|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
-
01-08-2010, 09:47 #16
Originariamente scritto da alextolomei
Ma il problema si pone solo se l'impianto serve anche per la musica 2ch, perchè si perdono i dettagli tridimensionali, soprattutto la profondità.
Lo stage rimane piatto come lo schermo, ma non è colpa solo del telo, anche la struttura (cornice e c.) ci mettono molto del loro.
La cosa, invece, è ininfluente nell'audio mch dei film, sia per la povertà di informazioni ambientali tipiche musicali, sia perchè il tutto è rimandato alle casse rear. Il risultato è che una volta provato non si torna più indietro
-
27-03-2015, 17:57 #17
Avete mai sentito parlare o visionato/udito questa?
http://www.ispenk.it/wp-content/uplo...-Cinesound.pdf
Il loro catalogo propone questa, che considerano fonotrasparente ed una microforata dal guadagno eccessivo per le mie esigenze.
Grazie ed un saluto a tutti.Ultima modifica di G&B; 28-03-2015 alle 19:34
Senza musica la vita sarebbe un errore.
Friedrich Nietzsche