Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    cavo di alimentazione per collegare ups al proiettore


    Salve, vorrei prendere un ups che ha attacchi come questo:



    per collegare le apparecchiature, facendo ricerche ho trovato solo cavi come questi per la connessione al pc:



    il proiettore attuale (panasonic pt ae200) ha attacchi diversi ed immagino così sarà anche con proiettori futuri.

    Come è risolvibile la cosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    oppssss, intendevo cavo di alimentazione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Assemblandoti uno spezzone di cavo di raccordo. Spine in standard IEC maschio e femmina, assemblabili, sono facilmente reperibili.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Vediamo se ho capito bene. Ho trovato questo:



    al quale è collegabile la spina del cavo di alimentazione del vpr.

    Intendevi che dovrei autocostruirmi (o acquistare) qualcosa di questo genere?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa più semplice ed anche più sicura, poichè elimini raccordi e contatti in più, è quella di sostituire la normale spina maschio dei cavi (o del cavo) che vuoi utilizzare con una spina IEC, ovvero una spina che va direttamente in quelle prese.

    Avrai così un contatto sicuro e stabile.

    Penso che un buon elettricista ne sia fornito.

    La sostituzione non richiede una abilità particolare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Grazie, provvederò in questo modo, prevedendo però in futuro la vendita del proiettore vorrei lasciare integro il suo cavo, se riuscissi a trovare il connettore adatto al proiettore vorrei fare partendo da zero un cavo con spina iec

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sicuramente Panasonic vende il cavo di alimentazione come ricambio...acquistane un altro e ci fai quello che vuoi
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da maxrub
    intendevo cavo di alimentazione
    Titolo corretto
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo che dal lato vrp ci sia una presa particolare, proprietaria, solitamente nei TV, vpr, ampli e altre apparecchiature elettroniche di tale tipo c'è una presa maschio IEC.

    Sempre dal solito elettricista compri anche una presa volante femmina IEC (oltre a quella volante maschio già indicata precedentemente), i metri di cavo che ti servono e ti fai il tuo cavo di collegamento customizzato su misura.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Titolo corretto
    Grazie mille

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non credo che dal lato vrp ci sia una presa particolare, proprietaria
    E' diversa da quella del pc, se trovo una foto la posto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Ecco il retro del vpr, dal quale si può capire la forma della presa di alimentazione


  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    E' una presa di alimentazione tipo "notebook": costo pochi Euro in un negozio di articoli informatici articolo simile da 1,8-2,0m. Basta acquistare una IEC maschio assemblabile, tagliare il cavo acquistato per pochi Euro, spellare i fili, montare la spina IEC maschio assemblabile acquistata e connettere all'UPS...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Grazie, allora basterà chiedere la presa 'tipo notebook'? al limite mi porto dietro quella del vpr così vado sul sicuro. Spero sarà facile trovarla senza dover girare troppo.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446

    Ho letto che le batterie di un ups durano circa tre anni e costano circa 150 euro. Ora in tre anni io utilizzerò il vpr per circa 350 ore. Perciò, nell'arco di 5 anni dovrei arrivare a 1750 ore e cambiare la lampada (sempre parlando di una media di ore ipotizzabili). Nello stesso periodo spenderei circa 250 euro per cambiare le batterie all'ups. Mi chiedo perciò se possa valere la pena prendere un ups per salvaguardare la lampada da un possibile danno visto che alla fine spenderò all'incirca il valore della lampada in batterie per l'ups. Praticamente in 5 anni con solo la lampada spenderei 250 euro per il cambio lampada mentre con anche l'ups, oltre al costo dello stesso spenderei 500 euro tra lampada e batterie ups. Dite che comunque nel mio caso mi conviene prendere l'ups oppure no? Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •