|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: ... e per schermo un pezzo di muro!
-
28-04-2004, 18:01 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
... e per schermo un pezzo di muro!
Da parecchio leggo il forum ( a proposito un vero plauso agli editori, specialmente per l'ottimo motore di ricerca
) specie quando dovevo scegliere il proiettore. Una volta acquistato, ho proiettato su quello che avevo a disposizione, cioè una parete bianca, ma non troppo, abbastanza liscia e nient'altro. Meraviglia delle meraviglie: con lo Z200, un economicissimo lettore Toshiba, tre cavi da antenna satellitare assemblati da me (€ 20), vedo ottimamente. L'unica lamentela è che la proiezione mi sembra un tantino poco luminosa. Allora rileggo i post su schermi, teli, diavolerie varie per cui spendete ben oltre 500 euro e mi assale un dubbio: siete voi assaliti dalla fregola di strafare o sono io che non so cosa mi perdo
. Mi sa che , al limite, darò una tinteggiatura più bianca e luminosa alla parete e continuerò a sorridere di tutte le ricerche, le prove, i soldi spesi che affronterete alla ricerca del paradiso.
Un abbraccio.
Gianni
-
28-04-2004, 18:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Caro Gianni,
ciò che conta è la soddisfazione personale.
La tua si raggiunge tinteggiando un pezzo di muro. La nostra discutendo, provando, scambiando opinioni ed alla fine spendendo un po di soldi.
Non c'è differenza tra noi.
Angelo
-
29-04-2004, 00:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
come c' era scritto su projectorcentral, la bibbia dei vprs americana, (che NON vende schermi)come esempio per quelli che chiedevano perchè acquistare lo schermo anzichè proiettare sul muro bianco: "si può anche mettere benzina normale nella Porsche, mica si ferma..." E' evidente che si può proiettare sul muro, ma ti 6 chiesto perchè la gente si affanni a spendere 500 euro per lo schermo? Pensi veramente che sia perchè ha piacere di buttare un pò di € per qualcosa di inutile?
Comunque se ti piace proiettare sul muro e questo ti soddisfa continua così perchè il risultato l' hai raggiunto.
-
10-05-2004, 20:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non per polemizzare
ma .....
il motivo se uno cerca di arrangiarsi é proprio perche i prezzi x teli sono spropositati
un esenpio le tele al metro senpre x proiettori ( x altro + che professionali infatti vengono usate nei teatri e cinema ) xche cosatano circa un decimo di quello che costa uno schermo pronto????
a mio parere ancora i rivenditori e produttori di schermi pronti
ci mangiano tanto anzi troppo in modo sproporzionato
il perche é ovvio. é un mercato giovane e tutto da sfruttare
basta vedere quello che costava un proiettore 2 anni fa
questo é un mio punto di vista.
sicuramente un qualöcosa di meglio il telo vero lo dara di certo ma non credo che quella miglioria giustifichi la spesa
io sono + che pronto ha aquistare uno schermo anche da 1000 €
ma poi il sudetto deve darmi veramente un guadagno da 1000€
non che l esenpio della Porsche non vada bene ma tra alimentare una porsche a super o a normale si é no che canbia di 1 chilometro il consumo e qualche decimo in ripresa ( con una veloce taratura neanche noti la differenza)
ciao
-
10-05-2004, 23:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
preciso
peo ha scritto:
ciao
non per polemizzare
ma .....
é un mercato giovane e tutto da sfruttare
basta vedere quello che costava un proiettore 2 anni fa
io sono + che pronto ha aquistare uno schermo anche da 1000 €
ma poi il sudetto deve darmi veramente un guadagno da 1000€
non che l esenpio della Porsche non vada bene ma tra alimentare una porsche a super o a normale si é no che canbia di 1 chilometro il consumo e qualche decimo in ripresa ( con una veloce taratura neanche noti la differenza)
ciao
1 Il mercato dello schermo è tutt' altro che giovane, le ditte che li produconno sono tutte pluridecennali, mi intendo fanno schermi da ben prima che nascessero i videoproiettori.
2 Non serve spendere 1000 euro, ma consiglio di fare delle prove, poi si può spendere ben meno.
3 EHHH no, parli con un possessore di porsche. (ex ormai) Mi spiace, se metti benzina normale in quest' auto anche se cambi l' anticipo o fai tutte le regolazioni che vuoi il motore si impianta. Tutte le funzioni sono regolate elettronicamente ed i pochi ottani proprio il motore non li accetta. Se lo fai con la UNO magari non succede niente... Esperienza fatta, purtroppo. In Germania hanno la super plus apposta per questi motori, non saranno mica tutti matti quelli che mettono questa benzina.
-
10-05-2004, 23:50 #6
Sul fatto che gli schermi per HT costino "un po'", magari proprio per cavalcare l'onda del momento, sono d'accordo come sono d'accordo anche sul fatto che, se uno è in grado di realizzarsi il telaio e riesce a trovare una "buona tela" (che non è un pezzo di plastica bianco), fa benissimo a autocostruirselo.
L'asserzione invece che vada bene un muro bianco non mi trova molto d'accordo e lo posso dire per recente esperienza personale.
Sono in fase di ristrutturazione del mio HT e, dopo aver svuotato la stanza da adibirsi a tale scopo, con pareti bianche abbastanza nuove le ho usate per trovare l'esatta posizione/dimensioni dello schermo e del vpr.
Tra l'altro una parte dell'immagine veniva a cadere su un tratto di parete che era stata coperta da un mobile e conservava ancora una tinta precedente, un grigio medio, così ho potuto provare anche la differenza tra "schermo" bianco e grigio (ma questa è un'altra storia).
L'immagine che vedevo era ottima.
Quando ho trovato le posizioni di schermo e proiettore ho ordinato lo schermo e l'ho installato: la differenza tra la parete bianca (che, ripeto, sembrava niente male) e lo schermo si vedeva, e come !
Non so cosa intendi per "avere un guadagno di 1000", ma ti posso assicurare che la qualità dell'immagine è molto diversa.
Mi sembra poi che, dopo aver speso un po' di € per un vpr e relativo impianto audio, risparmiare sul telo non sia un gran investimento.
Al limite prendilo fisso, ma prendilo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2004, 07:53 #7
prova
a dare un'occhiata qui, magari ti può interessare
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=16579
-
11-05-2004, 08:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
be
x il mercato giovane intendevo dire che solo ora é in crescita proprio x l enorme discesa dei prezzi che i proiettori hanno avuto
e che gli unici ha non essersi adattati sono proprio i produttori di schermi che continuano ha sparare cifre da paura
concordo con il fatto che fatto 30 meglio fare 31 anziche 30.5
ma senpre nei limiti del decente
xche, un tessuto x schemo costa circa 20 € al metro lineare mentre uno gia pronto ne costa 500€?????
il telaino che alza e abbassa lo schermo te lo pui far fare da qualsiasi ditta che produce tente con 50 -70€ ti montano anche il telo e lo tirano x benino
quando ho detto un guadagno da 1000 intendo che i 1000€ investiti ( x esenpio ) si devono vedere tutti ( un po come la differenza tra un cartoon e un film vero)
ha dimenticavo esistono vernici x schermi autocostruiti o muri fatte apposta x i video proiettori sia bianche che grigie
il prezzo circa 300€ x un litro se ricordo bene
x la benza
be ognuino la vede come vuole
qui in scandinavia non si trova proprio la super (qui solo benzine verdi )
ma le porsche si
e fungono tutte sia le nuove che le vecchie
ciao
-
11-05-2004, 23:51 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- palermo
- Messaggi
- 81
Dopo tanti giorni di sonnolenza sulla discussione che avevo iniziato, finalmente c'e stato un risveglio.
Quello che volevo dire è che mi diverto a leggere i vari post sugli sforzi che molti sostengono per migliorare le prestazioni del proprio impianto e la passione che ci mettono nel ricercare, discutere, costruire, e comparare.
