visto alcuni teli: adeo e mcdigit sui 600/700 euro mentre altri sono a cifre molto piu' alte. E' rischioso stare su questi prodotti "economici"? le tele sono scadenti?

    Se conoscete qualche altro marchio con miglio rapporto qualità/prezzo sono tutto orecchie.

    Aiuto, aiuto

    ..pensate al mio vpr a terra solo soletto.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    58
    allora ...nessuno sa nulla su questi teli optoma??

    grazie

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo che la Optoma realizzi dei teli da proiezione, probabilmente commercializza con il proprio marchio qualche prodotto OEM.

    Qui puoi farti un'idea dei prezzi e di cosa c'è sul mercato:

    http://www.schermionline.it/index.php?cPath=67_68

    I teli tensionati costano abbastanza, però il mio, uno ScreenInt da 2 m., ha 6 anni ed è ancora teso coma una tavola da biliardo; da uno schermo si richiedono poche cose, forse la più importante è che rimanga in piano, se fa le orecchie costerà poco, ma vale anche poco.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    58
    ciao,
    complimenti per la tua saletta! è uno spettacolo!

    Io sono proprio all'inizio e fra mille dubbi!

    Partito dall'idea arganello, sono passato al motorizzato ed adesso penso al tensionato!

    essendo un mio sfizio il fattore WAF è importante ..e chiaramente i miei sfizi costano sempre troppo!

    Torniamo al mio dubbio!
    Schermionline li ho già visti tutti ed eventualemnte l'unico che potrebbe rientrare nel mio budget è
    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1579
    anche se il massimo sarebbe il
    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3111
    perchè con un ingombro minimo ottengo una zona di proiezione molto ampia ma costa un botto).

    Poi ho visto Mcdigit, che tratta Ligra.mi piacerebbe
    http://www.mcdigit.it/schermo-elettr...132-p-470.html
    ma devo stare su
    http://www.mcdigit.it/schermo-elettr...125-p-469.html

    perchè altrimenti mi sfora i 2,80 della larghezza del mobile del soggiorno che starà dietro al telo. Inoltre mi rimarebbe poco spazio per i diffusori laterali che per quanto piccoli (B&W M1 o MS Alumni) non possono rimanere dietro al telo (ho addirittura fatto il calcolo della curvatura del telo.

    L'optoma mi stava incuriosendo perchè è l'unico che dichiara di essere in vetroresina (non so se è meglio del PVC), che da il telecomando ed il trigger inclusi, e che si trova a 300 euro (anche se in alcuni negozi online anche esteri lo danno a 500). Inoltre non avendo il telo curvo potevo prenderlo più largo (la mia distanza di visione è di circa 4,7 mt).

    Consigli?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    58
    nessun altro che ha voglia di dire la sua?

    Ho ristretto le mie scelte a :
    MOTORIZZATI:
    optoma
    http://www.optoma.eu/ScreenDetails.a...&PC=DE-9106EGA
    trovato a 300 euro (sulla brochure dice che sono 4 strati con fibra di vetro ma sull'unica discussione del forum dicono che è un modello vecchio)

    oppure questo:
    visivo
    http://www.optoma.eu/ScreenDetails.a...&PC=DE-9106EGA
    trovato a 269 (dice che sono 3 strati con fibra di vetro ma pesa esattamente come l'optoma e c'e' un intera discussione sul forum su questo telo)

    TENSIONATI:

    questo della Ligra:
    http://www.mcdigit.it/schermo-elettr...132-p-470.html
    al prezzo che vedete

    oppure la visivo che mi ha proposto uno a 499 euro ma ha una piccola piega sull'anglo basso sx (stavo pensando di chiedere se mi fa lo stesso prezzo per uno senza difetti)

    Sono molto indeciso ...soprattutto fra i motorizzati.
    Hanno una qualità molto inferiore rispetto ai blasonati screenline, adeo, ecc... che fra l'altro sono in PVC senza fibra di vetro???

    Aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Ma questi schermi della mcdigit sono buoni?

    Sarei interessato ad un tensionato di 234cm di base. Il costo sarebbe 679.
    E' un buon prodotto o è meglio ripiegare su marchi come screenline?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •