|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Conoscete splitter HDMI 1.3 per audio HD?
-
01-03-2009, 18:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Conoscete splitter HDMI 1.3 per audio HD?
Ne ho provati 3 modelli, tutti, a detta dei diversi produttori, perfettamente compatibili HDMI 1.3 e perfettamente trasparenti alle nuove decodifiche audio lossless. Nessuno funziona. Collegati all'uscita hdmi del BD player con un disco sicuramente in DTS HD MA nessuno di loro ha riportato pari pari l'audio HD all'ampli. Ne avete provati alcuni che realmente funzionano? Me li potreste indicare per favore?
GrazieSintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA
-
01-03-2009, 18:23 #2
-
01-03-2009, 23:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Mi confermi che con quelli che hai collegandoli all'uscita del BD player e poi sucessivamente collegando una delle due uscite dello splitter all'amplificatore riesci a far passare senza problemi un DTS HD MA od un Dolby True HD?
Sintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA
-
01-03-2009, 23:37 #4
Se lo switch (o splitter) è compatibile HDMI 1.3 non c'è alcun motivo per cui l'audio dei formati HD non venga trasmesso.
Hai provato a collegare direttamente il player e l'ampli, tanto per verificare che tutto sia a posto ?
Ultima cosa, anche se credo che lo splitter ti serva proprio per questo motivo, il Crystalio 2 ha solo la HDMI 1.2 per cui l'audio HD non viene fatto passare.
Che modelli hai provato ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-03-2009, 08:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Bravo nordata, hai centrato la questione. Ho collegato a valle dello Z11 il Crystalio2 (il collegamenteo a monte non è stato considerato per le motivazioni di versione HDMI da tu stesso evidenziate), ma avrei voluto lasciarmi la possibilità di usare la seconda uscita HDMI dell'ampli sfruttando il suo scaler interno. La cosa risulta impossibile in quanto lo Z11 appena individua su una delle due uscite il Crystalio disabilita totalmente lo scaler interno e lo rende indisponibile sino ad un totale reset dello Yamaha. Ora, un modo per bypassare il problema sarebbe potuto essere lo splittare le uscite delle sorgenti HD ed andare separatamente a processore video ed ampli a patto che gli splitter impiegati fossero pienamente compatibili alla versione HDMI 1.3 e lasciassero passare gli streaming HD. Io ne ho provati alcuni, probabilmente "cinesate", prestati da amici appassionati ed usati da loro esclusivamente prima dei display e tutti acquistati dal più famoso sito di aste online da venditori apparentemente americani ed inglesi . Su carta soddisfano le specifiche HDMI 1.3 ma a livello pratico appena li frappongo tra BD player ed ampli mi trasformano un limpido DTS HD MA in un Pro Logic. A casa ho già acquistato con soddisfazione materiale Gefen ma i prezzi sono tutt'altro che convenienti. Siccome ne comprerei uno per ogni sorgente HD volevo avere la sicurezza di non dilapidare un patrimonio inutilmente. Grazie e scusa della lunga risposta.
Sintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA
-
03-03-2009, 19:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
Che sia un problema di EDID
Oggi ne ho provato uno che collegato solo su una uscita verso l'ampli faceva passare l'audio HD. Appena collegato il Crystalio l'audio riconosciuto dall'ampli come HD si trasforma in pro logic. Qui ammetto la mia ignoranza in merito. Non sarà che frapponendo lo splitter tra sorgente BR da una parte e Yamaha e Crystalio dall'altra lo splitter "individua" una apparecchiatura in grado di non gestire l'HDMI 1.3 e blocca su tutte due l'uscite lo streaming audio HD? Ha senso una spiegazione del genere? ... ed eventualmente come si potrebbe tentare di risolvere?
Sintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA
-
03-03-2009, 22:19 #7
Bella domanda.
Non dovrebbe..
Tra l'altro l'audio non dovrebbe comunque diventare ProLogic, che è il vecchio sistema usato con il segnale stereo, dovrebbe passare il classico Dolby Digital 5.1, presente nel core del segnale Dolby HD, oppure DTS se il segnale originale è uno dei formati DTS HD.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).