|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: pieghe e onde su tensionato possibile??
-
21-05-2008, 21:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
pieghe e onde su tensionato possibile??
Ciao, vorrei il vostro parere sulle foto di cui sotto, è un tensionato è il 3° che mi spediscono e il risultato lo vedete..
sono sconfortato il produttore è molto disponibile ma dopo il 3° comincio a perdere la speranza e la pazienza si accettano consigli....
Montato perfettamente in bolla, non ci sono fonti di calore.....non so più a cosa pensare.
-
21-05-2008, 23:53 #2
La tensionatura serve ad evitare le "orecchie" laterali, specialmente se il telo è un po' grosso, quelle pieghe non credo c'entrino molto con la tensionatura, sembrano più dovute a difetti di fissaggio, in alto, del telo alla barra superiore e, in basso, del contrappeso al telo.
Comunque non ci dovrebbero essere, specialmente se il telo è nuovo e ti stato fornito in quel modo.
Anche se il venditore si è dimostrato disponibile, visto che è la terza volta comincerei a pensare alla restituzione dei soldi oppure, se il venditore dispone di altre marche, a cambiare marca.
Il mio telo ha oltre 3 anni ed è liscio come un tavolo da biliardo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-05-2008, 10:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Originariamente scritto da nordata
Sembrerebbe esserci qualche possibilita in Adeo o Screeint con i rispettivi modelli da controsoffitto, qialcuno ha esperienze positive con i due marchi?
Tu a chi ti sei affidato??
-
22-05-2008, 11:17 #4
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ciao, come ti ho detto anche io ero un po' scettico sul non tensionato e lo preso ugualmente, è da due anni che è li ed è perfetto. Io a sto punto se ci riesci mi farei ridare i soldi e prenderei un ADEO. Io ho avuto un problema con il motore ma risolto senza problemi con la sostituzione in garanzia. L'Adeo per me è una marca seria.
Un saluto Alberto
-
22-05-2008, 11:19 #5
Come ha detto Nordata,la funzione base del tensionato e' quella di evitare le "orecchie"...per il resto non vorrei dire scemenze,ma sembra quasi un problema di asimmetria nel montaggio...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-05-2008, 11:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Ho sentito Adeo poco fa, sono vermante professionali e sopratutto veloci, la signorina si è gentilmente recata di persona a misurare la profondità del cassonetto con un metro (piochè non aveva le specifiche) e mi ha detto essere di 15,4 cm, quindi con un po' di fortuna dovrei riuscire a coprire il foro senza problemi, alla peggio lo stucco con un po' di silicone bianco o mi faccio fare un sottile profilo di alluminio 0,5 mm o meno dello stesso colore e lo infilo nella parte posteriore tra il controsoffitto e la battuta del cassonetto (da quello che mi hanno detto non dovrei avere problemi se il cassonetto non è perfettamente in bolla sul lato corto, ma chiaramente essenziale sul lato lungo).
Per di più mentre scrivo mi è già arrivato il preventivo personalizzato (ho bisogno di un drop di 60cm), quindi a livello commerciale sembrano ottimi.
Sono solo leggermente dubbioso sul fatto che la linea di scrermi "inceel" è giovane e da quello che leggo sul sito adotta un nuovo sistema di tensionatura......... ma visto anche il parere di Nordata penso che il problema di fondo dello schermo Screenline (è arrivata l'ora didire di chi è il telo nelle foto) sia come vengono agganciati il tubo e il contrappeso.
x ***** ti ricordi che tipo di tela monta il tuo Adeo o forse melo hai gia detto ed era il Vision Grey?
-
22-05-2008, 11:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Originariamente scritto da GIANGI67
Per montaggio intendi quello effettuato in fabbriva vero, non intendi installazione.
Vedo che anche tu hai uno screenline, mi diresti con che tela?
-
22-05-2008, 11:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
X chi ne vuole vedere altre ecco il link:
linkChiuso
Ultima modifica di warning; 05-06-2008 alle 17:29
-
22-05-2008, 11:49 #9
Questo e' il mio...http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=632
Dopo 2 giorni due belle orecchie cosi'!Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-05-2008, 12:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Giangi mi sa che siamo gia visti qui sul forum....... prima dei tre schermi tensionati avevo preso sempre un inceeiling luglio 2007 (da qui parte la mia odissea) con tela matt vision come la tua e se oggi vai a vedere il sito di screenline noterai che sconsigliano l'uso di quella tela sotto i 3mt poichè fa le "orcchie" quindi lo sapevano sicuramente quando hanno prodotto sia il tuo che il mio; bel modo di fare.
-
22-05-2008, 12:14 #11
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
x ***** ti ricordi che tipo di tela monta il tuo Adeo o forse melo hai gia detto ed era il Vision Grey?[/QUOTE]
Esatto è proprio quella...
Ciao Alberto
-
22-05-2008, 12:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
io penso che pochi schermi superino la prova della luce radente...
quasi 7 anni fa acquistai un telo motorizzato alla MELER, optando per un tipo rinforzato ed armato (fibra di vetro) di buona qualità. Ai tempi non c'erano molte informazioni disponibili sull'argomento, a parte quelle dell'annuario di Digital video. appena montato notai subito una orecchietta sul lato dx del telo, ma considerando che non mi dirsturbava la visione non ci feci particolarmente caso.
Un paio di mesi fa mi venne la brillante idea di istallare una barra di led d'ambienza nelle feritoia di discesa del telo e con l'impietosa luce radente questo fu ciò che videro (e che purtroppo continuano a vedere...) i miei occhi:
inviai il link all'immagine alla gentilisima sig.ra Carla della MELER che subito rispose estrefatta dicendo che non aveva mai visto nulla di simile.
in pratica il telo presenta due (una terza si intravede iniziare a sx) grandi zone deformate a distanza ciclica (mi è stato confermato che questo schermo è stato ricavato tagliando la tela in senso orizzontale quindi a mio avviso il difetto era presente già nella bobina originaria) oltre a tutta una serie di bollini come se ci fosse stato qualcosa interposto durante l'avvolgimento o come se si trattasse di un fondo bobina con irregolarità. La Sig. Carla mi rispose che avrebbe chiesto spiegazioni al loro fornitore di tela statunitense e dopo alcuni giorni mi rispose che il suo fornitore gli ha assicurato che non avrebbe mai potuto inviargli della tela in quelle condizioni; chiaramente dopo quasi 7 anni non posso più contestare alcunchè!
premetto che lo schermo è installato in un controsoffitto ventilato di un appartamento asciutto ed abitato e che nè nel controsoffitto nè nell'appartamento c'è presenza di umidità, oltretutto dalle mie parti, sotto al 37° parallelo, di umidità non è che ce ne sia poi tanta...Ultima modifica di amrvf; 22-05-2008 alle 12:43
-
22-05-2008, 17:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Da quello che ho potuto capire per esperienza e girovagando qua e la è che le tele in Pvc sono per natura del materiale leggermente elastiche, quindi riescono a compensare qualche piccolo difetto; di contro sono "molto" sensibili alle fonti di calore e agli sbalzi di temperatura.
Nel tuo e nei miei ultimi tre casi le tele sono composte da fibre (vetro nel tuo caso) e quindi non elastiche; quindi se arriva con una onda o una piega questa non sparirà mai anzì se è dovuto ad montaggio non corretto peggiorà lentamente......, per di più sono sensibili all'umidita, mentre la temperatura salvo eccessi non gli da molto fastidio.
In sostanza non esiste un materiale perfetto, ma esistono sicuramente delle ottime aziende che producono ottimi teli, peccato che quella a cui mi sono rivolto io non sia tra queste.
-
23-05-2008, 14:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Ciao, ho appena ordinato un Adeo inceel tensio classic 16:9 con tela vision white, quello "vecchio" lo rispedisco e mi stornato l'importo.
Dovro' inverntarmi qualcosa per ovviare al fatto che il cassonetto misura in profondità 15,4 cm e ho un foro di 15 non regolari, magari con del silicone bianco verniciabile o avete qualche suggerimento??
-
23-05-2008, 14:08 #15
Ciao Warning,buono a sapersi,adesso che lo cambio con un tensionato di egual misura col fischio che lo compro Screenline.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection