Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    8

    Aiuto per scelta cuffie!!!


    Ciao a tutti sono nuovo del forum e sono qua per chiedere consiglio a persone che ne capiscono più di me =)
    Io sono intenzionato da Natale a comprarmi delle cuffie ''serie'' intorno 300€ e poco più.
    Il mio obbiettivo sarebbe quello di avere delle cuffie esteticamente belle ma con un audio mooolto definito.

    Io avrei già in mente dei modelli, e volevo sapere cosa ne pensavate e sapere secondo voi quali sono le migliori (Altrimenti potete consigliarmi voi degli altri modelli).

    http://www.sony.it/product/hps-extra...d-dj/mdr-xb500
    http://beatsbydre.com/products/Produ...id=B5616&cat=1
    http://beatsbydre.com/products/Produ...id=B3808&cat=1
    http://beatsbydre.com/products/Produ...id=B5800&cat=1
    http://www.pioneer.eu/it/products/44...000/index.html
    http://www.pioneer.eu/it/products/44...0-W/index.html

    Spero in una risposta perchè sono troppo indeciso, ciao a tutti =)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Dove verranno attaccate? Sorgente?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    8
    O presa ottica da 3.5 o anche iPod niente di particolare.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    56
    Bastano tranquillamente le SOLO... Fidati!
    IMPIANTO 2ch>
    Amplificatore: McIntosh MA7000, Sorgente: McIntosh MVP861, Diffusori: Tannoy DC10T, Cavi di potenza: Mit Magnum M1s, Cavi di segnale: Van Den Hul 3T The Hill 1m XLR, Cavi di alimentazione: Dromos Audio Wire EOS A.P.C. costruito a mano, Condizionatore di rete: Monster Power HTS2600.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    8
    In che senso bastano le SOLO? =)
    Cioè che suonano bene?
    Anche se non sono un esperto del suono, ci terrei a sentire davvero bene.
    Se mi dici che le SOLO HD vanno già bene vorrei sapere perchè =)
    Ultima modifica di gofogo96; 03-08-2011 alle 19:26

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Ciao,

    Purtroppo ho poco tempo perché sto uscendo.

    Per 300 euro ti consiglierei:

    Sennheiser hd 600 oppure hd 650
    Grado sr 225i oppure 325is
    AKG K701 oppure 702

    Lascia perdere Sony, Pioneer...non per fare lo snobbettino da 2 soldi, ma per 300 euro i modelli che ti ho indicato io superano Sony e Pioneer di miliardi di anni luce....Sono marche specializzate che fanno solo (o quasi) cuffie e la qualità è stratosferica.

    Io te l'ho detto,
    Ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    8
    Il problema non è il prezzo, posso spendere anche più di 500 euro volendo, ma vorrei qualcosa di buonissimo come audio ma anche bella.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Cuffie facili da pilotare:

    Sennheiser HD598 (€ 133): la piloti anche con l'iPod, comoda e dal suono rilassante non molto adatta al rock più sfrenato.

    Grado: tutte abbastanza facili da pilotare, ritmiche e coinvolgenti, apprezzate dai rockettari...nei: brutte, costose (in Italia), scomode, vedi anche il modello abarthizzato Alessandro.

    Beyerdynamic DT880 PRO: ci sono a 32, 250 e 600 Ohm, quelle adatte a te sarebbero le 32 Ohm, belle, abbastanza comode (non come le Senn) ma forse le più adatte al tuo scopo.

    Tutte le altre NON SONO DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE, vuoi per la difficoltà di pilotaggio vuoi per la qualità.

    Le AKG 701-702 nonostante l'impedenza non elevata sono delle cuffie tra le più difficili da pilotare, ottime anche le ULtrasone ma bisogna prendere poi in considerazione un ampli dedicato.

    Il mio consiglio, visto che non usi un ampli dedicato è quello di non investire oltre i 200-250€ solo per la cuffia, una Beyer farebbe al tuo caso giusto per entrare nel mondo delle cuffie e per capire se approfondire o meno visto che è un mondo completamente 'particolare'.

    P.S.: ogni cuffia ha bisogno di rodare almeno 80 ore.

    P.S. 2: l'8 agosto uscirà un numero di Suono dedicato completamente alle cuffie e agli ampli dedicati..beh direi da non perdere.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Non avevo letto che cerchi cuffie portatili. Io possiedo una Beyerdynamic t50p ed è ottima, anche se costosa. 32ohm di impedenza e 107 db di sensibiltà. Ovviamente è una cuffia chiusa e la qualità dei bassi è inferiore rispetto ad una cuffia aperta (possiedo Grado sr225i e AKG K702 ed i bassi in questi due modelli sono di un altro pianeta), però per essere delle cuffie chiuse, le Beyer sono tra le migliori nella loro fascia di prezzo (220-250 euro). I bassi sono comunque ottimi e gli alti e i medi straordinari. Sono anche abbastanza piccoline e non attierai sguardi strani sul treno

    Riguardo ai prezzi delle Grado. Quelle che ho io valgono ogni centesimo di quello che costano in Italia (250-300 euro). Secondo me sono migliori anche rispetto alle mie AKG K702. Hanno più punch, più spinta, più dinamica (oltre ad avere tutto il resto). Ascoltare ad esempio l'album dei Morphine The Night è un qualcosa di indescrivibile. C'è la leggenda metropolitana del soundstage piccolo. Beh, le sr225i hanno un soundstage ampio, senza esagerare. Detto ciò dico che ho comprato ben quattro modelli di cuffie Grado dagli Stati Uniti negli ultimi anni (le ultime pochi giorni fa) via ebay ed ogni volta passano la dogana senza problemi. Le mie attuali sr-225i le ho pagate solo 130 euro + 28 euro di spedizione. E' stato un furto vero e proprio. Il loro valore reale per la qualità audio che offrono dovrebbe essere tre volte tanto.

    Un'ultima cosa. Alle marche menzionate aggiungerei alcuni modelli di Audio Technica che secondo me non sono indietro rispetto a Senn. o AKG.

    Ciao
    Ultima modifica di josephpino; 05-08-2011 alle 09:09

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Tutto vero..ma tu usi un ampli dedicato?.
    Cmq per le Grado l'unica soluzione è sempre quella di prenderle via baia o tramite un amico in viaggio negli States.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Queste sembrano proprio interessanti:
    http://www.youtube.com/watch?v=zv4MI...layer_embedded
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    spettacolari !

    organizziamo un co-buy?

    (proposta bufala tanto quanto le cuffie... so che è vietato)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Sì, utilizzo un Lehmann Rhinelander. Il suono dell'accoppiata con le Grado è cristallino, trasparente, definito e corposo. Anche le Akg suonano in maniera stratosferica, è solo che le AKG con alcuni album rock non offrono quei bassi gagliardi e potenti che invece offrono le Grado. Li offrono, ma se accanto hai delle sr-225i non puoi che prendere quelle per ascoltare The Changeling dei Doors tanto per fare un esempio. Con la musica classica invece, seppure veramente al photo-finish vincono le Akg. Diciamo che l'immenso soundstage che offrono e il fatto che sono come dire, meno "all'attacco" rispetto alle Grado le fanno prevalere su questo genere, anche perché la musica classica è (secondo me almeno) musica rilassante. Però ripeto, vincono vermanete al photofinish perché le Grado hanno un'ariosità, una pulizia e una seperazione degli strumenti che ti invogliano ad ascoltare qualsiasi cosa. Con il Jazz classico se la giocano veramente alla pari. Il sassofono di John Coltrane suona come il sassofono di John Coltrane sia che lo si ascolti con l'una che con l'altra cuffia. Il contrabbasso suona bene sia con l'una che con l'altra. Per quel che riguarda gli altri generi che ascolto (blues ed elettronica) direi che grosso modo le due cuffie si equivalgono. In ogni caso tutte e tre le cuffie che possiedo suonano bene con il Rhinelander. Basta solo dargli una buona registrazione per esprimersi al meglio, perché non perdona con le registrazioni scadenti. Ma credo che se gli si dà una cattiva registrazione, la colpa non sia del mio impianto...
    Ultima modifica di josephpino; 05-08-2011 alle 18:20

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    In effetti gli appassionati di cuffie, 'cuffiofili' hanno in genere una batteria di cuffie che usano per determinati ascolti o generi, per es. le Grado per il rock, le Senn per la classica, le AKG per il jazz ecc.
    Inizialmente pareva strana sta cosa a me, ma poi riflettendoci quante paranoie ci facciamo noi a cercare i diffusori universali?..per poi accorgerci che danno il meglio solo con alcuni generi?
    Beh i cuffiofili chiamano i loro giocattoli 'diffusori' e possono cambiarli quanto vogliono e anche con moooooolto meno dispendio economico.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    i diffusori richiedono almeno un minimo di spazio, denaro in quantità (per pareggiare le Akg k702 ad esempio, mi servirebbero almeno 3.000 euro) richiedono che la stanza sia "trattata" adeguatamente e soprattutto richiedono che ci siano eventuali coinquilini e/o vicini di casa tolleranti. Per tutti questi motivi preferisco ascoltare in cuffia, sempre e rigorosamente a volumi non altissimi però per non danneggiare l'udito.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •