|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ordinato Adeo a cornice, qualche domanda
-
07-02-2011, 05:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
Ordinato Adeo a cornice, qualche domanda
Ho appena ordinato (dopo aver ponderato TUTTA la notte
) un Adeo 220x124 Grigio da abbinare al mio mitsu hc4000, ho visto un po il manuale di istruzioni sul sito ufficiale ma vorrei chiarirmi un pò di dubbi:
1) Sulle istruzioni c'è scritto di montare le staffe a parete a una distanza di 16 centimetri dagli angoli, quello che non capisco è: 16 cm fino all'inizio del gancio o al centro (dove si trova la vita insomma) ?
2) Nel caso si può correggere l'altezza con quelle staffe ? Ad esempio alzare/abbassare più da una parte se mi accorgo che non è perfettamente a bolla ?
3) Purtroppo con lo zoom al massimo raggiungo 218x123 (quando si dice SFIGA !), pertanto rimarrà 1 centimetro per lato bianco e 1 centimetro o sopra o sotto, qualche idea per "coprirli" con una soluzione/materiale che si integri alla perfezione ?
Grazie !
-
11-02-2011, 12:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
-
11-02-2011, 14:09 #3
1) le mie le ho messe a caso, non so se son 16cm, ma avevo un telo 240 e adesso è 250 quindi i 16 cm dal bordo non ci sono sicuro...
Quando vedrai come si agganciano capirai, basta che non interferiscano con i pioli dove si tendono gli elastici.
2) circa 2 centimetri (+/-1), il foro è asolato.
3) velluto adesivo nero, lo applichi sul telo in pvc prima di montarlo, e se vuoi anche sulla cornice se non hai già preso quella in velluto. Lo vendono all'Obi, Brico, Leroy Merlin... in rotolo da 45cm, costa sui 6 euro al metro. Se non hai preso la cornice in velluto credimi, ricoprila con quello adesivo, non c'è paragone (io prima avevo quella normale, adesso in velluto, molto più bella, nessun riflesso)
Sul telo 0.8 io non sono d'accordo per alcuni motivi.
Il primo è che la luminosità del vpr tarato non va nemmeno vicina a quella dichiarata dalla casa costruttrice, è decisamente più bassa. Poi per limitare la luminosità si può anche mettere un filtro ND davanti l'obiettivo, ma se ti serve maggiore luminosità (esempio un domani per il 3d o per proiettori led engine) ti toccherà cambiare schermo.
-
11-02-2011, 14:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
Prima di tutto grazie per le risposte e per gli ottimi suggerimenti
! Comunque si la cornice l'ho presa in velluto di default
! Per lo 0,8 ti dirò, sono ancora fortemente indeciso, il telo è stato ordinato ma farei ancora in tempo a dirgli di mandarmi l'1,2, la questione è che non ho ne l'esperienza ne i mezzi per capire se vada bene l'uno o l'altro, la parete sulla quale proietto ora è azzurrina e la luminosità mi pare anche troppa ! Senza contare che la stanza si illumina a giorno e vedo riflessioni ovunque (pareti laterali, pavimento, mobile all'angolo ecc), spero solo poi di non esser costretto a usare il recesso che a rismontare, rispedire ecc è una trafila non da poco : /.
Ultima modifica di wawacco; 11-02-2011 alle 14:41
-
16-02-2011, 14:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da iaiopasq_