Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    telo polarizzato per proiettore 3d?


    salve,
    non riesco a trovare online un telo polarizzato per un proiettore 3d che ho in casa...gli occhiali li ho presi, quelli nvidia, manca solo il telo giusto, non ho neppure idea di quanto possa costare o dove trovarlo...

    consigli? esperienze? grazie

    p.s. ovviamente intendo un silver screen, un telo "per" occhiali polarizzati, anche se vorrei capire perchè dolby usa uno normale schermo 2d mentre real ha bisogno del silver screen
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20

    NON ti serve!

    ciao

    Gli occhiali NVidia hanno al posto delle lenti degli LCD che aprono e chiudono in syncro con il segnale video e si definiscono ATTIVI: per questo tipo di occhiale NON ti serve un telo speciale, serve "solo" un vpr idoneo (120Hz).

    per gli occhiali passivi (con lenti polarizzate) servono invece due sorgenti con flitri polarizzari complementari alla polarizzazione dell' occhiale, questa tecnologia e' detta passiva e qui serve un telo speciale detto NON DEPOLARIZZANTE.

    Detto questo Sopar ha in listino dei teli a doppia faccia in cui un lato e' grigio, non sono pubblicizzati come non depolarizzanti ma funzionano egregiamente (io ne ho uno)


    Ciao
    Mirko

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ah ok, perfetto...il proiettore accetta al 100% il 120hz in entrata (purtroppo la risoluzione passa da 1280x800 a 1024x768 in tal caso)
    e gli occhiali che ho preso un paio di anni fa sono con il cavo, quindi sicuramente attivi

    ma quindi, a tuo avviso, il 3d domestico sarà tutto attivo? con occhiali, batterie, etc...?
    spero di sì perchè al momento mi sembra avere una marcia in più
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ah ok, perfetto...il proiettore accetta al 100% il 120hz in entrata (purtroppo la risoluzione passa da 1280x800 a 1024x768 in tal caso)
    e gli occhiali che ho preso un paio di anni fa sono con il cavo, quindi sicuramente attivi

    ma quindi, a tuo avviso, il 3d domestico sarà tutto attivo? con occhiali, batterie, etc...?
    spero di sì perchè al momento mi sembra avere una marcia in più
    Ciao
    Resta da capire dove attacchi il cavo...
    Gli occhiali NVidia hanno un IR emitter pilotato vis USB , se tu hai in mano cio' che penso (ELSA 3D Revelator) avevano un attacco minidin a 3 poli che si collega alle schede video sull' uscita stereo.
    Purtroppo questa uscita e' presente solo sulle schede video delle linea professionale Nvidia Quadro.

    C' era anche un adattatore che permetteva di collegarsi alla VGA e prendere il sincro da li ....

    A questo punto pero' il player stereo Nvidia non va' bene perche sente solo i loro occhiali , devi scaricarti la demo di sterescopic player

    http://3dtv.at/Downloads/Index_en.aspx

    (che funziona perfettamente ma e' limitata a 5 minuti di playback) che ti permette di andare in stereo usando il sincro sul minidin




    Per quanto riguarda la tecnologia domestica.... e' secondo me un po' presto:
    Nvidia ha bruciato le tappe giocandosi la carta del gaming 3D
    Qualcuno stà lavorando sulla tecnologia passiva (sui tv) giocando sul fatto che l' occhiale ha un costo irrisorio.

    Non ho idea cosa voglia fare Sony con la PS3 (e forse questo sarà l' ago della bilancia)
    Certo e' che Sony ai tempi della PS3 al chip NVIDIA preferi la tecnologia CELL, non credo che si limitino a lasciare campo libero a NVIDIA lasciandogli vendere i loro occhiali sul proprio parco, come immagini ci sono cifre pazzesche in gioco... faranno di tutto per vedere i propri occhiali.


    Mirko

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81
    Secondo voi questo strano sistema puo' essere utile per costruirsi uno schermo polarizzato fai-da-te?
    http://individual.utoronto.ca/iizuka.../cellophane.ht

    Il principio del cellophan, di per sè, funziona, l'ho provato!




  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E con le riflessioni poi come fai?

    Teli polarizzati mi pare li faccia la screenline.


    Discussione spostata in ACCESSORI AV.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Quindi per il 3d passivo ci vuole per forza un telo polarizzato?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •