|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
30-11-2009, 23:19 #1
Forse ho scoperto come trattare il salotto senza divorziare...che ne pensate?
Allora, credo di avere un problema comune a molti: trattare acusticamente il soggiorno di casa (in affitto) senza dover iniziare la guerra dei roses.
Sono mesi che guardo in giro.
L'esigenza era di assorbire soltanto in realtà. Poi però ho trovato un prodotto che isola pure...che non fa mai male.
Esteticamente accettabile e comunque non fisso. Quindi all'occorrenza ci vuole un attimo a togliere tutto.
Volevo condividere con voi questa "scoperta". Anche perchè mi sembrano molto seri visto che pubblicano il test di laboratorio integralmente.
Certo, la spesa non è certo poca. Ho cercato velocemente e, per una serie di pannelli per una lghezza totale di 2,5m per 2 m di altezza, la spesa sta intorno ai 1000€. Però si chiude in pratica tutta una parete. Su un'altra, come molti, ho messo una bella tenda pesante. Sulle altre due ci metteri un qualche bel quadro riempito di materiale assorbente o, comunque, c'è la parete attrezzata.
Io però non riesco a interpretare bene i grafici.
Insomma, il prodotto è questo. il pannello centrale può essere fatto di vari colori.
Qui le specifiche.
Ora, giusto per confronto, vi linko le specifiche di altri pannelli esteticamente accettabili e di prezzo simile.
Questo è uno (le specifiche sono in fondo alla pagina).
Questo è un altro (specifiche).
Ne ho trovati anche altri ma non sono altrettanto precisi con i dati di laboratorio. Quindi li ho scartati.
-
01-12-2009, 22:13 #2
su ragazzuoli...datemi un occhio alle specifiche. Ho bisogno di un consiglio.
-
07-12-2009, 10:01 #3
ciao,
bisognerebbe capire quale aspetto dell'acustica del tuo ambiente vuoi andare a correggere...
leggendo molto al volo i grafici del primo prodotto mi pare di vedere un assorbimento di 3dB a 1000Hz... sotto poco o nulla... molto a spanne mi verrebe da dire che potrebbero essere impiegati per controllare/abbattere le frequenze medio/alte... verso il basso non farebbero probilmente nulla... pero' per controllare solo i medio/alti mi paiono piuttosto costosi (e anche un po' brutti)
sei sicuro di dover abbattere tutte ste frequenze alte? non e' che poi ti trovi con un ambiente cosi' assorbente che va a finire che "non suona"?
ambienti molto assorbenti vanno bene per studi di registrazione... per l'ascolto invece un giusto tempo di riverbero e' importante
al posto tuo farei delle prove con materiale di fortuna per vedere che succede e poi deciderei
poi se avessi voglia di approfondire mi comprerei il "manuale di acustica applicata" edito da Hoepli... lettura interessante (se interessati ovviamente)
p.s. tutto quanto sopra per quelpoco o nulla che puo' valere in quanto detto da un NON professionista del settore (cioe' io)
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
08-12-2009, 07:40 #4
bello il libro (porca miseria però...53€!).
Comunque mi sa che effettivamente farò qualche prova smontando i materassi di casa...così mi internano definitivamente e passa la paura