|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Switch hdmi
-
07-11-2009, 21:40 #16
Esatto. Ma se quoti un post immediatamente prima del tuo, potrebbe non essere necessario quotare.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-11-2009, 23:51 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 13
ok, grazie mille per il chiarimento
-
08-11-2009, 21:38 #18
ragazzi, ho letto che molti di questi switch hanno un limite nella frequenza di aggiornamento di 60hz....potrebbe essere un problema o sbaglio???
-
12-11-2009, 18:55 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 13
ciao a tutti, allora lo switch è arrivato oggi, l'ho montato poco fa e sembra funzionare bene, anche il decoder hd di sky.
Ovviamente vi terrò aggiornati
Mi sorge solo un dubbio, secondo voi lo posso lasciare in funzione e cioè con la spia accesa, o devo staccare l'alimentatore?Ultima modifica di Tore; 12-11-2009 alle 19:08
-
15-12-2009, 15:16 #20
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 22
Scusa Tore,
sono anch'io interessato allo switch lindy, mi pare di capire che tu hai preso anche l'alimentatore, corretto? hai fatto prove senza alimentatore?
ti volevo poi chiedere se hai avuto, dal tuo ultimo messaggio, problemi con il decoder hd sky (è un pace?)
grazie mille in anticipo
-
18-12-2009, 09:19 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da briz
Grazie