Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Telo fonotrasparente

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    30

    Telo fonotrasparente


    Salve a tutti apro questa discussione per cercare consigli e dettagli riguardo il telo di proiezione fonotrasparente... Innanizitutto vorrei capire quali sono le aziende che vendono questo tipo di telo e quanto le dimensioni della microforatura vadano ad incidere sulla qualità d'immagine...
    Chi di voi ne sa qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da marco91b
    Chi di voi ne sa qualcosa?
    Ciao,

    io ho uno Screen Research.

    Anzitutto posso sicuramente raccomandarti un fonotrasparente in generale, ti assicuro che - soprattutto in uno schermo di grandi dimensioni - sentire l'audio proveniente dal film e non dai lati dello stesso è uno spettacolo.

    Il mio schermo non è microforato, ma realizzato con un tessuto fonotrasparente (mentre mi risulta che un microforato, utilizzato con una matrice digitale, può dare effetto moirè).
    E' inoltre certificato ISF per le caratteristiche visive, e certificato THX per le prestazioni sonore.

    L'unico aspetto su cui non sono soddisfatto al 100% è la planarità, anche se mi dicono che da un motorizzato non tensionato non si possa pretendere la perfezione. Ovviamente se a te serve uno schermo fisso il problema non si pone.

    E' un po' caro

    Ciao
    Pre: Rotel RSP-1570 - Finali: Rotel RMB-1575 Rotel RMB-1565 - Frontali e centrale: Monitor Audio Platinum PL100 - Surround: Monitor Audio R180 - Sub: Velodyne DD18 - Zona 2: Monitor Audio Gold GS20 - Music Server: RipFactory RipServer - Digital Stream Player: Slim Devices Transporter - BluRay Player: Sony BDP-S5000ES - Vpr: Planar PD8150 - Schermo: ScreenResearch base 105" - Telecomandi: Logitech Harmony 1000 con extender - Squeezebox Controller


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •