Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    powerline 200mb, funziona video HD?


    qualcuno ha montato dei powerline funzionanti perfettamente con video alta definizione?

    vorrei portare video in camera passando sul 220volt... ma volevo sapere se è una soluzione valida.

    meglio 85mb o 200mb

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Temo che tu abbia totalmente sbagliato sezione per il tuo post,questa e' la sezione BD
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in accessori.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75
    ok grazie

    mi dite se il quesito è comprensibile oppure devo speiegare meglio?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Provo a risponderti, ma non prendere per oro colato quel che ti dico, perché si basa solo sulla mia esperienza diretta sulla mia rete elettrica e i con miei powerline.

    "Video HD" (scusa) non vuol dire molto. E' importante il data-rate. Do per scontato che tu ti riferisca a copie di sicurezza compresse di bluray di cui sei in possesso o a registrazioni personali compresse su hard disk di trasmissioni HD satellitari o da digitale terrestre.
    Fatta questa premessa, posso solo consigliarti di acquistare il modello con il più elevato data rate teorico esistente (attualmente il Belkin F5D4076 (cr) gigabit HD)

    http://www.belkin.com/IWCatProductPa...duct_Id=496714

    che da settembre prossimo si confronterà con il Devolo 500mbps

    http://www.edslan.com/news/devolo_cebit.htm
    http://www.prlog.org/10576322-devolo...orum-2010.html.

    In condizioni normali un film a definizione standard viene visualizzato senza problemi anche dai tipi a 85mbps. Se la rete elettrica "non è pulitissima" e la distanza delle scatolette è molta è meglio acquistare un tipo a 200Mbps, tanto più che ora la differenza di prezzo non è più così alta. Per l'HD (compresso) mi orienterei senz'altro sui Belkin.

    Al riguardo ho aperto un nuovo thread qui

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166767

    Spero in ogni caso di esserti stato utile.
    Ultima modifica di adslinkato; 13-05-2010 alle 16:00
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •