Vorrei intervenire nella discussione poichè sto prendendo informazioni sugli spinotti dato che volevo costruirmi il cavo per il lettore "il più definitivo possibile.."
(spero che duri almeno alcuni mesi!!) e quindi fare qualche considerazione per capire fin dove c'è incremento di qualità e dove invece comincia il marketing. 
Le conducibilità elettriche dei metalli che ci interessano da it.wikipedia sono:
- argento 63 x 10^6 S/m
- rame 59,6 x 10^6 S/m
- oro 41 x 10^6 S/m
- rodio 21,1 x 10^6 S/m
- nickel 14,3 x 10^6 S/m
Da altri siti i valori potrebbero cambiare lievemente, en.wikipedia riporta 45 x 10^6 S/m per l'oro, ho trovato anche 23 x 10^6 S/m per il rodio.
Quindi la conducibilità dell'oro è circa il doppio del rodio, mentre come noto i migliori conduttori esistenti sono il rame e l'argento.
Tutti gli spinotti (buoni) sono costruiti utilizzando come materiale di bulk l'ottone (lega CuZn) , c'è qualche eccezione, ma si può considerare questo materiale adeguato visto che adottato circa all'unanimità: sicuramente la conducibilità non è prioritaria altrimenti li farebbero di rame, quindi ciò che conta davvero è la placcatura che ritengo debba essere molto spessa.
La placcatura classica è in oro 24 kt xchè Ag e Cu si ossidano anche se sono migliori come conduttori, inoltre l'oro puro è molto duttile quindi meccanicamente molto adeguato per il contatto.
Le placcature oro di basso rango sono in realtà solo decorative xchè sono fatte oro su nickel (spesso non dichiarato) e quindi lo strato d'oro è molto sottile.
La considerazione da fare per gli spinotti placcati rodio è che spesso viene rivenduto il fatto che siano migliori per via del rodio, metallo più costoso dell'oro (marketing), mentre quello che ci sta dietro è il fatto che lo spessore del rodio è abbastanza basso, ma è deposto su una placcatura argento molto spessa che è ciò che caratterizza questi spinotti: l'argento è il metallo più conduttivo conosciuto.
Ho visto spinotti placcati rodio di diversi costruttori e sono tutti rodio su argento, quindi il rodio serve solo a proteggere l'argento dall'ossidazione e garantire un ottimo contatto meccanico, xchè il rodio anzichè oro su argento non lo so.. avran fatto le loro prove.
Concludo che penso valga la pena provarli.
Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10