Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480

    Una cosa che mi è piaciuta tanto sul Philips è che la parte fissa dei tasti (quella non touch) è ben congeniata, molto intuitiva e sono le funzioni che per l'80% dei casi si usano di più.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Ho ordinato questo telecomando... Ho voluto cambiare il mio harmony 555 che vendo e per curiosità ho voluto comprare questo... Una curiosità... Ho notato che l'ampli onkyo parte circa un 8 secondi dopo la tv usando il telecomando della tele che lo comanda tramite anynet e cosi va tutto bene me te con l'harmony partiva troppo in fretta e ritardandolo faceva casino il decoder di SKY (non sapreimil perché)... E possibile conmil Philips impostando l'attività dire ad essa di far partire la tv, dopo 8 secondi l'onkyo e tipo dopo altri 5 il decoder? Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da teoteo82
    E' possibile con il Philips impostando l'attività dire ad essa di far partire la tv, dopo 8 secondi l'onkyo e tipo dopo altri 5 il decoder?
    Certamente. Puoi impostare il ritardo che vuoi nella sequenza dei comandi dell'attività, oltre che la durata di pressione del tasto e il numero di dispositivi da accendere.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da fabio.c66
    Certamente. Puoi impostare il ritardo che vuoi nella sequenza dei comandi dell'attività, oltre che la durata di pressione del tasto e il numero di dispositivi da accendere.
    Perfetto mi dai sollievo perchè voglio cambiare dall'harmony ma non voglio pentirmi e deve avere queste possibilità... bene... grazie...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Secondo Voi volendo fare un paragone dato che costano più o meno uguali,meglio questo Prestigo o il Logitech Harmony One?
    anche io ho lo stesso quesito...provengo da un logitech 525 e sono indeciso tra il Logitech one il philips...
    il 525 mi aveva stufato...spesso le attività non andavano a buon fine...un po' macchinosa la configurazione...il Philips mi ispira molto è anche bello da vedersi e poi ho anche 2 TV philips in casa
    tuttavia in rete si trovano poche informazioni...
    sono un po' indeciso....
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Non si trovano informazioni perchè non è conosciuto, ma non per questo meno valido.
    Logitech è la marca di riferimento per i telecomandi universali... ha sicuramente un database di codici più ampio e aggiornato (sul Philips se vuoi la precisione, spesso devi programmarti i singoli tasti).
    Sull'estetica, a mio avviso nettamente più gradevole il Philips.
    Io ce l'ho da 6 mesi e non lo cambierei con nessun altro. Ho impostato una decina di attività controllando 8 device, senza problemi.
    A te la scelta, tutto sommato sono due telecomandi che si equivalgono.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    ti ringrazio per la risposta...in effetti sono sulla stessa fascia di prezzo...
    e visto che i logitech li ho già provati...mi sa che provero' il Philips
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    preso!!!
    stasera non vedo l'ora di giocarci un po'
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Volevo scrivere alcune impressioni dopo una decina di giorni di utilizzo....
    Be devo dire che sono molto soddisfatto
    il telecomando è molto comodo e di buona fattura ha un design elegante e si sposa benissimo con la mia TV Philips.
    Il database è piuttosto scarno e alcune elettroniche non sono neppure presenti, quindi occorre programmare ogni singolo tasto, operazione devo dire un po' laboriosa e monotona...
    Tuttavia una volta fatto si hanno risultati ottimi.
    Anche le attività sono completamente programmabili e con ritardi giusti vanno sempre a buon fine
    Ci ho messo una settimana a regolarlo in modo ottimale e ora è perfetto
    anche lo schermo touch è molto comodo e preciso e l'operazione di scrittura efficace. c'è qualche tasto del telecomando del myskyhd che non ne vuole sapere di imparare anche riprovando varie volte
    Comunque il giudizio è molto positivo e lo consiglio vivamente, provenivo da un Logitech harmony 525 e devo dire che complessivamente mi trovo molto meglio!!!
    Ottimo acquisto..brava Philips
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da marcop900
    c'è qualche tasto del telecomando del myskyhd che non ne vuole sapere di imparare anche riprovando varie volte
    Sono contento che ti piaccia.
    Sul mysky (che non ho) leggendo in giro effettivamente ci potrebbero essere dei problemini... (credo tasto esc e qualcos'altro). Ho notato comunque che nell'apprendimento dei tasti ostici influisce tantissimo la durata di pressione del tasto, dove è appoggiato l'originale, l'inclinazione del Prestigo e l'illuminazione dell'ambiente.
    Personalmente su alcuni tasti difficoltosi ho raggiunto i migliori risultati, appoggiando il telecomando originale su una superficie piana rialzata sopra ad un tavolo con lampadario acceso perpendicolare.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cadeo (PC)
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da fabio.c66
    Sono contento che ti piaccia.

    Personalmente su alcuni tasti difficoltosi ho raggiunto i migliori risultati, appoggiando il telecomando originale su una superficie piana rialzata
    provero' anche io fare in quel modo
    grazie
    ps
    devo ancora provare a caricare le icone dei programmi preferiti
    Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3

  12. #27
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    128

    SRU6008

    scusate l'intromissione in questa discussione ma non ne ho trovate altre.
    Io ho preso un Prestigo SRU6008 ma ho problemi con la configurazione di alcuni tasti relativi al decoder HD Sky.
    Qualcuno pò aiutarmi???
    Guido

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da gnlp
    scusate l'intromissione in questa discussione ma non ne ho trovate altre.
    Io ho preso un Prestigo SRU6008 ma ho problemi con la configurazione di alcuni tasti relativi al decoder HD Sky.
    Qualcuno pò aiutarmi???
    Guarda io ho il prestigo 9320 e non sono mai riuscito a configurare il tasto (per il decoder skyhd) per tornare indietro coi canali(il tasto "CAN -")
    Fattene una ragione che non c'e' verso.........
    PS x tornare indietro coi canali, vado indietro con la guida e premo ok......
    Comunque a parte quest'inezia,il mio prestigo non lo cambierei mai: e' assolutamente perfettissimo.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    128
    quel tasto non riesco a configurarlo nemmeno io ma in aggiunta neo ho altri come il tasto 9 e 0, oppure i tasti colorati.
    Comincio a credere che sia un problema del decoder perchè certe volte lo fa anche con il telecomando originale.
    Guido

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    L'ho trovato ad un prezzo decente (89,99) al MW di Parma e siccome il vecchio Harmony 785 cominciava a mostrare i primi segni di cedimento, ho deciso di dare una chance al Prestigo.

    Innanzitutto, venendo dal mondo Harmony, il primo impatto è stato un po' avvilente: procedura guidata molto meno efficace, database veramente limitato, peggiore gestione delle attività sono state le mie prime impressioni.

    Armandomi di pazienza e volontà, alla fine, sono riuscito a creare due attività e devo dire che il risultato non è poi così differente rispetto a quello ottenuto finora con l'Harmony, con pro e contro.

    I pro sono che, finalmente, sono riuscito a risolvere i problemi che avevo con:

    ingressi HDMI del mio DVDO Edge (con il 785 a volte lo switch avveniva, a volte no).
    gestione del MySky HD (anche se ho dovuto fare a sportellate): finalmente il cambio canali e l'accesione e spegnimento sono reattivi come nel telecomando originale.


    I contro sono:

    la gestione dell'alimentazione: non sono riuscito, finora, a fare lo "spegni tutto" che gli Harmony fanno alla perfezione.

    database limitato: non sono presenti in database i codici del mio Panasonic 50V20 e ho dovuto importarli tutti; non presente il DVDO Edge; presente ma non perfettamente funzionante il My Sky HD; ottimamente funzionanti il PCH-A210 e il Denon AVR-1809.


    Per la gestione dell'alimentazione non ho ancora ben capito se è un problema mio (mi sono ripromesso di leggermi per bene il manuale e quindi rimando il giudizio) o se è un problema del telecomando; ad esempio, non ho capito bene come gestisce l'alimentazione dei dispositivi che hanno on e off discreti e dei dispositivi che hanno il power toggle.

    Mi rimangono due dubbi: esiste la possibilità di fare un backup della configurazione? Mi viene male a pensare di dover rifare tutto da capo. Inoltre, ho scaricato il PrestigoSync e, attualmente, non trova aggiornamenti non perchè ce ne siano, ma perchè il server è down. Anche a voi risulta questa cosa?

    Infine, argomento icone canali preferiti: sapete quali sono le caratteristiche che devono avere le immagini? Quelle dell'Harmony One sono troppo larghe.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •