Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Che CAVO è ??

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308

    Question Che CAVO è ??


    In occasione di recenti acquisti in ambito audio-video, ho dato una sistemata a vecchio materiale; ebbene sono saltati fuori un paio di vecchi cavi audio che erano di mio zio; sono più "spessi" dei normali cavi audio per diffusori, ad occhio vi saranno 3-4 volte i fili che ci sono nei cavi audio che ho utilizzato per collegare i diffusori del mio HT. Inoltre sono di due colori diversi, uno è color rame e l' altro color metallo (grigio). Sulla guaina la scritta "TASKER C/192TS OFF SPEAKER CABLE".
    Che caz..ehm, che cavo è??? Poiche se fossero di buona qualità potrei sostituirli.... i dont know...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sono simili ai cavi G&BL che uso io per i diffusori...

    Se tu usi la piattina rossa e nera, sicuramente i conduttori sono di meno e di diametro maggiore. In tal caso la qualità dei tasker che hai trovato dovrebbe essere superiore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Si, credo sia proprio quello, anche se i colori sono leggermente diversi. Quindi dovrebbe essere di qualità superiore ai cavi "amatoriali" che ho su. Il fatto che siano datati (avranno almeno 12-15 anni di vita) non dovrebbe essere importante, il rame protetto dalla guaina non dovrebbe essersi deteriorato-ossidato. Sto pensando di utilizzarli per connetterci i diffusori front ed penso anche i diffusori del lettore cd in camera. Cosa mi consigliate?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.674
    il fatto che ci sia scritto "Speaker Cable" non penso dia adito a molte interpretazioni

    non esiste un invecchiamento del conduttore, al massimo controlla che l'isolante sia in buono stato.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.135
    Io 20 anni fa ho preso dei cavi simili (0.5 cm di diametro per ogni cavo)... ho speso un botto ma sono ancora li ...
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Beh, io riconosco la mia ignoranza in materia, ma che siano cavi audio ne ero quasi convinto pure io...
    Si, i cavi sono in buono stato, e credo proprio che li metterò su. Il mio dubbio è solo sapere se faccio cosa buona sostituire gli attuali coi suddetti, ossia se il cambio sia in miglioramento e non in peggioramento; so che maggiore è la sezione e migliore è la conduzione ma non me la sono sentita di dedurne la maggior qualità; quindi riconosco la mia ignoranza e chiedo a chi ne sa più di me!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    L'unico modo per saperlo è provare... e dato che non distruggi nulla ma occupi solo un po' del tuo tempo, perché no?
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308

    Beh, in realtà li avrei già provati nei diffusori del lettore cd in camera. Però non mi è sembrato di sentire alcuna differenza (e probabilmente deve essere così ). Ma in ogni caso chiedo anche per capire meglio, da un punto di vista teorico intendo. Grazie per le infos


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •