• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ripetere il segnale audio video ed il telcomando via cavo

andreact77

New member
Ciao Ragazzi,
sono qui a postare un problema al quale non ho trovato una soluzione definitiva.
Premetto che ho un decoder mysky hd
Vorrei vedere sky in un'altra stanza rispetto a quella dove c'è il decoder, il tutto tramite cavo e non ripetitori wireless.
Pensavo di usare un hdmi extender tipo questo (HDMI Extender over SINGLE Cat5 / Cat5e / Cat6 / RJ45 network cable - BALUN - 1080p Full HD) o qualcosa di simile, sono ben accetti i suggerimenti, uno split hdmi tipo questo (2 Way HDMI SPLITTER BOX 1x2 Port (1 input 2 output) - Active Amplifier -1080p Full HD - Display HD on 2 TVs ) ed infine per il telcomando qualcosa del genere (Ripetitore Telecomando via cavo TV CRX11).
Chi sa dirmi se è una buona soluzione? Meglio hdmi extender ad un cavo o due cavi lan? Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Come si è trovato?
Ovviamente se qualcuno ha già testato qualcosa di simile gradisco ogni tipo di suggerimento, l'importante che il tutto sia fatto via cavo, telecomando compreso.
Scusate ma sono nuovo vi prego di dirmi se ho commesso qualche errore.
Ragazzi grazie tante in anticipo
 
Ciao,
Io ho risolto in questo modo.
Ho acquistato un cavo HDMI da 20 mt. (Euro 28,80), uno spinotto HDMI a saldare (10,00 euro circa), e uno splitter HDMI Digitus DS-43100 (circa 50,00 euro) (http://www.digitus.info/it/prodotti...er-2-port/hdmi/hdmi-splitter-2-port-ds-41300/) che ti consente di vedere contemporaneamente su due TV diverse il segnale HDMI del decoder.
Con un po di pazienza, un buon saldatore a punta sottile, un tester e circa due ore di lavoro, ho tagliato il cavo HDMI da un lato, fatto passare nella canalina dell'antenna fino al decoder, saldato lo spinotto, collegato lo splitter, e funziona tutto a meraviglia.
Unico piccolissimo difetto, quando cambio canale per una frazione di secondo si vede una schermata verde, ma ti garantisco che il risultato è fantastico.
Adesso devo cercare un ripetitore di telecomando (che funzioni con MySkyHD, visto che non tutti lo fanno), magari di quelli che trasmettono tramite il cavo di antenna, e l'impianto diventa perfetto.
 
Ultima modifica:
Marmitek MV61

Ciao io ho acquistato il Marmitek Megaviev 61 e lo splitter 1 ingresso/2 uscite della Digitus. Funziona benissimo , con il marmitek posso trasportare il segnale IR da una stanza all'latra, hai bisogno solo di due cavi cat 5e/6.
Prova a vedere sul sito di nicoshop. Ciao.


P.S. anche io ho il MySkyhd e posso assicurarti che il telecomando funziona alla grande.
 
Una volta fatto l'impianto fammi sapere come va. Avevo in mente di fare esattamente la stessa cosa (salvo ripetitore del telecomando che lo preferirei wireless).
 
rpaolo001 ha detto:
Ciao,
Io ho risolto in questo modo.
Ho acquistato un cavo HDMI da 20 mt. (Euro 28,80), uno spinotto HDMI a saldare (10,00 euro circa), e uno splitter HDMI Digitus DS-43100 (circa 50,00 euro) (http://www.digitus.info/it/prodotti...er-2-port/hdmi/hdmi-splitter-2-port-ds-41300/) che ti consente di vedere contemporaneamente su due TV diverse il segnale HDMI del decoder.
Con un po di pazienza, un buon saldatore a punta sottile, un tester e circa due ore di lavoro, ho tagliato il cavo HDMI da un lato, fatto passare nella canalina dell'antenna fino al decoder, saldato lo spinotto, collegato lo splitter, e funziona tutto a meraviglia.
Unico piccolissimo difetto, quando cambio canale per una frazione di secondo si vede una schermata verde, ma ti garantisco che il risultato è fantastico.
Adesso devo cercare un ripetitore di telecomando (che funzioni con MySkyHD, visto che non tutti lo fanno), magari di quelli che trasmettono tramite il cavo di antenna, e l'impianto diventa perfetto.

che tipo di HDMI hai usato?? 28AWG, 24AWG, 22AWG
 
frisk2011 ha detto:
che tipo di HDMI hai usato?? 28AWG, 24AWG, 22AWG


Non hai bisogno di connettore, basta tagliare il cavo da un lato passarlo nella canalina e saldare il pezzo tagliato dall altra parte.
Ho eseguito anche io questa procedura utilizzando un cavo normalissimo HDMI 1.3 da 20 euro
 
rpaolo001 ha detto:
Con un po di pazienza, un buon saldatore a punta sottile, un tester e circa due ore di lavoro, ho tagliato il cavo HDMI da un lato, fatto passare nella canalina dell'antenna fino al decoder, saldato lo spinotto, collegato lo splitter, e funziona tutto a meraviglia.

In un vecchio topic sugli hdmi extender ricordo di aver letto quanto faccia degradare il segnale una operazione del genere. Il tutto affermato da gente "esperta".

Non sono un tecnico, ma se fosse possibile quello che dici (e con possibile intendo senza alcuna significativa perdita di dati) sul mercato ci sarebbero le crimpatrici per cavi hdmi.
 
Beh diciamo che avere una saldatrice in casa non è proprio comune.

Io vorrei prendere l'extender di raffix, il megaview marmitek, anch'io abbinato a my sky hd.

Più che l'extender comunque secondo me la parte delicata è lo splitter, perchè veicola anche il segnale che rimane nella stanza del decoder, dove io ad esempio ho la televisione principale.

Per quello ho visto quello sempre della marmitek lo split 312, ma visto che mi parlate di questa digitus ho visto il modello 41300 che sembra avere tutto quello che serve: deepcolor, 3d, dolby ecc....

Voi avete quello?
 
Ultima modifica:
peterparker0607 ha detto:
Beh diciamo che avere una saldatrice in casa non è proprio comune.

Io vorrei prendere l'extender di raffix, il megaview marmitek, anch'io abbinato a my sky hd.

Più che l'extender comunque secondo me la parte delicata è lo splitter, perchè veicola anche il segnale che rimane nella stanza del decoder, dove io ad esempio ho la televisione principale.

Per quello ho visto quello sempre della marmitek lo split 312, ma visto che mi parlate di questa digitus ho visto il modello 41300 che sembra avere tutto quello che serve: deepcolor, 3d, dolby ecc....

Voi avete quello?

Si io ho preso il Digitus 41300 e funziona a meraviglia.
Così come funziona a meraviglia il cavo HDMI tagliato e saldato ad un connettore nuovo.
Non serve una "saldatrice" particolare, ma un banalissimo saldatore a punta sottile da 5 euro, un po' di stagno e molta, molta, molta pazienza.
Vi garantisco che il risultato che ho ottenuto è fantastico.
18 metri di cavo HDMI e vedo SKY in alta definizione anche in cucina, cosa impossibile con gli A/V sender.
 
Più che altro bisognerebbe capire.... dato che lo splitter supporta 15 metri di cavo, se dopo lo splitter metto un extender i 15 metri valgono comunque?

Io ad esempio avrei dallo splitter un hdmi di 30 cm, poi l'extender e 15,5 metri di cavo, poi altri 30 cm di hdmi
 
Io ho dal decoder 3 metri di Hdmi fino all Extender(Trasmitter), poi parto con due fili cat da 20m metri, esco dall'extender(Receiver) con 3 metri di Hdmi, funziona tutto bene.
 
Il mio è configurato così:
cavo HDMI da 1,5mt dal MySkyHD allo Splitter Digitus 41300;
cavo HDMI da 3mt dallo Slpitter alla TV del soggiorno;
cavo HDMI da 18mt (fatto in casa) dallo Splitter alla TV della cucina;

Ho ordinato un ripetitore di telecomando via cavo della Telesystem mod. CRX11R. Mi hanno garantito che funziona anche con MySkyHD. Speriamo bene. Quando arriva vi farò sapere.
 
Ultima modifica:
raffix74 ha detto:
Scusami, ho anche lo splitter configurato in questo modo:

Caspita è l'identica cosa che farò io, compreso ampli!! Il mio Philips penso sarà 46 per il resto uguale.

Per l'extender sicuramente marmitek perchè è l'unico con infrarossi.
Per lo splitter direi digitus 41300. Sono un po' indeciso perchè è hdmi 1.3b, ma la differenza con l'1.4 non ho neanche capito quale sia considerato che ha sia il deep colour sia il 3d a quanto c'è scritto.

Per il resto se è rimasto soddisfatto che ha sky collegato ad un ampli direi che la qualità audio video deve essere eccellente...
 
Ultima modifica:
peterparker0607 ha detto:
Caspita è l'identica cosa che farò io, compreso ampli!! Il mio Philips penso sarà 46 per il resto uguale.

Per l'extender sicuramente marmitek perchè è l'unico con infrarossi.
Per lo splitter direi digitus 41300. Sono un po' indeciso perchè è hdmi 1.3b, ma la differenza con l'1.4 non ho neanche capito quale sia considerato che ha sia il deep colour sia il 3d a quanto c'è scritto.

Per il resto se è rimasto soddisfatto che ha sky collegato ad un ampli direi che la qualità audio video deve essere eccellente...


La qualità è ottima, come se vedessi in HDMI diretto. Il discorso del HDMI 1.4 è semplicemente per il 3D.
 
Ciao, mi unisco pure io ma per sottoporvi un problema che ho attualmente con l'impianto. Pure io decoder mysky hd (Samsung) che entra nello splitter marmitek 321 e da lì una uscita va all'hdmi extender fino a due piani sotto e si attacca ad una tv fullhd (e su questo versante funziona tutto a meraviglia) l'altra uscita si "butta" nel sintoamplificatore (come faceva il decoder prima di questa operazione) e poi da quello il segnale viene rigirato al proiettore e l'audio alle casse. Almeno in teoria.
In realtà non funziona un tubo, o meglio, se visualizzo la guida (o i menu) del decoder funziona tutto bene (idem con canali in chiaro tipo rai e mediaset), ma appena provo a visualizzare qualche canale sky, fa qualche sfarfallio e poi si "arrende" e appare il messaggio "NON SUPPORTATO".

A voi non capita nulla di tutto ciò?
Non riesco bene a capire dove sia il problema. Sembra quasi legato alla gestione dei drm (visto che i canali in chiaro li vedo), ma allora credo sia un problema dello splitter stesso (forse difettoso?!?) dal momento che prima della sua introduzione tutto funzionava alla perfezione. Non credo nemmeno sia un problema di cavi, ho provato combinazioni di ogni tipo (cavi lunghi, corti, "pregiati", quelli inclusi nel decoder) ma niente da fare.
Se avete suggerimenti sono i ben accetti.
 
acco ha detto:
Ciao, mi unisco pure io ma per sottoporvi un problema che ho attualmente con l'impianto. Pure io decoder mysky hd (Samsung) che entra nello splitter marmitek 321 e da lì una uscita va all'hdmi extender fino a due piani sotto e si attacca ad una tv fullhd (e su questo versante funziona tutto a meraviglia) l'altra uscita si "butta" nel sintoamplificatore (come faceva il decoder prima di questa operazione) e poi da quello il segnale viene rigirato al proiettore e l'audio alle casse. Almeno in teoria.
In realtà non funziona un tubo, o meglio, se visualizzo la guida (o i menu) del decoder funziona tutto bene (idem con canali in chiaro tipo rai e mediaset), ma appena provo a visualizzare qualche canale sky, fa qualche sfarfallio e poi si "arrende" e appare il messaggio "NON SUPPORTATO".

A voi non capita nulla di tutto ciò?
Non riesco bene a capire dove sia il problema. Sembra quasi legato alla gestione dei drm (visto che i canali in chiaro li vedo), ma allora credo sia un problema dello splitter stesso (forse difettoso?!?) dal momento che prima della sua introduzione tutto funzionava alla perfezione. Non credo nemmeno sia un problema di cavi, ho provato combinazioni di ogni tipo (cavi lunghi, corti, "pregiati", quelli inclusi nel decoder) ma niente da fare.
Se avete suggerimenti sono i ben accetti.

Ciao avevo lo stesso identico problema, dopo vari rompicapi non ci crederai ma il problema era il cavo HDMI dall'uscita del Marmitek alla TV difettoso ....
 
Top