Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779

    Vabbè chiudiamola qua, è evidente che la voglia di impostare una conversazione sui fatti non c'è: quando vengono citati si fugge.

    Se cambi idea e hai voglia di scoprire se hai ben investito o buttato nel cesso tanti eurini di cavi, e magari anche vincere 1000€, il mio cellulare lo hai: è sempre acceso

    Buona testa nella sabbia a tutti!
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ok.
    Vi siete sfogati abbastanza.
    Piantatela qui con questi toni o vi lasciamo il tempo di farvi le vacanze di Pasqua tranquilli.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    A parte i toni di tutti che mi sembrano un po' sopra le righe, io non ho le competenze di verificare nulla ma mi chiedo da ignorante come mai aziende come la G&BL propongono cavi ottici che hanno differenze imbarazzanti. Solo marketing per uccellare lo sprovveduto? Malafede?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95
    Premetto che di AUDIO ne capisco ben poco. Ho acquistato cavi pagandoli qualche decina di euro giusto per una questione di estetica.

    Dalla mie personalissime informazioni, sui cavi HDMi troppo corti la differenza tra quelli da 5€ o 50€ è inesistente. Se però si passa a cavi molto più lunghi allora il discorso cambia, perchè con cavi migliori si evitano perdite di segnale.

    Questo è quello che ho sempre saputo. Se qualcuno più esperto di me in questo ambito vuole controbattere sono più che pronto all'apprendimento.
    1° Piano: Pioneer Kuro LX5090; 2° Piano: Sony KDL 46X3500; 3° Piano: a breve un 32"; Game Console: xbox 360 (hdmi); Playstation 3; Home Theatre: Pioneer LX-03BD; Onkyo HT-S580 Lettore DVD: Oppo DV-983H; Cavi: Monster Cable

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    esatto.. se l'informazione arriva, arriva e basta. solo su cavi lunghi vale la pena spendere, come per collegare vpr, pena il non aggancio del segnale, lo sgancio, problemi durante la riproduzione di materiale piu pesante tipo il progressivo. su cavi corti nessuna differenza che io sappia, l'informazione è digitale o c'è o non c'è
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La qualità (e di conseguenza il prezzo) potrebbe variare sul discorso "meccanico": qualità del cavo, della guaina, del connettore, della placcatura, etc.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    si probabilmente un cavo serio dura nel tempo più di uno economico, resiste agli urti etcetc
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Posso fare presente la mia esperienza in merito a due diversi cavi ottici (tenendo comunque presente che esistono fibre e fibre... e che come sicuramente qualcuno ha detto, il segnale digitale sarà si una sequenza di 0/1, o di on/off come vogliamo chiamarli...ma ha i suoi bei problemini di trasmissione...jitter e altri).

    Io possiedo da anni dei cavi ottici VdH coi quali non ho mai avuto problemi. Ho acquistato dei cavi ottici G&BL non al top, e spesso e volentieri i connettori, anche solo per il peso proprio del cavo, tendono a fuoriuscire dalle connessioni su sorgenti o sintoampli.
    Così come sui cavi terminati RCA, anche sugli ottici le connessioni hanno quindi la loro enorme importanza (le VdH sono di plastica nera, non penso proprio che dove non ci debba essere contatto elettrico la doratura serva a qualcosa), e così come sugli RCA (elettrici) le connessioni hanno un impatto non marginale sul costo, e ritengo corretto che l'abbiano anche sugli ottici.

    Alla luce di ciò ho verificato, nel mio caso, che il cavo economico NON equivale al più costoso. Ma questo vale solo per il mio caso...non pretendo di imporlo come dogma.

