• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su cavo di potenza - 13 metri di lunghezza

plata

Member
Un consiglio sulla scelta dei cavi.

Dovrei sfruttare una canalina già presente nel muro per dei vecchi diffusori appesi. La distanza della canalina è di 10 metri esatti ed il cavo dovrà essere di 13m.
Nei negozi di elettronica vendono solo i soliti cavi elettrici / di potenza in puro rame e non ho voglia di prendere dei cavi tipo g&bl ecc perchè troppo costosi.

1) Vanno bene cavi di potenza [rosso/nero] o anche elettrici (un mio amico sostiene che vadano bene perchè anch'essi in puro rame) :eek:


2) Marantz PM7004 pilota Arbour 5.02 a 70W RMS per Ch: che sezione mi consigliate per una distanza dei cavi di 13 metri?
Leggendo quà e la in rete direi che per 13m di lunghezza basta 1,5 mmq di spessore. Non me ne intendo ma 1 mm2 da 100m con resistenza 1 Ohm ha qualcosa a che fare?
Se ho calcolato bene nel mio caso con 1mmq arrivo quasi a 10 Ohmi e i diffusori vengono pilotati ad 8 Ohm.

PS: come si calcola la sezione di un cavo?
in mm quadri o direttamente il diametro in Ø (pronuncia "fi"). E' un dubbio che mi assidua, anche perchè nel forum come unità di misura si usa il mmq.
 
Ultima modifica:
Necessito di 2 cavi di 13 m di lunghezza per il biampling per il diffusore sinistro. Il destro invece ha già 1,5 m di cavo in libera vista.
Questa differenza di ben 11 metri si noterà a livello acustico?
 
antonio leone ha detto:
li farei comunque uguali
Ho pensato anch'io, ma che me ne faccio di 10m?? li avvolgo su se stessi?
Ma non credo faccia bene creare bobine anche pechè si sa che attirano interferenze indesiderate ecc.

Cmq 1 mmq andrebbe bene per 70W per 12 metri di lunghezza?
in rete ho letto che il minimo sarebbe 1,15 mmq per 4 metri, cioè dovrei usare almeno il quadruplo di spessore ;)

tu che dici Antonio?
 
Top