|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
26-04-2009, 17:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Quale schermo per Optoma HD700X? bianco o grigio? cornice o mobile?
A breve acquisterò probabilmente il proiettore Optoma HD700X...quindi sto iniziando a guardarmi intorno per la scelta dello schermo....
Prima domanda: tralasciando la praticità....è meglio uno schermo a cornice fissa oppure uno schermo a riavvolgimento manuale con bordi neri?
Seconda domanda: con questo tipo di proiettore è meglio uno schermo bianco o grigio?
Terza domanda: ho visto modelli LIGRA oppure ADEO...con prezzi diciamo simili...quale marca è preferibile? O ci sono altre marche da preferire?
Non voglio sforare il tetto veramente massimo di 250€...e spererei di spendere anche meno...
Le dimensioni precise ancora non le sò...ma nell'ordine dei 2\2,4 metri di base...
-
26-04-2009, 17:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Originariamente scritto da zip87
Originariamente scritto da zip87
Originariamente scritto da zip87
Originariamente scritto da zip87
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
26-04-2009, 20:56 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
ciao, io ti consiglio un modello ligra ed esattamente il mod. qadro che ha la cornice rigida!
io ho preso il modello 16:9 con base 260cm, tela grigia e cornice grigio scuro antracite e mi trovo molto bene!
qui ne trovi una marea...
http://www.google.it/search?hl=it&q=...ema&btnG=Cerca
-
27-04-2009, 08:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Grazie per le risposte....ma oltre alle giuste considerazioni di christians...almeno per quanto riguarda la cornice e il sistema di tensionamento, non sapete dirmi se è migliore\più affidabile\più comodo quello Ligra o quello Adeo?
Adeo ha gli elastici...Ligra non mi pare...
-
28-04-2009, 14:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- TRENTO
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da zip87
Ti posso dire che il sistema ad elastici adottato dai Frame Adeo ha lo svantaggio che gli stessi dopo qualche mese si deteriorano (la gomma si secca) e si rompono. D'altro canto li puoi reperire facilmente in qualsiasi negozio di ferramenta.
I sistemi usati da altri produttori (vedi Ligra, ScreenLine o esteri) durano -generalmente- molto piu' a lungo e quando devi sostituire un elemento tensionante puoi comunque reperirlo in negozi specializzati in accessori e mp di plastica e gomma.
Ciao!
-
28-04-2009, 18:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
è proprio quello che pensavo anch'io....gli elastici hanno una durata di solito abbastanza breve.
Ti ringrazio per l'informazione....Meglio Ligra mi pare di capire....anche se la cornice del Sopar è più bella e sottile per i miei gusti...
Altri pareri?
-
03-05-2009, 18:39 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 82
conosco molto bene i modelli ligra e ti posso assicurare che non hanno gli elastici...
questo è il tipo di tensionamento...
in pratica hanno una bacchettina di ferro che viene tirata da gancetti posti dietro la cornice in corrispondenza di fori sulla tela presenti ogni circa 20/25cm
io in mansarda ho uno schermo con base 220cm 16:9 con tela grigia ed è uno spettacolo... se vuoi ti faccio due foto!
cmq ne trovi quanti ne vuoi... basta fare una ricerchina...
http://www.google.it/search?hl=it&q=...meta=&aq=f&oq=
-
03-05-2009, 23:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Qualche dubbio
Allora....ho qualche problema:
1) La solita cosa...grigio(guadagno 0,8) o bianco(guadagno 1,2)?? Vantaggi e svantaggi?
2)Per avere lo schermo praticamente dritto, dato che ho il proiettore risolvo verso il basso attaccato al soffitto, sono costretto a usare il V-KEYSTONE a 16 o giù di li....questo è un male? Se si, perchè?
3) Per scegliere la dimensione dello schermo...mi baso sulla grandezza massima dell'immagine che ottengo con zoom al massimo (e con v-keystone 16)? Oppure lo zoom peggiora la qualità in modo significativo?
Grazie...
P.S. ENZOG se hai a disposizione qualche foto le accetto ben volentieri!Ultima modifica di zip87; 04-05-2009 alle 11:09
-
04-05-2009, 09:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Dimenticavo....lo schermo devo prenderlo 2.35:1 (21:9) o il classico 16:9?
-
05-05-2009, 00:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Originariamente scritto da christians
cosa mi servirebbe per realizzare un buono schermo per proiezione?
Ho visto che vendono anche colori per schermi da proiezione....meglio questa soluzione o meglio comprare un telo e attaccarlo alla base? (ho pensato che il colore non è soggetto a pieghe e altro come il telo)
E perchè non posso invece usare dei colori presi in un normale colorificio? cos'hanno di diverso rispetto a quelli apposta per proiezione che produce una certa marca (http://www.goosystems.com/products/)?
-
08-05-2009, 17:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Mi date una mano per favore?
-
02-05-2012, 12:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
All'epoca abbandonai l'idea...ora torno con una nuova variabile oltre alle precedenti:
-lo schermo deve essere adatto al 3D
cosa mi suggerite a cornice fissa? e mi suggerite un negozio economico e affidabile?
-
21-05-2012, 21:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
??? Lo schermo mi serve a cornice fissa, 16/9, base 2,50 metri.