|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: HELP.PRESO FORSE FREGATURA DA RIVENDITORE
-
05-06-2011, 12:20 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 46
HELP.PRESO FORSE FREGATURA DA RIVENDITORE
SALVE UNA SETTIMANA FA CIRCA sono andato in un rivenditore hifi a palermo per un cavo di potenza per le mie b&w 683... dopo avere presentato il mio impianto lui mi consiglia di acquistare un cavo per i tweeter e uno per i bassi visto che io utilizzo due finali a mono consigliandomi di fare il bi wiring... ebbene inizialmente il cavo per i tweeter veniva 9 al metro... essendo ancora ignorante in materia mi faccio spiegare un po come funziona e diciamo che mi sono fidato... a questo punto gli dico vabbene però lui mi consiglia un altro cavo per i tweeter che è il Wyrewizard omni konnect 16/2 by nordost prezzo 18 euro metro e per il basso mi ha detto di mettere qualsiasi 4 mm...
essendo che mi sono voluto fidare di lui ne ho preso 2.40spendendo cica 40 euro.. ora la mie domanda sono queste:
1. questo cavo vale veramente cosi tanto o me la rifilato?
2.la configurazione da lui proposta è buona? preciso che ora il mio impianto suona totalmento poco armonico non so se è il cavo da 4 mm troppo scarso o il cavo da 18 euro o 2 e due oppure la configurazione da lui proposta ? in tal caso cosa mi cosigliate? grazie a tutti per la vostra disponibilita
-
05-06-2011, 12:44 #2
Purtroppo la questione dei cavi è una delle più dibattute e controverse.
Tu, stranamente, sei uno dei pochi che dopo aver speso dei soldi nell'acquisto dei cavi non sente la differenza, la spiegazione potrebbe essere:
- il resto del tuo impianto non è così analitico come la qualità dei cavi richiederebbe
- il tuo orecchio non è così raffinato da sentire le differenze
- effettivamente non c'è alcuna differenza e sei uno di quelli che, pur avendo speso dei soldi, non si lascia inconsciamente condizionare nel giudizio.
Scegli tu quale di queste risposte preferisci, anche se scegli l'ultima non ci sarebbe nulla da eccepire, anzi.
Mi sembra strano che il venditore, dopo averti consigliato il bi-wiring ed averti convinto ad acquistare un cavo apposito per la gamma alta non abbia insistito anche per un cavo per il woofer, si vede che gli bastava già averti venduto quello.
Potrebbe anche darsi che l'accoppiata di quel particolare cavo con il tuo ampli ed i tuoi diffusori riesca a mettere in crisi qualche anello della catena, può capitare, magari con cavi molto strani, ma non credo sia il caso.
Prova a togliere il cavo nuovo e ritorna al mono-wiring con il tuo cavo che utilizzavi e senti cosa e se cambia qualcosa.
Puoi provare anche a fare il bi-wiring usando per la via alta del normale cavo da 1,5 (oppure 2,5) mm.q. e confronta il tutto, magari riferisci le tue impressioni.
Qualcuno ti suggerirà che il problema sta tutto nel volgare cavo che usi per il woofer, può farsi, se hai voglia prova a cambiare anche quello con uno pìù blasonato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-06-2011, 12:59 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 46
intanto grazie... sicuramente sono tutte e tre..... cmq faro tutte le prove possibili acquistando per la gamma bassa un van de hul o kimber 8 tc rigorosamente di 2 mano.. la mia domanda ma quel cavo può valere davvero cosi tanto oppure è uno da 10 euro portato a 18?
-
05-06-2011, 13:11 #4
ma diciamo che può valere quella cifra in giro trovi cavi anche di un solo metro che costano la bellezza di 100 e passa euro ovviamente terminati e tutto il resto , io rimango dell'idea che un buon cavo da 4x2,5 vada cmq benissimo e per il suo scopo ed il mio impianto vada alla grande , e non ho speso cifre folli anzi !
ho provato anche a autocostruirmi dei cavi su progetto tnt ma differenze non ne ho sentite quindi a parte il lavoro per l'autocostruzione , o preferito pendere un buon cavo elettrico da 4 x2,5 , e vivo felice !!!!
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
05-06-2011, 16:59 #5
compra un solo cavo e non pensare al bi-wire
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-06-2011, 17:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il cavo vale i suoi soldi se riesci a percepire un miglioramento a prescindere che costi 1 10 100 euro al metro. Bisogna dire che hanno anche una funzione estetica e per molti questo motivo può valere da solo la spesa.
Sei sicuro di aver rispettato le polarità ai morsetti?Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
06-06-2011, 07:30 #7
Originariamente scritto da antonio leone
se vuoi consiglare qualcuno fallo in maniera appropriata, magari argomentando le tue frasi ermetiche.
grazie
-
06-06-2011, 08:26 #8
Domanda stupida: hai tolto la placchetta che unisce i due connettori?
prova a invertire i cavi e come dice Antonio a tornare al monowire...molte case usano il bi-wire solo per far colpo anche su crossover con progetti molto semplici.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-06-2011, 23:20 #9
Originariamente scritto da stazzatleta
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-06-2011, 16:46 #10
ti pregherei in futuro di argomentare con maggiore precisione le affermazioni, grazie
-
07-06-2011, 22:03 #11
Antonio, per quello che vale il mio pensiero, leggere una risposta del tipo "prendi questo" o "lascia perdere quello" senza spiegare il perchè ha due effetti negativi: toglie forza alla tua competenza perchè sembra semplicemente che tu ti affidi al tuo gusto, che potrebbe non coincidere con quello di un altro; e a qualcuno può far sospettare un atteggiamento del tipo "è inutile perdere tempo a spiegare cose che non potete capire".
Una spiegazione argomentata (anche breve) invece fa capire le motivazioni di una scelta e normalmente è più efficace.
Scusa se mi sono permesso.
Ciao.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
08-06-2011, 15:01 #12
Ciao, ma secondo voi in diffusori che sono dotati dei 4 morsetti per il biwiring in monowiring è meglio entrare dal woofer o dal tweeter?
TV: Panasonic TX-P50VT20, Player BD: Panasonic DMP-BD T300, Ampli 2ch: NAD C356BEE, Diffusori: B&W CM8+CM1, Player CD: NAD C545BEE, Phono: Pro Ject Debutt III Cavi di potenza: TNT STAR, Cavi di alimentazione: TNT-TTS e Merlino, Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII Sat :MySkyHD
-
08-06-2011, 16:22 #13
Direi che per quei 2 cm. di ponticello la cosa sia del tutto indifferente.
Se proprio per vuoi essere pignolo, avendo nel contempo un supporto tecnico alla scelta, collega il cavo ai nmorsetti del woofer, poichè la via media-alta richiede molta meno corrente, quindi anche il ponticello può essere più piccolo, stiamo però sempre parlando si 2 o 3 cm., se si calcola la sezione della piattina utilizzata credo che ne risulti un valore non trascurabile.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-06-2011, 21:26 #14
Originariamente scritto da nordata
Io propendo per il non c'è alcuna differenza...
-
09-06-2011, 13:10 #15
da non aver mai sentito dei cavi high end , posso solo esprimere il mio giudizio personale !penso che sicuramente se la qualità del rame è superiore sia comunque superiore anche quello che viene trasmesso ai diffusori , ma questo è rilevabile da strumenti e l'orecchio umano per quanto preparato non sentirà la differenza, questo sempre secondo la mia opinione e felice di essere smentito !
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18