Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tnt Star in Biwiring

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    Tnt Star in Biwiring


    Si può fare il tnt star in biwiring?
    Il tnt ffrc è troppo caro per me, e quindi stavo pensando al tnt star.
    Sto quindi cercando qualcosa di economico, ma che mi permetta di sfruttare il biwiring delle mosscade.
    ...Se proprio non va, mi accontenterò dello star normale.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Duh scusate, ho letto in una risposta di caeddu alla mailing list, che usando il tnt star in biwiring perderebbe proprio la sua qualità anti induttiva.
    Quindi, ci sono alternative economiche al biwiring? Anche il triple t è caro, perchè sono pur sempre quasi 20m di cat5...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    lascia perdere tutto quello che nasce dai cavi cat5 per l'uso di potenza, imho sono semplicemente assurdi...
    Usa un TNT star 4x1,5 e uno 4x2,5, uno sulla via alta, uno sulla bassa. Semplice e indolore.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Con assurdi intendi in senso negativo (sai i dialetti...)?
    4X cosa intendi?
    Sono cmq deciso al 95% sul monowiring oramai, che mi sono rimaste 50 euro con cui devo comprare anche cavi di segnale e punte .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Con 4x si intende cavo quadripolare, cioè con 4 conduttori x 1,5mmq oppure 2,5 mmq.
    La caratteristica principale del tnt star, come sicuramente saprai, è il collegamento incrociato dei 4 conduttori.
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Ah, ma mi sta venendo un dubbio ora, visto che nella guida non ne parla: anche lo star deve avere il cavo con conduttore solido, o va pure bene multifiilare, a differenza del tnt ffrc?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    -.-

    sono andato al negozio, e il cavo quadripolare lo aveva solo multifiliare e NON intrecciata. Sono rimasto un po' deluso, soprattutto perchè non è intrecciato, però alla fine l'ho preso, sperò non ci sarebbero state notevoli differenze.
    Poi a ottobre mi faccio l'ffrc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •