• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio a neofita per collegare impianto

JennyePaolo

New member
Ciao a tutti !

Dopo giorni di ricerche e dopo aver comprato da utenti quì sul forum i diffusori e l'ampli chiedo consiglio in questa sezione su che tipi di cavi andare a comprare per collegare nel migliore dei modi l'impianto.

Premesso che le sorgenti sono le console di nuova generazione quindi HDMI e premesso che il TV un Sony Full HD a led da 55" anche lui usa l' HDMI

l'impianto è composto da i seguenti diffusori B&W

DM 603 S3
DM 604 S3
HTM 61

e dall'ampli

Onkyo TX-NR906


Sarò estremamente grato a chi tra voi professionisti e appassionati professionali saprà darmi una dritta in questa giungla di cavi e connessioni dove vedo cavi da 2 euro al metro fino a 150 e proprio non ci capisco niente.

Grazie a tutti !
Serena domenica!

Paolo
 
Se si parla di HDMI e non si superano i 3 metri qualunque cavo certificato almeno v1.3 andrà bene. Non ho mai sentito di nessuno che sulle brevi distanze ha riscontrato problemi.
Per i cavi di potenza direi che per cominciare potresti prendere cavi con una sezione di 2,5mm. Poi in seguito se vuoi fare qualche prova ti consiglio di provare tu stesse a prendere cavi di qualità migliore e giudicare se senti differenze. In genere se la sezione è adeguata non hai problemi sulle basse frequenze. Per i dettagli meglio fare in seguito, quando conoscerai per bene l'impianto. Ovviamente è la mia modestissima opinione, vediamo se qualcuno di più esperto ti darà la sua ;)
 
Grazie della risposta, faccio tesoro dei consigli.

Qualche marca da consigliare ?

Ho provato a giring girare sul web , ce ne sono veramente tantissime.
 
Per l'HDMI all'estero si parla bene di BJCable, che ha cavi adatti anche per le lunghe distanze a prezzi decenti. Secondo me Lindy è giusta in rapporto alla qualità, ma ce ne sono altre. Personalmente ho appena preso un cavo HDMI High Speed di Amazon. Secondo me per cominciare non serve altro. Per i cavi di potenza direi che €2 al metro con sezione 2,5mm è il target giusto. Poi se ti vuoi togliere lo sfizio e provare qualcosa di più costoso potrai chiedere più nello specifico. Conviene sempre cercare info sulle discussioni già aperte. Ce ne sono diverse che parlano di cavi. Se chiedi a chi li vende ovviamente il parere è di parte ;)
 
Perdona la mia mostruosa ignoranza , per cavo di potenza tu intendi i due cavi nero e rosso che vanno dal diffusore all'ampli ?

Ieri ho cercato su internet, ho trovato cavi già fatti , ma troppo corti... bobine intere con il jack da comprare a parte.

Poi sono sceso in taverna a guardar i diffusori e ho notato che non hanno il forellino per il jack ma una spece di vite d'ottone che si svita.

Sono veramente nabbo e me ne vergogno ma onestamente far costruire il tutto a qualcuno di settore veniva a costar troppo con pezzi presi quì nell'usato e altrove sto mettendo su una zona cinema niente male, pazienza se qualcuno riderà per l'incompetenza dimostrata.

Come dico sempre io ognuno ha il suo di settore e l'ignoranza non conosce confini.

Grazie per l'aiuto !
 
Sì sono quelli Nero e rosso. Puoi comprare il cavo al metro e senza connettori. Li spelli e li colleghi anche senza banane, non preoccuparti. Quelli già fatti in genere sono HI-END, e lì ci sono di solito cavi abbastanza corti, che comunque per ora eviterei. Puoi andare in qualunque negozio dove trattano audio-video, lì di solito hanno le bobine ma vendono anche al metro ;)
Tutti siamo partiti ignoranti, per poi diventarlo un po' meno :)
 
Top