    Buona Pasqua a tutti!!!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Non interessa neanche a me chi ha ragione o torto...porto quello che dice la mia esperienza...non ho mai notato alcuna differenza fra cavi ottici,e ne ho fatte tante di prove...anche con i cavi postati qualche pagina fa da un utente(quelli in oro per intenderci..in oro?! dubito anche che sia oro..)
    ho però il problema con un cavo pagato si e no 4 euro per il semplice motivo che esce dal connettore dell'ampli(credo come il problema di andybike)e ne dovrò comprare uno nuovo perchè sono stufo di alzarmi ogni volta che qualcuno sfiora il mobile...
    quoto anche che un cavo più buono solitamente resiste più a lungo agli urti e cose simili...

    detto questo però sono perfettamente convinto che tranne casi citati(che ritengo essere difetti di costruzione)i cavi diano i medesimi risultati...

  10. #40
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Ho letto un po la discussione e ci sono pareri MOLTO contrastanti....comunque per quanto mi riguarda devo comprare 3 cavi hdmi e i cavi di potenza da abbinare a diffusori IL tesi...avete qualche consiglio a riguardo....???grazie

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Muchogusto

    Nel titolo della discussione si parla chiaramente di cavi ottici, che non hanno nulla a che fare con quanto chiedi tu (HDMI e di potenza).

    Sei pertanto pregato di evitare gli OT.

    Esistono comunque già altre discussioni che trattano gli argomenti che ti interessano.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    99
    buongiorno a tutti,

    vi disturbo per chiedervi un aiuto....
    ieri ho provato a collegare il mio cavo ottico tra sintoamplificatore e decoder My SKY HD, i due ingressi sui rispettivi dispositivi sembrano compatibili con il cavo (nn ho ancora ben capito se sono standard o meno...) ma nn riesco a fissare il cavo in nessuno dei 2...semplicemente il cavo entra ma nn rimane fissato e ovviamente appena muovo uno dei 2 il cavo si sfila via .

    Grazie in anticipo a quanti sapranno aiutarmi.

    Buona giornata

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I connettor e le presei per i cavi ottici S/PDIF sono standard.

    Bisogna però dire, come forse avrai letto in alcun post precedenti, che si può verificare il caso che le tolleranze di lavorazione sia un po' troppo "tolleranti" per cui il cavo non si aggancia bene e tende a scollegarsi, anche solo per il perso del cavo stesso.

    Fai comunque attenzione che la presa non è simmetrica, ossia ha un verso id inserzione ben definito, in caso diverso la spina sembra entrare, anche se solo in parte, nell'apposita presa, ma rimane solo appoggiata, se il verso è giusto ci dovrebbe essere un specie di piccolo scatto.

    Se guardi i connettori noterai che uno dei 4 lati de piccolo quadrato attorno al piccolo terminale centrale centrale (la fibra ottica vera e propria) è leggermente curvo, idem nella presa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    99
    innanzitutto grazie 1000,
    effettivamente ieri ho provato in tutti i versi, ho visto anke i piccoli binari laterali che ci sono sui 4 lati dei connettori sul cavetto (immagino che uno serva ad incastrarsi nello sportelletto che entra nella presa quando inserisci il cavetto), ma ti dico che non sono venuto a capo di niente, cmque riprovo e seguo quello ke m'hai detto.
    Ti faccio sapere al più presto, grazie ancora.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    Citazione Originariamente scritto da ginobabi
    ma nn riesco a fissare il cavo in nessuno dei 2...semplicemente il cavo entra ma nn rimane fissato
    Guarda caso: ieri mi è capitata la stessa cosa..
    con un cavo lindy identico a quello postato da un amico in precedenza in questo thread. Non al top, ma neanche uno da 5 euro..
    Proverò a verificare meglio alla luce di quanto detto da Nordata, anche se ho provato più volte con tutti i 4 lati del terminale del cavo; bah, sono propenso a pensare ad un difetto di produzione, ma stasera ritento.

    PS: non è che per caso anche il tuo cavo era un lindy, azzurro ? magari sono due cavi della stessa partita difettosa...
    Ultima modifica di DavideM; 13-09-2010 alle 18:30
    Firma rimossa


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •