Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773

    info su cavi surround e frontali


    ciao a tutti,
    ho ultimato il mio impianto di partenza su cui smanettare...devo collegarlo.
    l'impianto è composto da:
    onkyo 607
    centrale indianaline hc 304
    frontali indianaline hc 505
    surround indianaline hc 206
    sub hc 810

    vi chiedo delle info:

    ho necessità di mettere i surround posteriori, ed i cavi dovrebbero percorrere una distanza di circa 10 metri per diffusore surround posteriore.
    Ho letto in giro che lo spessore, vista la distanza deve essere alto, cioè o 4 mmQ o 6 mmQ,
    sapete consigliarmi che spessore sia corretto prendere ?

    per i frontali invece mi servirebbero circa 4 m di cavo cioè 2 metri per frontale, ed anche li, che spessore prendere ? va bene, 2,5mmq ???

    come marca dei cavi avrei scelto o prozon o jbl.

    tenete presente che in futuro è previsto upgrade di tutto,
    cioè onkyo 808 o diffusori klipsch e nn vorrei cambiare cavi.

    sapreste essere cosi gentili da consigliami ? grazie infinite.
    grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    ciao
    anch'io la pensavo come te, ma poi qualcuno mi ha smentito dicendomi che x i surround va bene usare cavi con sezione 2,5 mm, mentre quelli da 4 mm vanno bene per i frontali ed il centrale.
    Aspettiamo comunque un parere + autorevole
    Firma rimossa

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Per i surround vai tranquillamente con cavo di sezione 2,5 mmq c'è né in abbondanza anche se la distanza fosse tre volte tanto.

    Per frontali visti i diffusori potresti restare sempre con il 2,5 mmq; potresti sbilanciarti anche sui 4 mmq, male non fa, non sò però se riscontrerai differenze anche perchè dovresti provare le due tipogie per saperlo.
    Ne vale la pena?
    Vai con un 2,5 mmq e sei a posto.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    dici ? io sapevo che si ragionava al contrario,

    distanza surround allora mmq ampio...frontali e distanza breve mmq piccolo...
    ed il centrale ???

    e per il sub che cavi si comprano ?

    per gli upgrade i cavi andranno bene ?
    non vorrei comprarli due volte !

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Dipende sempre dalle elettroniche che compongono l'impianto.

    Se disponessi di finali da 300w per ogni surround con livello di ascolto al 50% della potenza, forse, forse varrebbe la pena mettere un 4 mmq.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ho capito allora la logica...
    + potenza + ampio il cavo...ok giusto ?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Più o meno, entrano in gioco molte altre variabili, ripeto che ne tuo caso simile a molti altri con un cavo di media qualità da 2,5 mmq tra i 2 e i 4 €/m vai benissimo.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ho trovato G&bl a 4,99 euro al metro...

    invece roba tipo goldencable ? mai sentito parlare ?

    com'è ?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Dovresti indicare il tipo di cavo a cui ti riferisci, quel costruttore produce molti cavi.
    Il prezzo si riferisce ad un negozio fisico oppure on line.

    Anche se acquistassi il migliore cavo in commercio che esperienza possiedi in campo audio per poterlo valutare? Hai mai effettuato comparative tra più cavi?

    A cosa ti servirebbe acquistare componenti che non sei in grado di valutare?

    Acquista un cavo "base" come gà descritto, dopo un annetto di ascolti se pensi di non essere soddisfatto e che questo dipenda dai cavi proverai a sostituirli con qualche cosa di più performante.

    Performante sulla scheda tecnica, sia chiaro. Fin quando non lo ascolterai non lo saprai mai. Solo allora potrai sapere se andavi bene con i cavi da 4 €/m oppure con quelli più "performanti".

    Un'ultima cosa, forse la più importante, prima di cambiare i cavi però dovrai pensare a procurarti diffusori più performanti altrimenti è tutto inutile quindi pensa bene qual'è la soluzione migliore.

    Vuoi invece partire subito bene? Sempre con il cavo da 4€/m? Devi alzare il budget per i diffusori, almeno i frontali e centrale, indicativamente 1500-2000€ nuovi o quasi la metà se vai sull'usato.

    In questo campo si rischiano di buttare soldi per niente in un baleno.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    cCACCHIO

    io ho visto da euronics i cavi gebl bipolari spessi 2,5mmq che venivano 4,99 al metro..
    io ci dovrei, PER ORA, pilotare da un onkyo 607 i diffusori (frontali, centrale, ed surround indiana line hc) diffusori presi usati (sembrano nuovi), in futuro cambio tutto e passo a klips come diffusori e onkyo 808 come ampli, ma nn arrivero' mai a spendere 2000 euro per dei frontali.

    per cui mi conviene fare come dici e prendere dei cavetti di fascia bassa ?
    avevo letto in giro che le gebl erano i miglori in rapporto qualità prezzo.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Non è che prendi dei cavetti di fascia bassa ma adeguati al tuo sistema.
    Quelli a cui ti riferisci sono con la guaina trasparente?
    Anche nei negozi Comet li hanno prova a guardare anche da lorio.

    La cosa importante in un cavo è che la treccia sia formata da molti fili con il diametro molto piccolo.

    Che senso ha montare pneumatici da formula 1 su una punto? Giusto per fare chiarezza.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    scusa l'insistenza
    questi van bene secondo te ?

    http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...fusori_40_mm2/

    tieni presente che poi in futuro con gli stessi cavi usero l'onkyo 808 con le klipsch rf62 frontali e le rs62 surround

    che ne pensi ?
    giuro che nn disturbo piu poi.
    grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Il cavo che indichi è sicuramente paragonabile al G&BL

    Attento, accertati che il 4 mmq sia accettato dal tuo sinto attuale.

    Con il 4 mmq in mio possesso ho rovinato il morsetto del mio sinto precedente perchè l'ho tirato troppo.
    Ti consiglio di fargli saldare delle banane, almeno sui capi che collegherai al sinto.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    azz...è un onkyo 607...come faccio a sapere se è accettato dal mio sinto ?

    intendi i fori che ci sono nei morsetti del sinto ? vero ?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Dovrebbe prenderli, però sei al limite, come ho già scritto il 4 mmq è grandicello, per tirare bene il morsetto rischi di spanare il filetto.

    Ricorda che quando hai tirato bene i morsetti dovresti dopo un pò ritirarli nuovamente perchè il filo si adatta e cede un pò ammollandosi un pochino.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •