• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Switch 4x2 Matrix HDMI 1.3b della Lindy

lucalazio

New member
Cosa ne pensate?
Ho alcuni cavi della Lindy che sono andati benissimo ma sull'elettronica non li conosco.
Certo che il prezzo (78.95+6.90 di sped.) é allettante considerando anche il fatto di essere matrix.......
Potrebbe essere una valida alternativa ai "soliti" Octava (il modello 4x2 Matrix costa 349Euro)?
Il link: http://www.lindy.it/switch-hdmi-13b-4-x-2-matrix-remote-classic/38043.html
Ci sarebbe quel "supporta cavi fino a 7,5 m" che mi spaventa un poco, ma poi dice pure che regge fino a 15 m con sorgenti e cavi adeguati :-O
Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
Ciao Luca! :)

Interessante senza dubbio il prezzo, ma personalmente ricomprerei di certo un Monoprice, e precisamente il product ID 5312, che è poi funzionalmente identico a quello che acquistai da loro 2 anni fa, e che uso tuttora con grande soddisfazione.

Vorrei farti notare che, a differenza del "tuo" Lindy, il Monoprice che ti suggerisco può essere considerato un true matrix per il semplice fatto che non pone alcuna limitazione all'assegnazione simultanea degli ingressi, dunque arriva anche a "splittare" la stessa sorgente sulle 2 uscite (funzionalità che uso piuttosto spesso). Se questa cosa non ti serve affatto, allora il Lindy può andare bene...

Non so cosa dirti sulle probabilità di funzionamento del Lindy su lunghe catene video, ma posso testimoniarti la perfetta funzionalità del mio su 13,7 metri complessivi, anche in 1080p/60.

Infine, sempre se non ti preoccupa comprare in USA, ci sarebbe anche un ulteriore piccolo risparmio rispetto al Lindy... vedi un po' tu!
 
Perdonate l'ignoranza, ma cosa significa "matrix" ?
Un'altra cosa, c'è molta differenza tra i connetori normali e quelli in oro?
 
enrico.p ha detto:
Ciao Luca! :)

Interessante senza dubbio il prezzo, ma personalmente ricomprerei di certo un Monoprice, e precisamente il product ID 5312
Infine, sempre se non ti preoccupa comprare in USA, ci sarebbe anche un ulteriore piccolo risparmio rispetto al Lindy... vedi un po' tu!

Ma COME si compra 'sto Monoprice?
Mi pare che non spedivano in Europa o sbaglio?
Ciao, Luca.
 
Tore ha detto:
Perdonate l'ignoranza, ma cosa significa "matrix" ?
Nulla di speciale o particolarmente sofisticato... semplicemente il disporre di più ingressi e più uscite, "incrociabili" a piacere.

Da notare che non tutti gli switch detti "a matrice" sono realmente tali, perchè alcuni presentano delle limitazioni, come ad esempio:
- non poter inviare lo stesso segnale in input, contemporaneamente sulle due (o più) uscite
- oppure, al contrario, non poter inviare contemporaneamente segnali diversi alle due (o più) uscite (in questo caso è come se si disponesse di uno switch ad uscita singola e, in cascata, uno splitter).
 
Ultima modifica:
lucalazio ha detto:
Mi pare che non spedivano in Europa o sbaglio?
Ho comprato più volte, ma l'ultima è stata 2 anni fa.

Non c'è una preclusione totale, ma potrebbero esserci limitazioni su alcuni articoli (vedi alla voce "Non-U.S. Net Users" in questa pagina).

In ogni caso, ricordo di aver dovuto scambiare alcune mail col loro Customer Service, per portare riuscire a portare a termine la transazione.
 
PROBLEMI AUDIO CON MONOPRICE 4X2

enrico.p ha detto:
Ciao Luca! :)

Interessante senza dubbio il prezzo, ma personalmente ricomprerei di certo un Monoprice, e precisamente il product ID 5312, che è poi funzionalmente identico a quello che acquistai da loro 2 anni fa, e che uso tuttora con grande soddisfazione.

Vorrei farti notare che, a differenza del "tuo" Lindy, il Monoprice che ti suggerisco può essere considerato un true matrix per il semplice fatto che non pone alcuna limitazione all'assegnazione simultanea degli ingressi, dunque arriva anche a "splittare" la stessa sorgente sulle 2 uscite (funzionalità che uso piuttosto spesso). Se questa cosa non ti serve affatto, allora il Lindy può andare bene...

Non so cosa dirti sulle probabilità di funzionamento del Lindy su lunghe catene video, ma posso testimoniarti la perfetta funzionalità del mio su 13,7 metri complessivi, anche in 1080p/60.

Infine, sempre se non ti preoccupa comprare in USA, ci sarebbe anche un ulteriore piccolo risparmio rispetto al Lindy... vedi un po' tu!

Mi sembra che per questo prodotto ci siano dei problemi sull'audio guarda questo thread :

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=921316
 
riuppo il topic in cerca di qualche info :)

L'ho trovato a 71€+ss che dite ne vale la pena?

Mi serve per collegare x360+htpc+sky hd a 2tv. Quella lontana è a 5 metri quindi nn dovrebbero esserci particolari problemi. Per l'audio non ho amplificatori nè altro, non so a che problema si fa riferimento qualche post più su.
Altrimenti qualche consiglio su apperecchi simili su questa fascia di prezzo ;)

Ciao.
 
ragazzi io sarei interessato a comprare uno switch come questo, ovvero 4x2, per collegare vari input a 2 output (ovvero monitor pc e videoproiettore) solo che vorrei sapere alcune cose....la larghezza di banda di 2,25Gbps non è un po poca per gestire connessioni hdmi che nelle specifiche 1.3 arriva a 10,2 gbps (anche se teorici)? Ed inoltre i 2,25gbps sono per ogni canale (cioè per ogni porta) oppure condivisi per tutte le porte?
La funzione di replicare in uscita un singolo ingresso (splitting) non mi interessa perchè il pc sarebbe eventualmente l'unica situazione utile e potrei risolverla attaccando allo switch entrambe le uscite della scheda video.
Il mio timore è in ambito gaming dovendo attaccare pc, ps3 e xbox360 di avere ghost dovuti proprio alla banda saturata per colpa dello switch!! Ovviamente non attaccherei tutto insieme ma potrebbe capitare di vedere un film mentre mio fratello gioca col proiettore.
Potrei avere problemi o posso stare tranquillo in questo senso?
grazie a chiunque mi aiuterà
 
Non mi ero accorto di questo tread ....
Ho lo switch in questione da circa due mesi con questa configurazione:
PS3 e Oppo in ingresso, plasma e vpr come uscite.
Sul plasma ho un cavo da 10m mentre sul vpr ho un cavo da 5m.
Per ora nessun problema.

Posso fare le prove che le mie elettroniche mi permettono.

Ciao

Dream
 
Sono anche io alla caccia di uno switch matrix HDMI del genere.
Ne ho visto uno disponibile anche in Italia ed è della JS technology ed è questo.
Qualcuno lo conosce? Ne ha testato l'affidabilità?
Grazie
 
DeStRo-W ha detto:
Ne ho visto uno disponibile anche in Italia ed è della JS technology ed è questo.
Qualcuno lo conosce? Ne ha testato l'affidabilità?
Grazie

Si è lo stesso che ho io va benessimo io l'ho comprato sulla baya ad honk kong viene marchiato con vari brand ma il prodotto è sempre lo stesso.
Ciao ;)
 
SpaceCowboy ha detto:
Il mio timore è in ambito gaming dovendo attaccare pc, ps3 e xbox360 di avere ghost dovuti proprio alla banda saturata per colpa dello switch!! Ovviamente non attaccherei tutto insieme ma potrebbe capitare di vedere un film mentre mio fratello gioca col proiettore.

Se quando mi arriva mi ricordo di fare la prova, ti risponderò. Ho la Xbox360 per mio figlio grande e sicuramente dovrò far vedere i cartoni in contemporanea dal PopCorn per mio figlio piccolo sull'altra TV.
Se non erro la XBOX360 esce 1080i mentre il Poppy esce a 1080p... ma ti aggiorno uguale delle prove.
 
DeStRo-W ha detto:
Sono anche io alla caccia di uno switch matrix HDMI del genere.
Ne ho visto uno disponibile anche in Italia ed è della JS technology ed è questo.
Qualcuno lo conosce? Ne ha testato l'affidabilità?
Grazie
ciao
ti volevo dire che ho appena comprato questo switch su ebay in America e l'ho pagato 66euro spedizione inclusa!!
Non mi è ancora arrivato, ma dalle foto è proprio lui, quindi pagarlo quella cifra è un furto.
Questo switch l'ho visto marchiato in 1000 modi diversi, tra cui anche Manhattan, ma è sempre il medesimo apparecchio!! ;)
Appena mi arriva lo testo a fondo
 
DeStRo-W ha detto:
...Ne ho visto uno disponibile anche in Italia ed è della JS technology ed è questo.
...

Arrivato da Hong Kong ed installato. Qualità percepita ottimà per il prezzo pagato: contenitore in metallo e tasti solidi, telecomando semplice ma robusto.
Funzionalità ottima. Mi manca da verificare un po' come si comporta con sorgenti multiple 1080P su tutte e due le destinazioni contemporaneamente.
Considerate che una TV è collegata anche con un extender su cat5, a complicare la configurazione...
 
ragazzi riesumo questa discussione dato che mi interesserebbe sapere una cosa..con questo switch posso collegare due sorgenti a due schermi diversi?mi interessa che ognuno funzioni su entrambi gli schermi, ma non contemporaneamente..cioè ho pc e decoder sky e vorrei che funzionassero entrambi sulla tv e sul vpr, ma uno alla volta:)
 
Top