Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    60

    Impianto entry-level, ha senso spendere sui cavi?


    Possiedo un ampli kenwood 5200d, collegato a casse wharfedale vardus 400, vr-c1 e 100, e ad un lettore blu ray tramite coassiale e ad un philips 8404 da 42''.
    Compatibilmente al mio modesto budget studentesco sto piano piano cercando di mettere su un sistema decente...naturalmente l'ampli sarà presto da cambiare ma per il momento mi chiedevo se in relazione ad un impianto come il mio avesse senso sostituire i cavi di potenza (comune cavo bipolare da ferramenta, di sezione molto modesta) e di segnale (cavo rca che avevo in casa).
    Per i cavi di potenza, dovrei orientarmi su prodotti specifici a/v oppure per ora sarebbe sufficente del cavo bipolare di sezione maggiore? E' il caso che sostituista l'rca con un cavo migliore? In generale, se voi foste al posto mio, quanto spendereste per i cavi? Potrei ottenere un ragionevole miglioramento, oppure serverebbe solo a soddisfare quella che ho letto chiamate "upgradite acuta"?

    Grazie in anticipo.

    Nota per il mod.: ho letto vari 3d relativi ai cavi, ma mai in relazione ad impianti di livello basso. Se l'argomento è già stato affrontato me ne scuso.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    i cavi non vanno mai sottovalutati, quindi si cerca dove si può di non lesinare.

    C'è qualcosa che non ti soddisfa più e che ti porta a sostenere un cambiamento?

    Che cavi di potenza hai? cavi di segnale? RCA non saranno mica quelli sottili neri con connettore rosso/bianco?

    Con quelli scusami ma ci lego i sacchi della spazzatura
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Che cavi di potenza hai? cavi di segnale? RCA non saranno mica quelli sottili neri con connettore rosso/bianco?
    ehm...in effetti si tratterebbe proprio di quel genere di cavo li...con connettore giallo, quelli che normalmente si usano per il video analogico. Potresti indicarmi un cavo di segnale adeguato al livello (modesto) del mio impianto o quantomeno una fascia di prezzo su cui orientarmi?
    Per i cavi di potenza come ho detto, finora ho usato del comune cavo rosso e nero comprato dal ferramenta...

    E' evidente il fatto che non intendo spendere parecchio sui cavi, per il momento preferisco mettere soldi da parte per l'amplificatore e, perchè no, per un proiettore, ma se con una spesa ragionevole potessi ottenere un qualche miglioramento ovviamente la sosterrei.
    Ultima modifica di il_play; 17-06-2010 alle 11:47

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    per ora ti mando mp.

    Dai uno sguardo ai G&BL, i Thender guardali pure ma costano.

    Ti dico i G&BL perchè non hanno un prezzo esagerato.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •