• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

powerline 200mb, funziona video HD?

qualcuno ha montato dei powerline funzionanti perfettamente con video alta definizione?

vorrei portare video in camera passando sul 220volt... ma volevo sapere se è una soluzione valida.

meglio 85mb o 200mb
 
Provo a risponderti, ma non prendere per oro colato quel che ti dico, perché si basa solo sulla mia esperienza diretta sulla mia rete elettrica e i con miei powerline.

"Video HD" (scusa) non vuol dire molto. E' importante il data-rate. Do per scontato che tu ti riferisca a copie di sicurezza compresse di bluray di cui sei in possesso o a registrazioni personali compresse su hard disk di trasmissioni HD satellitari o da digitale terrestre.
Fatta questa premessa, posso solo consigliarti di acquistare il modello con il più elevato data rate teorico esistente (attualmente il Belkin F5D4076 (cr) gigabit HD)

http://www.belkin.com/IWCatProductPa...duct_Id=496714

che da settembre prossimo si confronterà con il Devolo 500mbps

http://www.edslan.com/news/devolo_cebit.htm
http://www.prlog.org/10576322-devolo...orum-2010.html.

In condizioni normali un film a definizione standard viene visualizzato senza problemi anche dai tipi a 85mbps. Se la rete elettrica "non è pulitissima" e la distanza delle scatolette è molta è meglio acquistare un tipo a 200Mbps, tanto più che ora la differenza di prezzo non è più così alta. Per l'HD (compresso) mi orienterei senz'altro sui Belkin.

Al riguardo ho aperto un nuovo thread qui

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166767

Spero in ogni caso di esserti stato utile.
 
Ultima modifica:
Top