• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Duplicare un segnale HDMI, help!

  • Autore discussione Autore discussione gulp
  • Data d'inizio Data d'inizio

gulp

New member
Buongiorno a tutti,
mi trovo di fronte ad un problema, e chiedo a voi luminari ed appassionati del settore un aiuto.
In pratica ho due televisori in due stanze (separate da un tramezzo che ho bucato per far passare il cavo hdmi) ora in una delle due stanze ho un mediacenter con uscita hdmi, e vorrei poter usare il mediacenter con entrambi i televisori (non contemporaneamente) senza dover ogni volta staccare il cavo del televisore in salone e connettere il cavo della tv in camera.

Ho comprato questo splitter hdmi con 1 connettore maschio e 2 femmine

con due cavi da 1,5mt collegati ai due televisori.
Ma non mi funziona, in pratica ho collegato il maschio di questo affare al pc-mediacenter (con scheda video ati radeon) e i cavi hdmi delle televisioni alle femmine di questa specie di splitter, e le televisioni non si accorgono proprio che hanno una sorgente collegata, mentre se le collego direttamente tutto funziona.

ora, sarà questo affare che è rotto e mi conviene chiederne la sostituzione, o semplicemente non è adatto allo scopo?
So che uno splitter serio sarebbe consigliato, ma non vorrei spendere troppo.

Ho visto eventualmente anche quest'altro affare, che è alimentato e supporta un pò di cosette... sapreste dirmi se è il caso di ordinarlo?

http://www.dealextreme.com/p/3-port-3d-1080p-hdmi-splitter-1-in-2-out-53623

dall'elenco delle caratteristiche sembra supportare fino a 15-20 metri di cavi...insomma a me basta che si veda con 1,5mt di cavo oltre allo splitter



Grazie in anticipo per eventuali chiarimenti!
 
Sul sito è scritto 21 €, costa davvero poco. Se lo prendi, facci sapere come va, saranno contenti in tanti ;)
 
infatti il prezzo non è male, 21 euro spese spedizione incluse...chissà la qualità.
Cmq entro la settimana penso di fare l'ordine, poi in base agli acquisti precedenti dopo 20 - 30 giorni arriverà il pezzo e vi farò sapere se vale almeno i 21 euro spesi.

Invece rispetto al cavo ad Y qualcuno lo ha mai provato? Mi pare strano che non funzioni, insomma il segnale che esce dalla Radeon non dovrebbe essere protetto e dovrebbe riuscire a percorrere i 20 cm di cavo Y e 1,5mt di cavo hdmi.
 
Se gli splitter seri costano un bel po' di più ci sarà forse un motivo, non trovi?

Ci sono cosette come impedenze da mantenere, disaccoppiamento dei segnali, ecc., il tutto non possibile con uno semplice cavo (che può anche funzionare, ma con risultati aleatori e non garantiti).

Anche tra quelli alimentati, quindi in cui si suppone ci sia un minimo di elettronica, ci sono differenze nel risultato.

Ciao
 
nordata ha detto:
Se gli splitter seri costano un bel po' di più ci sarà forse un motivo, non trovi?
...
Anche tra quelli alimentati, quindi in cui si suppone ci sia un minimo di elettronica, ci sono differenze nel risultato.

Ciao

Quindi mi consigli di evitare l'acquisto dello scatolotto cinese alimentato?

Be effettivamente se butto altri 20 euro... mi sa che mi conviene cambiare i cavi a mano come gli antichi, 100 euro per uno switch non me la sento di spenderli, magari passo cavo dvi + cavo audio nel muro.
 
Io ho uno splitter 2x1 della Lindy e mi sono trovato molto bene, considera che uno dei due cavi HDMI che uscivano dello splitter era di 15 metri.
 
Grazie delle info,
ora decido se rischiare il risparmio di 20 euro e correre il rischio che non funzioni nulla o se prendere direttamente il Lindy.

Se prenderò la cineseria vi terrò informati circa le prestazioni :)
 
Alla fine ho ordinato il "coso" cinese.
Funziona alla perfezione trasmettendo anche contemporaneamente a 1080p su entrambe le tv.

Finalmente ho risolto il problema con 21 euro!

è piccolissimo, circa 6 cm di lato, unico difetto i led un pò troppo brillanti, ho dovuto metterci un po di isolante sopra visto che illuminavano la stanza.

Insomma...se servisse a qualcuno lo consiglio!
 
Top