Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    48

    Stabilizzatore di tensione per TV LCD: è utile?


    Salve, vorrei sapere se è vero (l'ho sentito dire da diverse persone, anche se non c'è uniformità di opinione) se in genere può essere utile applicare uno stabilizzatore di tensione all'alimentazione di un tv LCD per evitare danni sia in caso di sbalzi della corrente elettrica e sia in caso di fulmini temporali,ecc.ecc.
    Oppure è sufficiente spegnere (in caso di maltempo) l'interruttore generale dell'LCD,ove previsto (ed il Sony Bravia che sto per prendere ha un interruttore del genere)?
    Oppure,meglio collegare la spina di alimentazione dell'LCD (invece che direttamente alla presa di corrente) ad una "ciabatta" dotata di interruttore?
    E' sempre buona norma staccare anche il cavo antenna dalla TV in caso di forti temporali?
    Gradirei un parere da parte di qualcuno, perchè ho sentito dire che i moderni LCD sono sensibilissimi agli sbalzi di tensione,e,se si rompono.... sono cavoli amari!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    ultimamente, gli sbalzi di tensione sulla linea (se non abiti in posti strani)
    sono abbastanza rari, a meno di guasti sulla stessa;
    Gli stabilizzatori sono un complicazione in più e va valutata la variabile costo/benefici.,

    in caso di maltempo dipende da quello che ti arriva, è buona norma avere qualche interruttore in più sul percorso ma tieni presente che in caso di fulmine "come si deve" può non bastare anche aver "staccato " fisicamente l'eventuale ciabatta dalla presa.

    per scaramanzia, integra il tutto con una polizza per il contenuto di casa, comprensiva della garanzia "fenomeno elettrico"


    ....il consiglio ultimo, sarà perche faccio....l'assicuratore?
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •