|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Condizionatori / stabilizzatori di rete, ma...
-
06-12-2009, 15:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Condizionatori / stabilizzatori di rete, ma...
... sono la stessa cosa? Sinonimi?
Grazie!|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
06-12-2009, 17:43 #2
Non esattamente, poi in entrambi ci possono essere più funzioni.
Le categorie di prodotti legati al tema della distribuzione della tensione di rete sono:
- I Gruppi di Continuità, detti anche UPS, il cui compito è quello di fornire comunque tensione per un periodo tempo più o meno lungo, alle apparecchiature collegate in caso di mancanza improvvisa della tensione di rete.
Ora molto comuni ed utilizzati in campo infomatico, per permettere il salvataggio dei dati in caso interruzione di corrente.
In campo AV il loro impiego può essere giustificato nel caso di vpr, per permettere il completamento del ciclo di raffreddamento della lampada.
- I Condizionatori di rete, il cui compito è quello di ripulire la tensione di rete da tutte le impurità che la stessa raccoglie nel suo percorso: impulsi e transienti causati dall'accensione o spegnimento di grossi carichi, disturbi provocati da dimmer, motori, azionamento di interruttori, rumori vari, in pratica un filtro.
- Gli Stabilizzatori, che trovano impiego in tutti quei casi in cui il valore della tensione di rete si discosta dal valore nominale di 230 V.
Da non confondere con il lavoro che fanno i condizionatori di rete nel caso di impulsi improvvisi di brevissima durata.
Gli stabilizzatori si adoperano quando il valore della tensione è, in certe aree, costantemente più alto o più basso del valore nominale o fluttua lentamente attorno al valore nominale, in questo casi i condizionatori non servono a nulla.
Detto tutto questo bisogna dire che, sovente, più funzioni sono inserite in uno stesso apparecchio, ad esempio, sia negli UPS che negli stabilizzatori sono inseriti dei filtri per ripulire la tensione.
Esistono poi i condizionatori di ree per uso Hi-Fi, che promettono meraviglie, ma qui si entra nel campo dell'esoterico, su cui non mi pronuncio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2009, 08:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Grazie Nordata,
ma in linea di massima gli apparecchi che fanno da stabilizzatori fanno anche da condizionatori (nonchè filtro) vero?
Ad esempio questi, cioè la linea PureAV Power Consoles.
In questa linea non mi è del tutto chiara la diffrenza tra il PF60 e il PureAV Home Theater Battery Backup with AVR Technology.|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|