• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

UPS per TV, DVD Recorder e SkyBox HD

bigbeat

New member
Si possono usare gli UPS (gruppi di continuità) anche per gli apparecchi indicati nel titolo e cmq per HT in genere?

Io avrei pensato a questo:

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE400-IT&total_watts=200

Mi pare a metà strada tra una presa multifiltrata e un UPS (ha una batteria interna). Il problema è che nella descrizione dei prodotti di questa serie qui:

http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21

c'è scritto per "sistemi informatici domestici e aziendali", e non si parla di altro.
Ma possibile che i gruppi di continuità non si possono usare in ambito HT. Soprattutto a me servirebbe per proteggere il mio DVD Recorder dai disturbi della linea elettrica (sovratensioni e simili) e dalle interruzioni di corrente, perche essendo con HD interno è molto esposto a rischi grossi generati da questi fattori (soprattutto le interruzioni di corrente).

Aspetto vostri consigli!!!
Grazie!
 
Ultima modifica:
secondo me si possono usare benissimo anche per tv ecc ecc...
però 200W per tutti quegli utilizzatori mi pare poco.
 
Certo che si può.

Io ne ho 2 simili, uno per la postazione PC e l'altro per il sistema Home theater.

In quest'ultimo caso devi adottare multiprese con terminale IEC che vanno dentro l' ups(sulla baia ne trovi), oppure vai dall'elettricista e ti compri l' adattatore modificando la presa!

:p
 
Grazie delle risposte!
Marco, tu di quanti VA hai l'UPS (VA non Watt)? Intendo quello che utilizzi per l'home theater?
Quello che vorrei prendere io è di 400VA, ma ci sono anche di 550 e 700.
Non vorrei prenderne uno che poi non ce la fà a sostenere il carico.
 
Io mio è di 800/900VA, però ci ho messo 12-13 elettroniche!

Dipende da cosa vuoi attaccarci, cmq è sempre meglio abbondare imho.
 
Ciao a tutti,
per esperienza mia diretta, fate attenzione alla tecnologia dell'UPS utilizzato; l'APC in oggetto è di tipo "line interactive"/"off-line" x cui i watt che effettivamente riesce ad erogare quando manca l'Enel li puoi misurare solamente staccando la spina e cronometrando quando tempo riesce ad alimentare il carico (se ci riesce) che gli avete attaccato. Aggiungo anche che la forma d'onda della tensione in uscita ricreata dall'APC quando funziona da batteria è di tipo "a gradini", quindi approssima ma nn è una sinusoide per cui funziona abbastanza bene con carichi di tipo "elettronico (pc, tv lcd, dvd, ampli digitali) e molto male con carichi analogici tradizionali (il mio ampli valvolare, ad es.). Cmq con 400 W buoni (attenzione, Watt, non VA) ci alimenti, proteggendoli abbastanza, un LCD + lettore qualsiasi + sky hd. Se vuoi una buona protezione passa ad 1 UPS di tipo "on line doppia conversione".

Ciao,
Antonio
 
Top