Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107

    Telo per videoproiezione - Quesito fissaggio telo


    Salve, ho visto (e letto) le varie discussioni sui teli, ma mi sono rimasti alcuni dubbi e spero possiate indicarmi come risolverli.
    Ho un Epson TW3800 (il mio primo VPR) e dopo mesi di parete bianca passerò ad utilizzare un telo (anche perchè la parete diventerà rossa); poichè la parete è "dedicata" sarà un telo a cornice fissa con altezza massima (come area visibile, quindi senza i bordi) di 130cm (ho più limitazioni di altezza che di larghezza). Sono indirizzato verso un 16:9, marca AdeoGroup o ScreenLine (mi sembra di capire che siano affidabili con un buon rapporto q/p, mentre i Ligra sono un po' sotto).
    Il quesito:

    1. ho visto che ci sono vari modi per fissare il telo (elastici, ganci, bottoni), non avendone mai montato uno quale di questi è "migliore", sia in senso di durata e rendimento sia in ottica di montaggio per dummies? Un telo di queste dimensioni (dovrebbero essere un centinaio di pollici) si riesce a montarlo da soli (compreso appenderlo alla parete)?

    Thanks to all!
    Out of Service
    Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    io ho il Plano Adeo, tensionamento con elastici, è bello come cornice, facile da montare e da appendere. Quelli con i bottoni non sono nati per installazione fissa, ma per essere facilmente smontati e rimontati, il problema è che se la tela si allarga perde tensionamento, con gli elastici rimane tesa comunque. Ce l'ho da tre anni, ancora perfetto chiaramente.

    Lo Screenline ha una cornice meno bella imho.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107
    Grazie per la risposta. Quindi niente bottoni.
    Pensavo che gli elastici col tempo si rovinassero perchè "seccano", ma immagino che ci siano i ricambi per questo e soprattutto spero che l'intervallo di tempo non sia breve.
    Che dite un dummies da solo riesce a montare il telo?
    Out of Service
    Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Ma perchè invece non te lo costruisci ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107
    SMILE!
    Ho dei dubbi sul riuscire a montarne uno "standard" , la vedo dura valutare di autocostruirmene uno.
    Fin con i Lego da bambino ho sempre seguito "le istruzioni", senza non avrei nemmeno idea da dove cominciare (nonostante un post di questo forum di tutto rispetto ove è presente la descrizione di una realizzazione per un telo a dimensioni variabili). Non che mi dispiacerebbe (costo minore, personalizzazione adeguata e soddisfazione maggiore) ma...
    Out of Service
    Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Un pizzico di manualità serve senz'altro, tuttavia la realizzazione è piuttosto semplice.

    Sarà che il mio è venuto benissimo ed ho già aiutato qualche altro membro del forum nella stessa realizzazione, ma fossi in te mi butterei.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    107

    Dopo ponderata riflessione (e rilettura dei thread che parlano di autocostruzione) abbandono la flebile idea ed opto per l'acquisto. Più precisamente prenderò un Adeo Plano 16:9 da 220cm di base.
    L'ultimo dubbio che mi è rimasto è sulla tela; con l'Epson TW3800 proietto sempre in ecomode e la parete diventerà rossa (ma più un rosso vivo che un rosso scuro), quindi mi ritrovo a valutare:
    a. tela standard con gain di 1.2
    b. tela standard con retro nero con gain 1.5
    c. tela grigia con gain 0.8
    Vorrei una via di mezzo, per non perdere troppa luminosità con i giochi e non guadagnarne troppa con i film.
    Consigli oltre a quelli giò letti negli altri thread?
    Thanks to All!
    ByE!
    Out of Service
    Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •