|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Schermo a cornice 100": quale comprare?
-
17-03-2009, 09:02 #16
Originariamente scritto da GattoNero
Che voi sappiate se dopo tre/quattro anni dovessero cedere gli elastici la Adeo li fornisce come ricambi?
Il telo con il retro nero non é troppo luminoso?
Effetto palla di luce?
Grazie.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
17-03-2009, 11:26 #17
Originariamente scritto da lucalazio
Pensavo ad una base di 230-240cm (utili), secondo voi è indispensabile il retro nero?
grazie, ciao
Gianluca
-
17-03-2009, 11:40 #18
Mi rispondo da solo al quesito degli elastici di ricambio: http://www.avhd.it/Accessori-schermi...660.-1.uw.aspx
Trovato il telo a 259 Euro + 32 per il telo con retro nero.......com'è come prezzo?
Ciao, Luca.Ultima modifica di lucalazio; 17-03-2009 alle 11:49
CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
18-03-2009, 12:43 #19
Anche a me interessa l'argomento del topic...
voglio cambiare il mio telo a molla e prenderlo a cornice...
anche io ne sceglierei un modello con i ganci di acciaio..non ho intenzione di andare dopo alla ricerca di elastici di alcun tipo...
vorrei però un attimo tornare sul discorso tela grigia/bianca....
ovunque ho letto che serve soprattutto per i dlp....e qui il problema....
teoricamente la tela grigia rende i neri non proprio neri dei proiettori un pò più scuri....naturamente a discabito dei bianchi...allora mi chiedo...ma non è più corretto allora l'utilizzo con vpr lcd?
io il telo lo prenderei di 2mt di base circa...
ero orientato fra i seguenti:
http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1314
sembra che sia grigio e non abbiano il bianco....
e questo:
http://www.mcdigit.it/schermo-qadro-...dtv-p-175.html
potreste indicare quale secondo voi e meglio per marca/affidabilità ed eventualmente darmi una risposta sul discorso colore tela?
-
18-03-2009, 15:12 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Qualcuno saprebbe dirmi se esistono schermi a cornice (fissa) molto economici? Con base da 2 metri circa....
-
18-03-2009, 16:07 #21
Il più basso che ho trovato è il Ligra che ho indicato di quelle dimenzioni...non penso si possa scendere ancora....
qualcuno magari può indicare qualche altro sito?
-
18-03-2009, 16:56 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 27
anch'io lo voglio fisso, ma non ho la parete, quindi il problema è di doverlo appendere a soffitto. Qualcuno potrebbe darmi qualche idea?
-
18-03-2009, 19:35 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ciao...attenzione col retro nero se non è strettamente necessario. Di solito il retro nero viene fatto con l'incollaggio di due tele, quindi è più sensibile all'assestamento della tela rispetto alla singola tela bianca. Quindi va da sè che se l'incollaggio non è perfetto si possono avere problemi di tensionatura anche su schermi a cornice e tensionati. Il mio vecchio Adeo non tensionato lo ordinai col retro nero e lo rimandai indietro dopo pochi giorni per le onde. Poi mi è stata sostituita la tela con una bianca normale.
Domattina ordinerò il tensionato in firma e lo stesso tecnico Adeo mi ha sconsigliato il retro nero se non strettamente necessario nel caso di fonti di luce dietro allo schermo. A quel punto per sicurezza meglio un drop nero dietro lo schermo.Ultima modifica di Gianluke; 18-03-2009 alle 19:47
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
18-03-2009, 20:01 #24
Gianluke...giusto per capire...ma è proprio necessario aggiungere qualcosa di nero dietro?
anche io voglio prendere il telo adeo(naturalmente bianco classico,senza retro nero)...lo terrei alla parete...purtroppo bianca...
-
18-03-2009, 20:13 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
secondo me no..il retro nero è usato che io sappia se ci sono fonti luminose dietro lo schermo non per evitare riflessioni. Quando l'ho avuto io per una paio di settimane e poi sono passato al bianco non ho notato differenze sulle riflessioni. Poi dopo l'esperienza della non tensionatura a causa del retro nero ora me ne guardo bene. Ovviamente più si va su grandi dimensioni più ci potrebbero essere assestamenti della tela dovuta all'incollaggio del retro nero. Non credo che la Adeo me lo sconsigliasse deliberatamente se non strettamente necessario...è un guadagno in più per loro.
Dal catalogo Adeo:
VisionWhitePro
Superficie di colore bianco con retro nero
per proiezioni frontali
Nel campionario di Adeo anche una superficie accoppiata,
progettata appositamente per le situazioni-limite
dove lo schermo è posizionato davanti a fonti
luminose significative. Il retro nero, impedendo il
passaggio della luce, garantisce una proiezione indisturbata.
Questo materiale di proiezione è particolarmente
indicato per gli schermi di piccole e medie
dimensioni.
Risposta del tecnico Adeo alla mia richiesta del retro nero:
"Io consiglio tela bianca non con retro nero in quanto meno sensibile rispetto all'accoppiato (nero dietro) inoltre non avendo fonti di luce dietro allo schermo la tela con retro nero non le serve a molto è un costo in più non strettamente necessario"Ultima modifica di Gianluke; 18-03-2009 alle 20:17
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
18-03-2009, 22:25 #26
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Oltre le due marche da te citate, le altre usano sempre gli elastici?
grazie, ciao
Gianluca
-
18-03-2009, 23:12 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Io ho il retro nero ed il mio telo è ancora perfetto dopo quasi tre anni.
Potete dire quello che volte, ma un telo bianco lascia filtrare la luce che inevitabilmente viene riflessa sullo schermo.
Sarà poca ma c'è.
Nutro anch'io qualche perplessità sulla soluzione senza elastici.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
18-03-2009, 23:16 #28
Grazie Gianluke..più che esaustivo
io avevo deciso per una di quelle senza elastici..mi ha convinto però questo telo più che altro per la grande dimenzione della cornice(8,5 cm) e perchè ogni volta che ho seguito pareri di gente di questo forum non ho mai sbagliato....
nelle pagine che ho postato ci sono i disegni della struttura che fanno ben capire il funzionamento...
ma comunque visto il costo esiguo degli elastici e visto che ci vogliono anni perchè si deteriorino,il telo adeo mi ha convinto in tutto...
@ luipic anche io volevo il retro nero nel dubbio...solo da quello che ho capito aumenta nel telo "Adeo" il gain a 1.5 che è un valore troppo esagerato per mio lcd...
altrimenti dovrei buttarmi su altre marche...Ultima modifica di Nicholas Berg; 18-03-2009 alle 23:19
-
19-03-2009, 09:11 #29
Date uno sguardo qui...
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=126
controllate il guadagno della tela con retro nero....
ma non ho capito per quale losca ragione non fanno una semplice tela bianca con retro nero e gain 1.2
certo che mettere qualcosa dietro di nero dopo non dovrebbe essere difficile...
noto percò con piacere che il gain della tela grigia è 1.0
mmmm
-
19-03-2009, 09:42 #30
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
anche se io vorrei proiettare una base di 240cm da 4mt, forse il maggior guadagno sarebbe giustificato?
Attualmente sul muro l'immagine non è molto luminosa (salvo che non metta in "dinamico").
ciao
Gianluca