• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Extender Video Composito: Avete Esperienze?

Ricky78

New member
Ciao a tutti, :)
sono oramai un 3-4 anni che uso per il CRT Panasonic 29" della camera un trasmettitore audio-video wireless che però non mi soddisfa per qualità delle immagini.
Ho provato a cambiarlo ma per via dei muri spessi (anche se la tratta è di soli 15 mt.) il risultato è sempre lo stesso su tutte le frequenze con audio che gracchia e video con effetto neve.
Ho visto, per puro caso, che esistono extender non solo in HDMI ma anche per il classico video composito.
Nella fattispecie un Lindy 32535 (scheda tecnica QUI)
Avendo nella canalina che va dal salotto alla camera da letto proprio un cavo di rete Cat 5e che misi anni addietro, sapete dirmi se:

1) La resa è buona dal punto di vista qualitativo (video e audio)?
E' come se avessi il tv collegato al decoder con una normale scart da 1,5 mt. o c'è deperimento?
Vedo che è testato per 600 mt. ma il tragitto, nel mio caso, non supera i 20-22...


2) Ci possono essere problemi di disturbi secondo voi?
Il cavo Cat 5e non è schermato e passa in una delle canaline elettriche in quanto in camera non ho la presa antenna.
Premetto che la canalina in questione serve solo alcune prese a muro, i cosiddetti frutti, e non le luci.

Lo cambierò comunque nei prossimi mesi con un Cat 6 a doppia schermatura...


Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Posto la mia: collegato con cavo Cat 6 schermato un Lindy in videocomposito si vede e sente perfettamente.
COme se il decoder fosse nella stessa stanza.
Addio trasmettitori Wireless maledetti!!
 
Top