• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Proteggersi da "cali di tensione" con...

antonio leone ha detto:
in ambito hi-fi di solito mortificano le prestazioni
Perchè? Anche quelli che riproducono un'onda sinusoidale?
E io che "prestazioni" hi-fi dovrei avere attualmente con una tensione così fluttuante?
 
Ultima modifica:
azz... ma sei sicuro che l'impianto in casa sia fatto bene?
hai questi problemi sempre o in una particolare fascia oraria?
 
nn è normale una tensione così bassa! nn ricordo che margine dichiari l'enel ma nn penso così basso! basta anche un'autolavaggio sulla stessa linea! o hanno trpblemi di terra in cabina! bhà! strano!
hai tanto consumo come elettroniche audio? in watt assorbiti intendo è!
 
L'enel se non ricordo male garantisce il +-10% del 230Vca, quindi se tu hai 190vca puoi fare reclamo...ma devi avere uno strumento calibrato e certificato per fare esposto...cmq devi verificare che la tensione non cali per altre ragioni tra le quali un cattivo impianto elettrico e un troppo assorbimento di qualche apparato...con quella tensione che ti ritrovi difficilmente puoi provare anche un normalissimo ups in quanto pure quelli hanno una tolleranza e quindi al momento che si abbassa troppo la tensione vanno in emergenza.
 
kayama728 ha detto:
azz... ma sei sicuro che l'impianto in casa sia fatto bene?
E' una casa nuova... mi auguro di sì... altri problemi non ne ho...

hai questi problemi sempre o in una particolare fascia oraria?
Praticamente sempre solo di sera e in particolar modo se sono accesi elettrodomestici "pesanti" (forno, ferro da stiro ecc. ecc.)
 
Kappa^ ha detto:
in particolar modo se sono accesi elettrodomestici "pesanti" (forno, ferro da stiro ecc. ecc.)

magari è uno di questi, prova accendendoli uno per volta...
dai miei la lavatrice faceva brutti scherzi...

a casa mia ho risolto con un sezionatore e linea separata...
 
Mi sa che hai l'impianto con cavi troppi piccoli...o peggio ancora hai la linea elettrica che ti arriva a casa molto limitata.
 
scusa la domanda Kappa^, dove misuri la tensione? sulla presa dove colleghi l'impianto? hai provato a misurare la tensione a monte del salvavita? logicamente nel momento in qui tu ti ritrovi i 190 volt nella presa dell'impianto! se ti ritrovi la caduta di tensione solo nella presa e nn a monte del quadro elettrico vuol dirre che la line è troppo sottodimensionata per il tuo carico! quindi basterebbe passare una linea, fase+neutro+terra, da MINIMO 2,5 mm"! direttamente dal quadro se è possibile! protetta da un magnetotermico da 16 ampere! collegando questo sempre sotto al differenziale!
prova a vedere le tensioni e poi fammi sapere! :D
 
La misura in una presa che sta nella stessa linea dell'impianto (collegata all stesso interruttore della centralina per capirci).
Per misurarla a monte del salvavita sinceramente non saprei come fare... nella presa è semplice, ci sono 2 buchi da usare... :D
Dovrei smontare la scatoletta del salvavita...
 
kayama728 ha detto:
magari è uno di questi, prova accendendoli uno per volta...
Non credo, capita indifferentemente che si usi uno piuttosto che un altro e spesso anche senza nessuno di questi in uso...
 
rieccomi!:D scusa kappa^ ma come misuri la tensione sulla presa? nn hanno la protezione??? comunque, prova a vedere la tensione a monte dell'impianto nel momento in qui hai questi sbalzi! se a monte ( sul contatore dell'enel o sul salvavita) hai una tensione maggiore di quella sulla presa, mi sà che propio hai l'impianto fuori norma con le sezioni del filo! una caduta di tensione così è moooolto grave e da quello che posso capire, hai le prese modello moooolto vecchio! quindi, magari, pure i fili rigidi e finissimi! nel caso quello che ti ho detto sia vero, devi almeno passare una linea da minimo 2,5 mmq di sezione dal quadro salvavita, se c'è!, alla presa (cambiala almeno con una schuko) dove è collegato il tuo impianto audio video! :D tutto chiaro? :D
 
Top