Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Come isolare cavo di potenza.


    Salve a tutti, in questo periodo sto piano piano organizzando il trasferimento del mio impianto Home Cinema nella mia futura casa.
    Dove dovrò sistemare l'impianto, ho incontrato un problema, in poche parole c'è un punto obbligato dove dovrò far passare un cavo di potenza per i diffusori posteriori, accanto ad un cavo di rete, questo per 2m di lunghezza.
    Ho sempre sentito dire che non è un bene mettere cavi di potenza con cavi di corrente vicini tra loro e allora prima di mettere il battiscopa e nascondere la traccia nel muro dove andranno i cavi, vorrei sapere cosa è possibile fare per isolarli al massimo.
    Help me please....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Diciamo che "non è a norma", più che essere un problema dal punto di vista audio. Se quel cavo di rete non alimenta un motore elettrico da un kW in funzionamento intermittente, oppure un frigorifero o un climatizzatore con continui sbalzi di assorbimento e accendi spegni di vetusti relais, direi che non avrai alcun problema.

    Se proprio vuoi vendono calza in rame a metro oppure nastro adesivo di alluminio che puoi usare per schermare il cavo di potenza, ma questo schermo dovrai anche collegarlo al telaio dell'amplificatore, altrimenti non servirebbe a nulla...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Il cavo di rete in questione va ad alimentarmi due prese..... diciamo di emergenza, dove ci collegherò solo occasionalmente una scopa elettrica o qualcos'altro di provvisorio, però sempre da quella linea do corrente a due pompe di calore e forse questo potrebbe essere un problema.
    Tra gli isolanti avevo sentito parlare anche della comune stagnola per alimenti, confermi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    sempre alluminio è, ma ribadisco, se non lo colleghi a massa sul telaio dell'amplificatore non servirà a molto.

    Questo potrebbe nadare bene http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=5143893

    Colleghi i conduttori interni a coppie opposte e la calza esterna al telaio dell'amplificatore, mentre la isoli sul lato opposto (seguendo lo schema del cavo TNT Star)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Per il momento grazie infinite, seguirò i tuoi consigli.
    Se avrò bisogno busserò nuovamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •