• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

modulatori rf .. consigli per l'acquisto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

andreadesmo

New member
ciao,
mi date qualche consiglio sulle caratteristiche dei modulatori rf ???

dovrei comprarne uno, per provare a "creare" un canale per tutte le tv di casa,
vorrei sapere che tipo di modulatore, che caratteristiche, magari anche quale marca prendere,
perchè in giro su internet se ne trovano di tutti i prezzi
da 30 euro a salire
ma vorrei prendere qualcosa di "buono", che poi mi dia problemi di interferenze e/o di segnale sporco


grazie
 
In genere sono consigliati i modulatori:

- stereo (la differenza di prezzo con quelli mono è trascurabile);
- con uscita in banda S (230-470MHz, verificare che i televisori accettino la banda S, sono i canali da 91 a 118 in molti televisori), oppure se i televisori non accettano la banda S, con uscita in banda III (canali 5-12; 16-20); evitare quelli con uscita in banda IV-V (canali 21-69) che in genere sono troppo affollati;
- con livello di uscita regolabile (per adeguarlo al livello che viene dall'antenna).

Fermo restando queste caratteristiche, sono buoni i Televes, ma anche molti altri; vedi cosa trovi nei negozi dove vai. Il costo di un buon modulatore non dovrebbe essere inferiore ai 40-45 euro.

Michele
 
mi dai conferma della banda S

nel menu della mia tv, ho trovato la banda C (ad esempio dove ho rai1)
e la banda S (solo queste due)

è questa la S che parlavi tu ???
 
Nei televisori le bande sono organizzate in canali. Le più comuni sono:

- la banda III (VHF) che comprende i canali 5-12 e 16-20; qui c'è RAI uno e pochi altri;

- le bande IV e V (UHF) che comprendono i canali 21-68; qui ci sono tutte le altre emittenti nazionali e locali; è affollatissima e da evitare per il modulatore;

- la banda S, non supportata da tutti i televisori, che comprende in genere i canali da 91 a 118; qui non ci sono trasmissioni via etere, perchè la banda fu originariamente pensata per la televisione via cavo, che poi da noi non ha avuto sviluppo; è la banda ideale per i modulatori perchè completamente sgombra; guarad se il TV ha i canali sopra il 90.

Per quanto ne so io la banda C è una vecchia banda non più usata, detta anche banda II, corrispondnete al canale 15. Non c'entra niente.

Michele
 
nel samsung che ho in camera

mi sa che C sta per le bande VHF - UHF, perchè li ci sono tutti i canali soliti rai mediaset e locali....

e poi c è la banda S dove non c è nulla
 
Negli LCD Samsung i canali S ci dovrebbero essere. Basta che vai avanti di canale fino a verificare che ci siano i canali sopra il 90. Oppure guarda le caratteristiche del libretto di istruzioni.

Michele
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top