• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Stabilizzatore di tensione per TV LCD: è utile?

J. Livingstone

New member
Salve, vorrei sapere se è vero (l'ho sentito dire da diverse persone, anche se non c'è uniformità di opinione) se in genere può essere utile applicare uno stabilizzatore di tensione all'alimentazione di un tv LCD per evitare danni sia in caso di sbalzi della corrente elettrica e sia in caso di fulmini temporali,ecc.ecc.
Oppure è sufficiente spegnere (in caso di maltempo) l'interruttore generale dell'LCD,ove previsto (ed il Sony Bravia che sto per prendere ha un interruttore del genere)?
Oppure,meglio collegare la spina di alimentazione dell'LCD (invece che direttamente alla presa di corrente) ad una "ciabatta" dotata di interruttore?
E' sempre buona norma staccare anche il cavo antenna dalla TV in caso di forti temporali?
Gradirei un parere da parte di qualcuno, perchè ho sentito dire che i moderni LCD sono sensibilissimi agli sbalzi di tensione,e,se si rompono.... sono cavoli amari!
 
ultimamente, gli sbalzi di tensione sulla linea (se non abiti in posti strani)
sono abbastanza rari, a meno di guasti sulla stessa;
Gli stabilizzatori sono un complicazione in più e va valutata la variabile costo/benefici.,

in caso di maltempo dipende da quello che ti arriva, è buona norma avere qualche interruttore in più sul percorso ma tieni presente che in caso di fulmine "come si deve" può non bastare anche aver "staccato " fisicamente l'eventuale ciabatta dalla presa.

per scaramanzia, integra il tutto con una polizza per il contenuto di casa, comprensiva della garanzia "fenomeno elettrico"


....il consiglio ultimo, sarà perche faccio....l'assicuratore?:p :D
 
Top