Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Segnale audio video in un altra stanza


    Ho letto diversi tread al riguardo, ed ho più o meno capito che le strade da intraprendere sono 2 :

    1)Modulatore
    2)Antenne radio

    Io avrei però una terza, l'utilizzo di cavo coassiale dall'uscita del decoder/dvd/ecc , dentro i corrugati , ed ingresso sui televisori con connettori rca . Il problema è che non so fino a quanto il coassiale possa trasmettere il segnale video , e di quanto debba essere la sezione . Potete aiutarmi ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    Salve , nessuno sa se è possibile utilizzare RJ45 per portare segnale audio/video.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Per il video(banda base) e' possibile usare un coassiale di impedenza corretta(75 ohm) se il tratto non e' eccessivamente lungo (il coassiale ha attenuazione praticamente nulla alle basse frequenze, ma diventa apprezzabile alle frequenze piu' alte della banda video); per l'audio, trasportato con un secondo cavo, non ci sono, generalmente, problemi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    Grazie per la risposta , io prenderei RG59 che ha un impedenza di 75 ohm , però ho visto che esiste RG-174 con impedenza 50ohm più piccolo è della stessa efficenza che ne dici?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da raffix74
    però ho visto che esiste RG-174 con impedenza 50ohm più piccolo è della stessa efficenza che ne dici?
    E' possibile che, da un punto di vista pratico, non cambi nulla; da quello teorico, poiche', a 4 Mhz e 15mt, si avrebbe uno sfasamento di circa 20 gradi, e' possibile che, a causa del disadattamento, si deteriorino i particolari fini dell' immagine.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    OK allora utilizzerò l' RG59 , un ultima domanda ... ovviamente posso far passare il segnale video insieme all'IR sullo stesso cavo giusto?

    Che poi pensavo , se hai detto impedenza 75 Ohm, posso utilizzare tranquillamente il cavo dell'antenna DTT, giusto?
    Ultima modifica di raffix74; 10-01-2011 alle 13:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •