Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91

    Alcune domande sul mio schermo autocostruito


    Ho costruito un telaio con listelli d'abete larghi 5 cm e profondi 2,1 cm, le cui misure interne del solo telo bianco(pvc blacko out peroni) sono 2,89 x 1,63 per un totale schermo di 2,99 x 1,73.
    La distanza a cui e' posto il Videoproiettore PANNY 500 e' 4,20 metri.

    Sotto lo schermo ho fatto costruire un moble color noce basso lungo 3,60 metri e alto 47 cm, su cui mobile e' incastonato il centrale e i vari dvd.
    La mia domanda e' la seguemte: ma i listelli ad angolo che andro' a montare per creare la cornice dello schermo, (larghezza 5 cm) devono essere per forza di color nero opppure posso farli dello stesso colore del mobile ossia color noce scuro, ossia un marrone scuro?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Secondo me se la tinta della cornice è opaca non ci sono grosse differenze tra il nero e il marrone scuro, basta che non rifletta la luce.

    Attualmente proietto sul muro bianco e ho fatto alcune prove al riguardo; in attesa di costruirmi lo schermo, ho realizzato una semplice cornice di battiscopa di colore noce scuro ed ho notato che il "nero" all'interno della cornice sembra più scuro del resto del muro che si trova fuori dalla cornice.
    Inoltre quando oscuro la sala (anche se non completamente) la cornice diventa invisibile (cioè assolutamente nera). Prima di questa cornice di colore legno scuro ne avevo fatta un'altra molto approssimativa con dei listelli neri opachi e devo dire che tra e due la differenza non l'ho assolutamente notata, inoltre credo che quando dento la cornice ci sarà il telo, il miglioramento del contrasto dovrebbe accentuare questo effetto di profondità del nero.

    Flavio.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Flavio ha scritto:
    Secondo me se la tinta della cornice è opaca non ci sono grosse differenze tra il nero e il marrone scuro, basta che non rifletta la luce.

    Attualmente proietto sul muro bianco e ho fatto alcune prove al riguardo; in attesa di costruirmi lo schermo, ho realizzato una semplice cornice di battiscopa di colore noce scuro ed ho notato che il "nero" all'interno della cornice sembra più scuro del resto del muro che si trova fuori dalla cornice.
    Inoltre quando oscuro la sala (anche se non completamente) la cornice diventa invisibile (cioè assolutamente nera). Prima di questa cornice di colore legno scuro ne avevo fatta un'altra molto approssimativa con dei listelli neri opachi e devo dire che tra e due la differenza non l'ho assolutamente notata, inoltre credo che quando dento la cornice ci sarà il telo, il miglioramento del contrasto dovrebbe accentuare questo effetto di profondità del nero.

    Flavio.
    Se è opaca ed è marrone molto scuro non ci dovrebbero essere particolari problemi. Potresti avere forse qualche problema con scene molto luminose in cui la cornice marrone potrebbe generare la sensazione di una dominante appunto marrone.
    E' da provare. Per lo schermo che mi costruirò (mi è arrivato oggi il telo Peroni)non avrò questo dubbio, poichè sarà adattabile al formato del dvd proiettato: la "cornice" mobile sarà sicuramente di stoffa nera.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91

    schermo


    Grazie per i vs. consigli. sono a vs. disposizione sempre per un buon scambio di opinioni. Ciao Giuseppe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •