Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52

Discussione: Telo bianco o grigio

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143

    Io ho un ormai vecchiotto HD700x recuperato usato,
    e interesserebbe anche a me sapere quale telo utilizzare,
    sta di fatto che per le prove che ho fatto con il telo
    grigio non ho alcuna perdita in "risoluzione percepita", colori
    abbastanza precisi e una riduzione della riflessione ambientale
    notevole, mi piacerebbe quasi provare un telo nero, tipo
    quello commercializzato dalla peroni, anche perché volevo
    darmi all'autocostruzione di un buon schermo a cornice ...

    Voi che di sicuro avete più esperienza che dite?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    allora intanto cerchiamo di non fare confusione...
    ci sono vari teli grigi e vari teli bianchi...e il telo nero...

    il telo nero influisce troppo sull'immagine...il nero diventa nero ma si perde qualsiasi sfumatura sulle alte luci, rendendolo idoneo giusto ad eventi (es. concerti) che si svolgono di notte...
    da qualche parte nel forum c'è un topic con degli screen se li volete vedere..

    il telo della screenline grigio è un telo grigio al 10/13% (mi sembra), anche questo è eccessivamente scuro e qualunque immagine appare un pò "strana"....a dire il vero i teli della screenline non mi sono mai piaciuti, non sono propriamente neutri...ma questo è una opinione personale..

    poi ci sono i teli silver..questi influenzano l'immagine in maniera determinante (peggio del telo nero della Peroni), modificando la colorimetria e accendendo le alte luci in maniera un pò innaturale..

    poi c'è il ligra quadro sul 7/10%..anche questo influenza l'immagine, ma non ne modifica i parametri di base..soffre però di un discreto effetto ghost nelle scarrellate..

    per finire ci sono i teli grigi sotto il 5%, che sono attualmente i più diffusi...il più economico è quello della Adeo (es. adeo plano),e di questi vi ho già parlato prima...ad occhio nudo non è facile dire se sia o meno un telo grigio..viene adoperato in impianti Home Theater e nei saloni dedicati a proiezioni particolarmente spettacolari (es. documentari, musical..etc..)..

    --------------------------------------------------------------------------

    andiamo alle caratteristiche (premesso che l'unico telo grigio decente è quello con un grigio sotto il 5%, al massimo si può arrivare al ligra..):

    ...la perdita di dettaglio è evidente (più alta è la percentuale di grigio e più alta è la perdita)..ma purtroppo per vederla dovreste paragonare la stessa immagine (varia inoltre da sequenza a sequenza e da vpr a vpr) su due differenti tele in contemporanea...proprio per questo motivo i proiettori consigliati, per affiancare i teli grigi, sono i dlp (che risultano più definiti per la maggiore uniformità dei pixel proiettati con lo specchio)..ed ecco perché il nostro amico non ha notato perdita di dettaglio

    ...inoltre i teli grigi tendono ad essere meno uniformi, cioè posso avere piccole imperfezioni visibili nei panning (se di marca buona naturalmente sono impercettibili..)..

    ...hanno un gain piuttosto basso che li rende idonei per proiettori troppo luminosi...
    ora, considerate che per un impianto di Home Theater la luminosità consigliata dovrebbe essere fra i 600 e gli 800 lumen per uno schermo di 2mt..scoprirete che tutti i proiettori attuali sono troppo luminosi se non adoperati in modalità economica (che è sempre la migliore per uso cinematografico)..ecco perchè continua ad essere consigliato in questi impianti..

    --------------------------------------------------------------------------

    ecco cosa vi consiglio, poi decidete alla luce dei pareri di tutti..
    1)con un proiettore lcd non userei mai un telo grigio..purtroppo, a prescindere dal motivo, non è mai convincente una immagine con questa combinazione
    2)su un proiettore hd ready userei un telo grigio solo se costretto (dall'ambiente)
    3)se superate i 2mt di base cercate di non usare un telo grigio a meno che non abbiate un proiettore molto luminoso (il basso gain potrebbe renderebbe insufficiente la luce per coprire una superficie così vasta)
    ---------------------------------------------
    1)con un proiettore dlp full hd userei un telo grigio fino a schermi sotto i 2.30mt..sempre e comunque, salvo che abbia un nero molto convincente
    2)in una camera "bianca" (pareti e mobili bianchi) userei sempre un telo grigio per annullare i riflessi sullo schermo (sempre considerando i limiti di gain)
    3)in un impianto dove pensate di vedere il vpr con luce ambientale più o meno diffusa userei sempre un telo grigio (sempre considerando i limiti di gain)

    come vedete, ci sono una serie di criteri da seguire...il telo grigio non nasce perché è bello, ma perché è utile (come può non esserlo)..scegliete tutto in base alle vostre necessità..evitate solo i teli neri/silver/troppo grigi...e le marche scadenti...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 25-10-2010 alle 00:44
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Nicholas berg sei stato molto convincente e molto preciso nella spiegazione: GRAZIE DAVVERO.

    riassumo quindi i miei parametri per una semplice conferma:

    - vpr: 3LCD fullHD con luminosità dichiarata sulla carta 2000 lumens, poi in modalità eco non saprei proprio.

    - base dello schermo: 225 cm

    - parete bianca sul lato frontale, sopra ho le travi di legno e al lato destro ho una piccola porta scorrevole bianca in plastica

    - parete sinistra ho libri

    mi servirebbe uno schermo a cornice; dicevamo che lo screenline non ha tele con gain 1.2, percui guardo gli ADEO PLANO? mi sembra però che non dichiarano il gain. ci sono infatti le seguenti scelte: VisionWhite, VisionWhitePro, VisionGrey, VisionAcoustik.

    quale scelgo quindi?

    EDIT: ho guardato meglio, sembra sia la VisionWhite giusto?
    Ultima modifica di lantisse_87; 25-10-2010 alle 08:22

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    2000 lumen in eco sono circa 1000...tu non hai problemi di rifrazione, dalla parete di fronte non arriva molta luce (o abbastanza da dare fastidio)

    prendi un adeo plano con tela visionwhite classica (ha gain 1.2)
    sono gli schermi a cornice con la migliore cornice in assoluto e il telo è anche più spesso della concorrenza...

    ricorda di lasciarlo steso su superficie liscia almeno 24 ore (a temperatura superiore ai 20 gradi) prima di stenderlo..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    ok grazie
    GENTILISSIMO!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Ringrazio anch'io per la minuziosità delle delle risposte,
    davvero dettagliate ed esaustive. Di fatto è tutto
    condivisibile, la mia curiosità era solo riferita ad un'eventuale
    prova pratica per decretare il miglior telo nel mio contesto.

    Come chiunque avrà imparato, il miglior prodotto in assoluto
    non esiste ma può essere raggiunto il miglior compromesso
    anche con prodotti non particolarmente eccelsi, ecco
    io vorrei avvicinarmici il più possibile.

    La mia situazione è un po' critica perché al di là dei muri
    banalmente bianchi (che tutto sommato sono diffusi in
    molte sale non dedicate) ho anche i mobili della mia stanza
    completamente bianchi, quel terribile laminato laccato
    semi-lucido talmente riflettente da potersi specchiare
    ...

    Il peggio del peggio si raggiunge alla luce del fatto che il mio schermo
    si trova esattamente in faccia ad uno di questi armadi che quasi
    quasi è esattamente a dimensione del cono di riflessione del
    telo di proiezione e che quindi in una scena chiara (ieri sera
    ho fatto un test con la scena nella cava di talco di "Gamer)
    nella mia stanza si fa giorno anche con un telo decisamente grigio,
    ben più del 5 % (ve lo posso assicurare) ...

    A questo punto ho solo la domanda ... che fare?

    Sto costruendo insieme ad un amico il telaio per uno
    schermo da 170*95,5, vista la cura e l'impegno finiremo
    per Natale, periodo buono per farmi regalare il tessuto
    per lo schermo ma .... quale?

    Come vedete è abbastanza piccolo e l'immagine e conseguentemente
    molto luminosa vista la vicinanza del proiettore che si trova a 2,70 m
    dal telo, non mi spaventano guadagni bassi ma se il nero è troppo ...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    sei davvero in una situazione estrema...
    il soffitto lo puoi coprire con la carta adesiva vellutata di un qualunque brico center, basta una striscia in corrispondenza dello schermo

    per il telo è davvero difficile esprimere opinioni...purtroppo il nero sballa davvero tutto...salire di grigio non è il massimo...abbassare il gain è una buona idea, ma non troverai niente sotto lo 0.8...
    puoi provare ad andare in un brico center e cercare qualche tessuto grigio e fare delle prove..naturalmente sei costretto ad auto-costruirti il telo...
    oppure potresti usare le vernici da proiezione (e usare il muro creando una cornice alla meno-peggio) diluite con vernici normali (o da proiezione più scure se le trovi) per ottenere un colore adeguato (il gain ti arriva a 0.5)..
    non ho altre idee...puoi anche prendere un drappo di telo nero e provare, magari a te piace..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, e se coprissi i mobili con delle tende nere? basterebbero i primi metri a fianco dello schermo. A fine proiezione le potresti arrotolare.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Molto gentili per le risposte ...
    Ho già pensato di predisporre un tendaggio
    a scomparsa per il mobile posto frontalmente
    al telo di proiezione, in definitiva credo che
    alla luce dei commenti e delle riflessioni più
    o meno "fisiche" lette sulle proiezioni su superfici
    non bianche, opterò per un grigio a priori.

    Questo perché sul bianco il bianco risulta assolutamente ... bianco
    tuttavia il nero non sarà mai nero soprattutto nelle mie condizioni
    ambientali, sul nero è il nero a risultare assolutamente nero ma sappiamo
    gli effetti sul bianco che di fatto risulterebbe "ingrigito" parecchio.

    La via di mezzo naturale seguendo questa deduzione è il telo grigio
    perché al di là di una lieve alterazione cromatica sull'intera gamma
    visibile, alterazione per altro non percepibile se non in diretto confronto
    con un telo bianco, si trova a metà strada fra il nero slavato e il nero
    super profondo di cui sopra!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    Ripesco questa interessante discussione per chiedere un consiglio specifico.
    URGENTEEEEE

    Ho appena acquistato un LG CF181D, che non teme rivali in quanto a luminosità nella sua fascia di prezzo, spesso mi capita di tenere acceso il proiettore senza oscurare completamente la stanza.

    Il proiettore l'ho acquistato 3 ore fa, e proprio stamattina (sto ristrutturando casa avevo fretta) ho ordinato un tensio classic di adeogroup bianco con gain 1.2 .

    Ora ho il dubbio agghiacciante di aver fatto una cavolata a non prenderlo grigio, da quello che ho visto e letto i neri dell'LG non sono affatto male, per carità non a livello dei migliori neri esistenti, ma non sono male.

    Datemi un consiglio vi prego che se devo farmelo cambiare grigio domani devo chiamarli....

    dimenticavo... 2.20 di base da circa 4mt

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    4 metri è già una bella distanza, diciamo che il telo bianco
    potrebbe evitarti perdite di luminosità dovute al maggior
    assorbimento di un telo grigio, tuttavia ormai ho capito che
    tutto (e soprattutto il nero) dipende strettamente dall'oscuramento
    della stanza se la tua saletta non riflette luce parassita di
    qua e di là mantieni pure il telo bianco, se invece la visione
    del film e distratta da mobili e profili che si "illuminano" a giorno
    una volta acceso il vpr, allora ti tocca puntare sul grigio.

    Il mio consiglio prima di una spesa consistente come può essere
    quella dello schermo per proiezione, è una sperimentazione pratica
    con materiali di facile reperibilità e differente colore per valutare
    le potenzialità del vpr in stretta relazione con le riflessioni ambientali
    della configurazione!!

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    purtroppo la prova non posso farla, casa è ancora un cantiere, ho preso in anticipo lo schermo motorizzato proprio perchè devo fargli la nicchia del controsoffitto intorno.

    Da quello che ho capito da questa discussione è che l'utilità dello schermo grigio molto dipende dalla qualità dello stesso, non so quelli di adeogroup come si comportino, di certo non sono costosissimi.

    E' difficile poterli visionare nella mia zona, non vorrei cambiare a grigio ed avere qualche punticino di nero in più a spese di un'immagine alterata.

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    sei nella linea di confine..il vpr è luminoso, ma questo non vuol dire molto sulla effettiva qualità del nero (che da quel che leggo anche io non è affatto male)...a te servirebbe un basso gain più che altro...

    avendo 2.2 mt comunque non mi farei grossi problemi, la lampada calerà di luminosità e aver preso un telo bianco ti permetterà una migliore qualità dell'immagine a lungo termine

    sarebbe meglio un telo grigio? probabilmente si (unicamente per il ridotto gain), ma tieniti quello che hai, con il passare del tempo vedrai sempre meglio..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    da quello che ha detto nicholas anch'io con la mia sala azzurrina\bianca dovrei adottare un telo grigio con riflettanza del 5% forse invece che il mio pvc goffrato da 1.2...però devo prima passare per il mascheramento per migliorare il contrasto percepito...
    optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
    a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91

    alla fine infatti ho preferito scegliere il bianco, questi teli grigi continuano a non convincermi accoppiati ai moderni proiettori.

    Condivido la teoria che un proiettore molto luminoso puoi sempre usarlo a mezza potenza o abbassare la luminosità, difficile fare il contrario con la lampada non al pieno delle sue forze.

    Vedremo il risultato quando arriverà il tutto.

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •