• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Segnale audio video in un altra stanza

raffix74

New member
Ho letto diversi tread al riguardo, ed ho più o meno capito che le strade da intraprendere sono 2 :

1)Modulatore
2)Antenne radio

Io avrei però una terza, l'utilizzo di cavo coassiale dall'uscita del decoder/dvd/ecc , dentro i corrugati , ed ingresso sui televisori con connettori rca . Il problema è che non so fino a quanto il coassiale possa trasmettere il segnale video , e di quanto debba essere la sezione . Potete aiutarmi ?
 
Per il video(banda base) e' possibile usare un coassiale di impedenza corretta(75 ohm) se il tratto non e' eccessivamente lungo (il coassiale ha attenuazione praticamente nulla alle basse frequenze, ma diventa apprezzabile alle frequenze piu' alte della banda video); per l'audio, trasportato con un secondo cavo, non ci sono, generalmente, problemi.
 
Grazie per la risposta , io prenderei RG59 che ha un impedenza di 75 ohm , però ho visto che esiste RG-174 con impedenza 50ohm più piccolo è della stessa efficenza che ne dici?
 
raffix74 ha detto:
però ho visto che esiste RG-174 con impedenza 50ohm più piccolo è della stessa efficenza che ne dici?
E' possibile che, da un punto di vista pratico, non cambi nulla; da quello teorico, poiche', a 4 Mhz e 15mt, si avrebbe uno sfasamento di circa 20 gradi, e' possibile che, a causa del disadattamento, si deteriorino i particolari fini dell' immagine.

Ciao.
 
OK allora utilizzerò l' RG59 , un ultima domanda ... ovviamente posso far passare il segnale video insieme all'IR sullo stesso cavo giusto?

Che poi pensavo , se hai detto impedenza 75 Ohm, posso utilizzare tranquillamente il cavo dell'antenna DTT, giusto?
 
Ultima modifica:
Top