Però mi sembra veramente assurdo ingrassare a suon di euro chi si fa pagare esageratamente oggetti che dovrebbero costare di gran lunga meno. Già i preoiettori costano tanto ( all'inizio mi sembrava un furto che mi chedessero tante migliaia di € per una scatoletta da 4 Kg) Ma purtoppo capisco che dipende dal ridotto numero di vendita dei suddetti. A Palermo tutti i negozi di elettrodomestici sono pieni di televisori di ogni tipo e grandezza, mentre di proiettori si vedono solo pochi sparuti esemplari, tra l'altro ben nascosti in salette abbastanza poco accessibili. La gran massa di utenza non li conosce nemmeno, nè sa cosa si perde. Se se ne vendessero soltanto per quattro volte costerebbero la metà. Ma ancora di più costano gli schermi se li paragoniamo al costo di ricerca e di produzione. A paragone una BMW o una Mercedes dovrebbe costare 500.000 €.
Capisco che chi non ha possibilità di proiettare al muro è costretto a subire. Gli altri ci facciano un pensierino! Io ho paragonato il mio muro tal quale con uno schermo (invero poco costoso) e praticamente la differenza non valeva la pena.
Quando riuscirò a vincere la mia pigrizia, lo dipingerò con una buona idropittura ( ma vero che c'è chi si fa spennare 300 € per una vernice? Forse l'ha progettata la Nasa) Farò qualche prova e vi riferirò.
Asta la vistaGianni
-
12-05-2004, 10:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
be menomale che non sono l unico ha pensarla cosi
ho postato il link nell altra discussine
e ho anche dato un okkiata ai prezzi
e o ricordavo male o hanno sceso il prezzo
comunque
ora sono 160€ circa x 1 barattolo di fondo e 33€ per il colore
il tutto calcolato x le caratteristiche scelte da me xil mio inpianto e uno schermo da 250 x 141
ci sono anche le immagini e sono veramente belle ( sicuramente sono ripassate al pc ma un qualcosa di vero lo devono avere )
ciao
-
12-05-2004, 10:19 #11
c'e' diversa gente che proietta sul muro... a mio parere ci si dovrebbe attrezzare almeno con una spessa cornice nera anche amovibile per riquadrare l'immagine proiettata, altrimenti il bianco della parete abbassa eccessivamente il contrasto.
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-05-2004, 10:25 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
peo ha scritto:
ciao
be menomale che non sono l unico ha pensarla cosi
ho postato il link nell altra discussine
e ho anche dato un okkiata ai prezzi
e o ricordavo male o hanno sceso il prezzo
comunque
ora sono 160€ circa x 1 barattolo di fondo e 33€ per il colore
il tutto calcolato x le caratteristiche scelte da me xil mio inpianto e uno schermo da 250 x 141
ci sono anche le immagini e sono veramente belle ( sicuramente sono ripassate al pc ma un qualcosa di vero lo devono avere )
ciao
ma... l' hai fatto bene i conti? con veramente pochi euro in + ti predi uno schermo a cornice di questa dimensione bell' e fatto e con garanzia di qualità.
-
12-05-2004, 12:04 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
ho detto che esiste non ho detto che ho preso quel colore ( anche a mio parere é un furto il prezzo)
anche se nel link c´é un infinita di paramentri da settare x avere il colore ottimale x le proprie condizioni di visione ( anche questo avantaggia un po quel colore xche al contrario del telo che quello é e rimane (al massiomo scegli tra 3-4 modelli) ai la possibilita di scegliere tutto in base al tuo anbiente)
oltre al fatto che sono soddisfattissimo del mio mdf colorato con vernice di fondo bianca e liste angolari lisce nere( fa molto stile plasma)
l unica idea che al momento mi attira sarebbe quella di rivestire lo schermo con un tessuto vero x schermi da proiezione
circa 20 € al metro lineare ( i rulli sono alti 2.50m)li in italia
visti i prezzi del tessuto un quel caso rimarrei a cifre decenti
e avrei il massimo in tutti i senzi( il piacere del fai da te e il risultato identico ha schermi supercostosi)
ciao