Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    33

    Elevatore motorizzato per vpr


    Girando per la rete mi sono imbattutto in questo prodotto e vorrei un consiglio in proposito. http://www.eurosell.it/modules/wfsec...p?articleid=59
    Ogni volta che lo abbasso per utilizzare il proiettore l'elevatore si ferma ad una altezza prefissata o ogni volta devo star li con il telecomando per centrare perfettamente l'immagine a schermo?Ammesso che il prodotto digerisca a lungo andare il continuo saliscendi a cui lo sottopporrei. Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    E' lo stesso modello che ho io e sul quale ho posato il mitsubishi hc5000
    L'elevatore può essere regolato a piacimento. Nel mio caso lo faccio scendere tutto perchè ho il soffitto molto alto. L'elevatore è incassonato in un controsoffitto tipo botola e va una meraviglia. Può essere controllato con pulsante a filo. Io lo controllo con telecomando tramite centralina a due canali (uno per il telo l'altro per il proiettore).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Molto interessante....Ma è possibile installare il proiettore sopra alla finta pannellatura inferiore, sui propri piedini, anzichè con la staffa, capovolto, incernierato sopra? Sai com'è mi hanno tutti sconsigliato l'installazione capovolta del Mitsu 5000, perfino il centro assistenza (da dove è da poco tornato per questo problema)...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ciao! Dato che sono molto interessato potrei sapere dove l'hai acquistato e quanto l'hai pagato? magari va bene anche un m.p.!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Gianzuca
    Questo prodoto mi interessa. Però per un eventuale JVC DILA per qualche centimetro non ci sta.
    Sapete se esiste un modello un pò più grande di questo con le stesse valide caratteritiche?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Quello citato è piuttosto preciso; il motore è silenzioso e una buona durata (gli stessi somfy utilizzati per gli schermi, anche se il modello leggermente diverso per il diverso peso).
    Giuliomo, era quello che ti dicevo in email, tranne il prezzo
    E' possibile installare il proiettore sia capovolto che appoggiato sul cestello.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Quello citato è piuttosto preciso; il motore è silenzioso e una buona durata ....
    scusami ma avevo capito che il modello in oggetto non potesse contenere un JVC DILA perchè ha un cestello utile troppo piccolo per quel proiettore.
    Ho capito male?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    no, volevo solo precisare che il modello di ui ti perlavo è quello; però, confermo, è troppo piccolo per il jvc

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    ....è troppo piccolo per il jvc
    Ho fatto un pò di ricerche sugli elevatori motorizzati.
    Non ho trovato niente che possa essere utilizzato per l'alloggio del JVC HD1 o HD100.
    Non me lo aspettavo.. per pochi centimetri.
    Possibile??
    Sono l'unico a cui piacerebbe nascosto nel controsoffitto?
    Nel mio collocamento non è possibile ricavare un alloggio fisso. Le spalle del mio divano danno direttamente alla cucina open space con penisola...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    Ho fatto un pò di ricerche sugli elevatori motorizzati.
    Non ho trovato niente che possa essere utilizzato per l'alloggio del JVC HD1 o HD100.
    Non me lo aspettavo.. per pochi centimetri.
    Possibile??
    Sono l'unico a cui piacerebbe nascosto nel controsoffitto?
    Nel mio collocamento non è possibile ricavare un alloggio fisso. Le spalle del mio divano danno direttamente alla cucina open space con penisola...
    Anche a me interessa un elevatore per un jvc, ma non riesco a trovare nulla.
    il mio negoziante potrebbe farmelo fare su misura ma costa un casino!
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    Sono l'unico a cui piacerebbe nascosto nel controsoffitto?
    No... a parte che mi informo se possibile fare qualche modifica su misura e a che costo; stavo pensando ad una soluzione alternativa, sempre a scomparsa, che potrebbe venire una figata... devo finire di vedere se è fattibile e con che altezza minima di controsoffitto... poi nel caso ti dico.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ Rik
    per favore edita il tuo post, le quotature integrali sono vietate. Ed aggiungo anche assolutamente inutili quando si risponde ad un messaggio posto sopra il proprio.
    Grazie, ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da RIK
    Anche a me interessa un elevatore per un jvc, ma non riesco a trovare nulla.
    .....
    Forse ho trovato qualcosa di pronto per il JVC DILA.
    Nel sito http://www.chiefmfg.com/
    andando a scegliere sulla sinistra "automated", poi sulla destra dove c'è "Choose product type" selezionare "Projector" e poi la marca ed il modello, lui ti propone tutto il mondo automatico o meno per la collocazione del proiettore.
    Quindi i modelli proposti dal sito sono:
    SL-150 + SLB-U
    SL150 SMART-LIFT™
    (Link: http://www.chiefmfg.com/productdetai...ProductID=7618 )

    La cosa bella è che avrebbe un'altezza non elevatissima infatti da chiuso è : A 279.4mm x L 562mm x P 664mm
    Non sono sicuro al100% se uò essere alloggiato il JVC DILA HD1 o HD100 perchè loro scrivono le misure solo in pollici ossia:
    Maximum Projector Size (HxWxL): 9.5 x 18 x 22.25 "


    Oppure ancora più grande:
    SL-236FD + SLB-U
    SL236FD SMART-LIFT™

    (Link: http://www.chiefmfg.com/productdetai...roductID=14820 )

    Anche questo da chiuso non ha una grande altezza è solo più largo e profondo.
    Infatti le misure sono : A 279.40 mm x L 635 mm x P698.50 mm
    In ques'ultimo modello il Maximum Projector Size è : A 241.3 mm x L 533.40 mm x P 590.55 mm perfettamente compatibile con il JVC.
    Nota dolente il prezzo: dal sito http://www.nextag.com/Chief-SL236FD-...00/prices-html si parla di 2.500 U$D


    Ora...senza panic riguardo il prezzo... .... il problema (ancora non ho risolto ma penso di mandare un'email al distributore europeo nei paesi bassi) è relativo all'acquisto in Italia ed in modo particolare all'attenzione che mi sembra occorra riporre alla accessoristica necessaria per il completo funzionamento. (telecomando, piastre ...ecc...)

    Qualcuno di voi conosce questa marca?
    Dal sito sembra molto professionale.....

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Se contattate la screenint che vende e realizza lo stesso lift (credo), possa effettuare modifiche sulla dimensione del cestello. Almeno io ho parlato con un Ing. che mi ha detto di si. Lo stavo valutando per il panasonic prima di orientarmi su altro vpr. Piuttosto per chi lo ha gia installato, crea problemi il movimento al cavo HDMI? Ciao Marco.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    nessun problema per il cavo hdmi dato che è incluso in una guaina di protezione assieme agli altri cavi.
    Sto appunto modificando un si-100 per poter ospitare un benq w5000 e la stessa cosa può esser fatta con il dila. Non sono necessarie reali modifiche alla struttura e l'elevatore rimane così com'è, cestello incluso (infatti il proiettore viene montato rovesciato).
    L'unica cosa che cambia è che le barre filettate a sostegno della lastra di cartongesso non vengono montate direttamente ai bordi del cestello ma a due piastrine di metallo che semplicemente ne ampliano la base.
    Quindi nessuna modifica strutturale ma unicamente una variazione nella dimensione del "coperchio".
    L'unico vincolo rimane il peso: non può superare i 15Kg.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •