Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 65 di 65
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    Exclamation sky HD / my ske HD


    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    E' già stato inserito il nome, mi pare. No problem comunque.

    Facendo un pò di giri sul WEB ho scoperto che il problema dei TLC di skyHD (e MySkyHd) ...
    Ciao

    Attenzione che, da quel che ho visto, SKY HD e MY SKY HD utilizzano due coding diversi.

    Se provate a fare un giro in rete, vi accorgerete infatti che svariati dispositivi sono dati per compatibili con uno e incompatibili con l'altro .

    Bisogna però anche dire che non sempre ci azzeccano, ho appena preso un ripetitore di telecomando codificato a 4bit (il vicino mi cambia canale...) dato per compatibile con sky hd (e incompatibile con my sky hd) che invece proprio non funziona , quando il mio trasponder philips, mettendo di sbieco l'estensore IR, funziona che è una meraviglia.

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Quale modello di AV sender Philips utilizzi?
    Io con un vecchio modello VL 1200 ho utilizzato il ripetitore di telecomando in maniera egregia col decoder Sky in SD, adesso col modello in HD (Pace 830) non c'è modo di farlo andare.
    Eppure credo che non sia un discorso di frequenze, che dovrebbero essere 433 MHz come da standard), ma dalla velocità di elaborazione dei dati del telecomando in questione. Mah...

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Da quello che ho potuto capire su ricerche nella rete, il nuovo telecomando di MySkyHD (io ho un modello Samsung) lavora con frequenza IR di 32KHz, mentre la maggior parte dei ripetitori supportano una frequenza IR da 36 in su.
    Ho trovato questo modello:
    Estensore di Telecomando via Cavo Coassiale Telesystem CRX11
    Il CRX11 permette, attraverso il cavo coassiale preesistente e lavorando su una frequenza di 11,000 MHz, di trasmettere il segnale infrarosso dei telecomandi by-passando eventuali partitori e derivatori.
    - Compatibile con gli ultimi decoder SKY
    - Compatibile MySky HD
    - Compatibile Sky HD
    - Ideale per comandare ricevitori satellitari, VCR, DVD, HI-FI, etc.
    - Installazione semplicissima: montaggio diretto sulla presa d'antenna TV
    - Led infrarosso estensibile per un agevole collocazione di fronte algi apparecchi da comandare
    CARATTERISTICHE TECNICHE:
    Frequenza di uscita IR 37±1KHz
    Frequenza di ingresso IR 35-41KHz
    Frequenza di lavoro 11MHz
    Dimensioni 70X38X23.5 mm
    Peso 130 g.

    Dalla descrizione sembra compatibile con MySkyHD, ma le caratteristiche parlano di una frequenza IR in uscita di 37 KHz, per cui non dovrebbe andare.
    Ho provato a mandare una email per chiedere chiarimenti, e mi è stato risposto che loro non hanno mai avuto problemi ma che comunque non possono garantirmi il funzionamento.
    Samsung UE55B7000WP - Samsung LE37C530 - Decoder MYSKY HD - Splitter HDMI Digitus 41300 - Home Theatre Sony - HD Multimediale MEDDLEY HMR-500 - Lettore DVD Sony - Hard Disk USB 1TB

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    Flycom Lux

    Vi riporto la mia esperienza con i ripetitori di telecomadi con myskyhd Pace e devo dire che non è stato semplice .
    Io utilizzo un trasmettitore AV Delphi da alcuni anni ed ovviamente andava bene fino al Myskyhd .
    Ho provato a sostituire tutto con un AV Jolly da 5,8 Ghz ma la trasmissione Video era scadentissima rispetto al mio Delphi, unica cosa il telecomando funzionava.
    Poi ho provato il ripetitore di solo telecomando Jumper RC della Fracarro ma non funzionava allora ho provato il Flycom Lux e devo dire che và che uno spettacolo, ha dimensioni ridottissime ed un prezzo ottimo 25,00 € sul Web e circa 30,00 in negozio .
    Ve lo consiglio .

    Ciao a tutti

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136

    Riporto la mia esperienza.

    Il decoder myskyhd, ultimo modello della pace (quindi NON il nuovo samsung con una sola scart) funziona egregiamente con il telesystem ts041, salvo per un leggero ritardo tra quando schiacci il pulsante e quando arriva il segnale di qualche decimo di secondo.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •