Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88

    HDMI type A - B - C e futuro D


    Ciao a tutti, sono alle prese con la realizzazione di un configuratore per cavi.
    Mi sono imbattutto in questi giorni con fiverse tipologie di cavo che ignoravo l'esistenza.
    Tra questi hoi scoperto che esisteno 3/4diversi tipi di standard per il cavo HDMI.
    HDMI Type A caratterizzato da 19 pin (introdotto inizialmente con 1.0 fino all'attuale 1.3). La versione 1.3 si differenzia dall'1.2 per il Data rate massimo che passa da 4,95 Gb/s a 10,2 Gb/s

    Poi esiste la versione HDMI Type C (chiamata anche mini-HDMI) che è uguale alla versione A tranne che per le dimensione dello spinotto.
    Hanno entrambe 19 pin.

    E poi c'è questa versione Type B che non conoscevo l'esistenza, ed è caratterizzato da 29 pin e lo spinotto è più largo della versione A ed è utilizzato per supportare risoluzioni maggiori ai 1080pixel.

    Poi a quanto ho letto in giro dovrebbe uscire una versione D

    Qui di seguito trovato il link da dove sono descritte le differenze:
    http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface
    A questo link invece trovate gli schemi delle versioni A e B con relative dimensioni:
    http://www.pacificcable.com/HDMI_Tutorial.htm

    Voi eravate al corrente di tutte queste differenze:
    Qualcuno mi puo postare foto riferite allo spinotto HDMI type B e corispettiva immagine della presa (femmina)?

    Sto diventando matto (per non parlare poi dei tipi di cavi DVI)

    Grazie
    Chri

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089


    Se vuoi farti un po' di cultura, leggi anche qua
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Grazie Dave76, quest'immagine l'ho trovata pure io ma secondo me non è corretta.
    Se guardi i buchini sono 19.
    L'HDMI type B ne ha 29.
    Leggevo pure che l'unico prodotto che supporta attualemte la versione B è un prodotto toshiba (HD-DVD modello HD-XA2), ma non esisteno display o proiettori in grado di sfruttare al 100% il segnale in quanto sfrutta i 36bit di profondità di colore contro gli attuali 24.

    Correggetemi se sbaglio
    Mi sa che per ora non trovo nulla di concreto.
    Mi sto divertendo un casino a scoprire però quanti cavi ci sono in base all'utilizzo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Mavb52
    quest'immagine l'ho trovata pure io ma secondo me non è corretta.
    Probabilmente hai ragione, non ci avevo fatto caso...il fatto è che al momento (come giustamente riporti) l'HDMI Type B è praticamente inutile perchè al momento nessuna sorgente "domestica" ha bisogno di trasportare quella mole di dati...quando arriverà il 4K probabilmente vedremo in giro un po' più di cavi HDMI B...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •