• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tentativo costruzione DLNA

rstabellini

New member
Ciao a tutti. Innanzitutto non so se è la sezione giusta, io comincio al limite mi insulterete!

Il piano è questo: creare una rete DLNA in casa. Grossomodo lo schema è questo:

Camera da letto: Telefono, Router, Nas(Seagate NAS220 4TB), iMac, Sonos ZP90 con attaccate casse per la musica; il tutto collegato via cavo
Cucina: TV DLNA Compatibile (da decidere) collegata wireless
Salotto: TV DLNA Compatibile (Probabilmente Philips 46" PFL8605H) (wireless), Bose 5.1 con attaccato Sonos ZP90 (wireless)
Camera da letto dei miei: Sonos ZP S5 (wireless)
Vagante per la casa: MacBook Pro (ovviamente wireless)

E ora arrivano i dilemmi. Innanzitutto il Router. Deve essere un dual-band 2,4+5 per garantire una riproduzione ottimale e contemporaneo accesso a internet.
Ero indeciso tra un LinkSys WRT610N e una Airport Extreme, con una leggera preferenza per la seconda per motivi estetici. Ma nessuna delle due ha modem adsl integrato. Esiste una cosa del genere con modem? Altrimenti che modem consigliate? (ricordo i motivi estetici)
Seconda cosa la NAS. Deve fungere da Back-UP con Time Machine del solo iMac e Server DLNA. Secondo voi va bene? C'è di meglio, sia come caratteristiche che come componentistica?

Poi ovviamente si accettano altre critiche, consigli, miglioramenti e quant'altro di qualunque parte del progetto.
Unica cosa il budget: 400€ o poco di più per la NAS e 160/180€ per il router o router+modem.

---Piccolo Dettaglio---
Avevo anche pensato di crearmi un cavo che da un estremità è rj11(spinotto del telefono) da inserire nel filtro adsl e dall'altro diventa rj45 (ethernet) da mettere nella porta internet del router. E' una cazzata vero?
 
Top