Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91

    Consiglio schermo motorizzato


    Salve a tutti,
    mi sto per trasferire nel nuovo appartamento dove sto decidendo di montare uno schermo motorizzato pretensionato.

    Se non sbaglio viene fornito con il bottone per il motore, se volessi collegarlo all'accensione del proiettore ho bisogno di una presa particolare che lo controlli o è possibile comandarlo da qualunque proiettore ?

    Al momento ho uno Z5 sanyo, ma credo che lo cambierò entro l'anno.

    Grazie mille

    Cristiano
    Ultima modifica di iaiopasq_; 03-11-2010 alle 08:16

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91

    Schermo motorizzato e controsoffitto

    Ciao, avrei bisogno di un chiarimento.

    Per mettere uno schermo motorizzato sfruttando il controsoffitto è assolutamente preferibile montare uno schermo inceling o viene una cosa fatta bene anche utilizzando un semplice motorizzato ?

    Potrei comunque inserirlo nel controsoffitto o un semplice motorizzato è montabile solo dentro una "veletta" o qualcosa del genere ?

    Scusate ma non li ho mai visti smontati e non mi è ben chiara la differenza.

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    aggiungo, ha senso la differenza di prezzo del tensionato per una larghezza di circa 230-240 cm ?

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    La differenza di prezzo fra uno schermo tensionato e uno schermo normale è molto elevata, però se non hai problemi di badget vai sul tensionato, non te ne pentirai, anche per la grandezza che hai detto!
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se non sbaglio viene fornito con il bottone per il motore, se volessi collegarlo all'accensione del proiettore ho bisogno di una presa particolare che lo controlli o è possibile comandarlo da qualunque proiettore ?
    Solitamente si usa la presa trigger presente sui proiettori o sugli amplificatori HT e sugli schermi motorizzati. Hanno il classico connettore minijack, dovresti quindi prevedere di passare un cavo per questa connessione. In alternativa potresti optare per uno schermo con comando a infrarossi ed utilizzare un telecomando tipo Logitech Harmony per comandare il tutto.


    Discussione spostata in ACCESSORI AV.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 03-11-2010 alle 08:11
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    La differenza di prezzo ... è molto elevata, però se non hai problemi di badget...
    beh a dire il vero la differenza di prezzo l'avverto abbastanza :-) 400 euro qui, 400 lì... con il proiettore da cambiare presto, sono soldi che spendo solo se effettivamente ci vedessi una bella differenza.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 03-11-2010 alle 08:11

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Diciamo che con il tensionato non ci pensi più per un bel pò di anni.
    Con uno schermo elettrico normale, col il passare del tempo, si potrebbero formare delle spiacevoli onde.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    probabilmente hai ragione, una domanda, ho visto gli inceling che sono ancora più cari dei normali motorizzati, nessuno ha risposto ancora alla mia domanda se un normale motorizzato si riesce ad incassare decentemente in un controsoffitto.

    Per collegare il motorizzato all'accensione del videoproiettore serve un modello specifico ? Sia di schermo che di proiettore ?

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    il tensionato sopra due metri di base è indispensabile, se non vuoi doverti pentire in poco tempo (e se lo schermo è sano, vivrà a più di un proiettore).

    Per incassarlo nel controsoffitto ti conviene creare una nicchia grande come il cassonetto, un pò più profonda perchè non si veda sbucare.

    Tutti gli schermi motorizzati possono essere controllati da un proiettore con il trigger out.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    Grazie del consiglio Ilario, ma non mi sembra che il trigger out ce l'abbiano molti proiettori, il mio z5 non ce l'ha, pensando ad un possibile prossimo proiettore non mi pare ce l'abbia nemmeno il jvc 350.
    Quali modelli lo hanno ?

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    beh, premesso che non è necessario, visto che puoi mettere un pulsante o telecomandare lo schermo, avrai anche un sintoampli? Magari quello ce l'ha... (no, nemmeno, ho guardato...) Scegliere il proiettore in base alla presenza del trigger out mi sembra assurdo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    In alternativa potresti optare per uno schermo con comando a infrarossi ed utilizzare un telecomando tipo Logitech Harmony per comandare il tutto.
    ah bene l'harmony ce l'ho già, quindi questi schermi hanno comunque delle frequenze compatibili, ci sono alcuni interruttori che con l'harmony non sono riuscito a far funzionare.

    Ma se lo piloto dall'ampli si aprirebbe quando accedo al canale o quando accendo l'ampli ?
    Ultima modifica di iaiopasq_; 03-11-2010 alle 08:12

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    cptnemo: ho unito le due discussioni. Evita di aprire più discussioni sullo stesso argomento per favore. Grazie.

    Per me la soluzione migliore è che tu trovi un deviatore o un kit IR per lo schermo da controllare con l'Harmony.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    Scusa ilario erano due discussioni nate da ragionamenti diversi che poi si sono uniti, grazie per averle fuse. Una relativa ai trigger out dei proiettori nell'area proiettori e una relativa all'incasso degli schermi.
    A volte è labile il confine tra accessori e le altre categorie.

    Tornando in topic mi sembra di capire che la cosa migliore è acquistare il kit telecomando se dovessi prendere un proiettore che non lo ha incluso, sono orientato su un adeo 212 di base, certo che 150 euro di kit telecomando un pò mi stanno sul gozzo... avete esperienze con questi schermi ?

    Il ricevitore IR è abbastanza sensibile da essere incassato nella "nicchia" dello schermo?

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91

    Aggiungo una domanda, mi sto orientando verso un modello adeogroup tensionato, ho visto che ne vengono prodotti 3 tipi diversi, tensio classic, tensio elegance e tensio classic linear.

    Sono differenze solo estetiche ?

    Il drop è frontale di norma ?

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •