Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    beh film in cinese non sono tantissimi .. credo che la grandissima maggioranza abbia l'audio inglese HD..
    onestamente a me scocciano molto di più film anche piuttosto recenti, come l'ultimo samurai in cui proprio non è presente..

    poi ovviamente un buon dts o un buon dd danno già una soddisfazione notevole l'importante è che il trend spinga sempre di più verso questi nuovi standard qualitativamente (e questo è un dato di fatto) migliori..
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    svolti alcuni test tra hdmi e ottico,naturalmente con segnali veicolabili da entrambi.risultato assolutamente paritario.questa precisazione perchè alcuni sostengono che l hdmi "suoni" male a priori.detto questo,se il punto è: vale la pena adeguare la catena per avere un ingresso hdmi?personalmente rispondo SI'.questo perchè oltre ai film con traccia hd(neanche poi cosi rari),mi interessano i concerti in blu ray,dove una traccia hd è praticamente sempre presente e i giochi di ps3,dove l audio è praticamente sempre in pcm 5.1 o 7.1 .e li la differenza è palese.
    naturalmente il mio discorso vale quando applicato ad impianti con una riserva dinamica tale da far apprezzare i vantaggi di una codifica lossless,mentre per i sistemi entri level,specialmente con piccoli diffusori,il vantaggio è a mio avviso trascurabile.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7
    tirando le somme, hdmi vince, ora ha la stessa qualità dell' ottico, in futuro sarà superiore, quindi visto che bisogna comunque collegarlo... e poi qualche cavo in meno nella giungla dietro ai nostri ht mi garba...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io ho aperto un 3ad su Video HiFi sul collegamento digitale hdmi e non nascondo che per me fa schifo... Se leggete il link sotto capirete come la penso...

    http://www.videohifi.com/forum/topic...OPIC_ID=146883

    Ovvio che fra segnali HD ed SD ci sono differenze sostanziose dovute alla notevole differenza di Bitrate a favore del segnale HD, ma a parità di segnale(pcm, DD e DTS) il coassiale è decisamente più performante, con cavo ottico non ho provato perchè è inferiore al collegamento coassile. Se uno non sente differenze è solo dovuto al fatto che il suo sistema non è abbastanza buono da far sentire la differenze fra i due flussi, quello HD è notevolmente superiore.
    Ultima modifica di Guest_9525; 11-08-2010 alle 08:50

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    ciao *****.
    come gia scritto di la,con il segnale pcm ho rilevato anche io un vantaggio dell spdif sull hdmi.
    purtroppo pero l esigenza di veicolare segnali hd lossless dalla ps3 per i giochi mi vincola all utilizzo dell hdmi,ma non è escluso che in futuro la ps3 verra affiancata ad un lettore br con uscite analogiche dignitose per l uso br,che per me rimane una necessita secondaria.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    7

    Scusate l'ignoranza..
    É possibile sdoppiare il segnale audio e video tra TV e media player?
    Ovvero: collegarli con cavo hdmi per il video , con cavo ottico per l'audio?
    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •