Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Sistema di tensionatura Adeo


    Ciao. Sto per valutare l'acquisto di un tensionato Adeo. Ho visto che ha due sistemi di tensionatura, il sistema classico e il CTS (Costant Tension System). Il secondo dovrebbe essere più efficace ma più brutto esteticamente. Ne sapete qualcosa su questi due sistemi?

    Grazie
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    nessun possessore Adeo tensionato nei paraggi?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Riporto la descrizione tecnica del sito Adeo:


    Gli schermi avvolgibili possono essere
    realizzati con due diversi tipi di tensionatura.
    Il sistema di tensionatura classico si
    basa su due cavi elastici che partono
    dal fondale e passano attraverso apposite
    asole ai lati dello schermo: l’arco
    che si viene a creare lateralmente contribuisce
    ad assicurare un avvolgimento
    “a prova di piega” nonostante la presenza
    degli occhielli. Per ogni schermo
    Adeo infatti viene effettuato un processo
    di calcolo in funzione della dimensione
    del diametro del rullo e della
    lunghezza della superficie; dal disegno
    parametrico è così possibile calcolare
    automaticamente la distanza delle
    asole, per evitarne la sovrapposizione
    garantendo un avvolgimento senza
    pieghe. Il risultato è una perfetta planarità
    e un impatto estetico armonico,
    dato dalla curvatura laterale della superficie
    e dalle asole di eguale misura
    tra loro.
    In alternativa al metodo classico, Adeo
    ha progettato in esclusiva il CTS (Constant
    Tension System): due contrappesi
    agganciati agli snodi posti alle estremità
    del fondale che tendono i cavi rigidi passanti
    per le asole ai lati della superficie.
    In questo modo si ottiene un’autotensionatura
    costante nel tempo e si azzera il
    rischio di pieghe durante l’avvolgimento,
    poichè in questa fase gli occhielli restano
    esterni rispetto alla tela. Questo sistema
    privilegia l’aspetto tecnico: il tensionamento
    laterale ad opera dei contrappesi
    risulta totalmente indipendente rispetto
    a quello verticale del fondale.

    Mi pare di aver capito che il CTS è più valido tecnicamente ma più brutto esteticamente? Ho inteso bene?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •