Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Acquisto Splitter hdmi

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    andreadc, comunque grazie. Purtroppo credo che dovrò "convivere" con il problema.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da pippo53
    credo che dovrò "convivere" con il problema.
    ...siccome sono ancora in alto mare penso che dovrò girare ancora parecchio (per ora ho solo vpr e sinto) e se mi capita di parlare con qualche tecnico del tuo problema te lo faccio sapere.

    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Thanks . Comunque, i miei extender sono Atlona AT-HD4-SI40SR, su singolo Cavo di rete CAT6. Ottimi, per resa e qualità dell'immagine. Unico prob ... le interferenze elettriche :-(
    Ultima modifica di pippo53; 16-05-2011 alle 16:31

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    I cavi CAT passano vicino a trasformatori o cavi elettrici?

    Succede che il segnale sgancia all'accensione delle luci?
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da pippo53
    Comunque, i miei extender sono Atlona AT-HD4-SI40SR, su singolo Cavo di rete CAT6.
    azz.... costano un botto ..250 euri (come dicono a Roma)

    mia moglie mi fa a pezzi!

    Qualcosa di un po più economico???? nulla?????

    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    quando bisogna portare audio e video ad alta definizione a distanze sopra i 13-15m spendere poco è solo una perdita di soldi e di tempo, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole basta poi non lamentarsi che non funziona tutto come si sperava...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    I cavi CAT passano vicino a trasformatori o cavi elettrici?

    Si, come detto in precedenza, passano in una canalina dove vi sono cavi elettrici e attraversano due cassette dove vi sono con mersettiere.

    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Succede che il segnale sgancia all'accensione delle luci?
    Si, proprio così. :-(
    Concordo con Salotto74. Spendere meno, su 20-25 metri da coprire, vuol dire buttar via soldi e non risolvere il problema

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Beh, non c'è da stupirsi allora che succeda questo, il disturbo è captato dal cavo CAT, forse usando un CAT6 schermato il problema si può attenuare, anche se questo riduce di un 10/15% la lunghezza massima coperta.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Come temevo

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    58
    a parte l'atlona di pippo53 nessun altro consiglio per me?

    ...e poi devo usare per forza uno splitter o va bene anche uno switch visto che il telo andrà davanti alla tv (quindi o vpr o tv)??

    cosa ne dite di questo?: http://www.gebl.net/item/513/extender-hdmi---cat6

    si trova sulle 100 euro dice che è ok per il 1080p ma non parla di deep color,x.v. color, ecc...

    ciao
    Ultima modifica di andreadc; 18-05-2011 alle 09:10

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Non so. Non li ho mai sentiti

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    58
    Ciao a tutti.
    Finalmente ho montato tutto l'impianto e testato per una decina di ore.
    Ve lo descrivo brevemente:
    AUDIO: denon 1911 con cabasse eole 2 con subwoofer montato di fronte al punto di ascolto ma a circa 80 cm davanti alla linea dei frontali e spostato a circa 50 cm a destra del frontale di destra (quindi un po decentrato...speriamo vada bene).

    Video: Vpr TW3600 collegato al denon 1911 tramite un cavo HDMI Ricable across da 15 mt che ho fatto passare nel battiscopa. Nonostante una quindicina di curve a 90° e due attraversamenti di pareti da 50 cm, devo dire che sembra funzionare. Telo Visivo Pro da 107".

    Ora rimane solo lo splitter:
    Ho visto questo:
    http://www.troniteck.it/aten-vs182-s...e-monitor.html

    ma non mi convince la voce "Signaling rates fino a 2.25Gbits a sostegno di 1080p". Praticamente a cosa serve un cavo che va a 10,2 gb se poi lo splitter va ad 1/5???

    c'e' anche questo che forse è migliore ma costa il doppio: http://www.thender.it/uploaded/datasheets/HDMI0102M.pdf


    Cosa ne dite? avete qualcos'altro da consigliarmi? ...prima che rompo l'out hdmi del denon??


    Immagino che più si spende e meno si spande ma non vorrei sperperare se poi non serve.
    Grazie
    ___________________________________
    TV: Samsung LE40A558 - VPR: Epson TW3600 - Schermo: Motorizzato Vision Pro 107" 16:9 - SAT HD: My Sky HD - Ampli A/V: Yamaha RX-V767 - Console: PS3/Nintendo WII - Diffusori: Cabasse Eole 2 - Sub: Cabasse Santorin 21 - Cavi Segn.: Ricable Across/Panasonic

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    @andreadc

    sembrerebbe decisamente meglio il secondo che specifica addirittura che supporta il cec...

    ...consiglio generale del tutto personale e basato sulla sola mia esperienza personale, per applicazioni critiche come portare audio e video ad alta qualità (esempio audio dts-hd 5.1 e video 1080p 50Hz) a oltre 10-15m di distanza credo che tutte le soluzioni economiche siano da scartare a priori senza nemmeno guardarci...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •