• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Gruppo di continuità per il nostro lcd, una salvaguardia?

Cappella

New member
Come alcuni sanno già di recente ho acquistato un lcd Toshiba 32RV635D. Sin dal primo giorno l'ho collegato mediante una scarpa modificata ad un gruppo di continuità da 500VA/300W. Considerando che la tv ha un consumo che non supera i 100W, sono sufficientemente coperto sotto l'aspetto assorbimento. Proprio ieri mattina ad esempio, come capita frequentemente nel periodo estivo nella mia zona, ci sono stati continui sbalzi di tenzione per lungo tempo in cui si sentiva il gruppo fare attacca e stacca come un forsennato! Mi sono detto: meno male che la tv è collegata al gruppo! Voi cosa ne pensate? C'è qualche controindicazione o motivo tecnico per cui non dovrei usare un gruppo di continuità per una tv? D'altronde per i monitor lcd si usa tranquillamente e non credo ci sia un legame con il polliciaggio, basta stare attenti che il wattaggio del gruppo sia superiore a quello assorbito dalla tv per avere anche una maggiore autonomia della batteria.
 
Ultima modifica:
Io ho un 46" della Samsung e l'ho collegato, insieme alla ps3, ad una ciabattona ups della APC:
15ybuaa.jpg


Mi ha già "salvato" in più di un'occasione, e rifarei l'acquisto a occhi chiusi. Non penso ci siano controindicazioni, salvo le precauzioni da prendere per quanto riguarda l'assorbimento e la relativa autonomia. E' anche una sicurezza in più quando si effettuano aggiornamenti firmware.
 
Ultima modifica:
Quindi questo genere di scarpa protegge solo dai picchi o è allo stesso tempo un vero e proprio gruppo di continuità? Se si, costa parecchio? Intendo più di un gruppo classico per pc?
 
Cappella ha detto:
Quindi questo genere di scarpa protegge solo dai picchi o è allo stesso tempo un vero e proprio gruppo di continuità? Se si, costa parecchio? Intendo più di un gruppo classico per pc?

Quello della foto è un gruppo di continutià mascherato da ciabatta :)
Alcuni modelli simili a quello (quelli di fascia più alta) hanno anche un filtro per cavi rj45 e rj11.

L'APC tra l'altro è una azienda leader nella produzione di sistemi di protezione a livello professionale.
Io uso con soddisfazione un gruppo APC da 1000VA per tenere sotto gruppo pc, monitor, router, stampante inkjet, scanner.. e mi ha già aiutato diverse volte.. solo una volta è arrivata una sovratensione da linea telefonica - che non passa dal gruppo - e mi ha cotto una porta del router (per fortuna.. altrimenti mi avrebbe fritto il pc)
 
Ho il gruppo anche sul crt 32", stai tranquillo che male non fa... E' la prima cosa che mi sono procurato quando ho ordinato il nuovo led lcd ;)
 
Avrei dovuto specificarlo: è una ciabatta UPS come ha ben detto ExTrEmE79; in particolare, è il modello ES 700VA, con 405 watt di "tenuta", un vero e proprio gruppo di continuità con la sua bella batteria al piombo :)
 
Top